Recensione inviata, voglio vedere se la pubblicano, ho usato Bane come nome :D
Visualizzazione Stampabile
Recensione inviata, voglio vedere se la pubblicano, ho usato Bane come nome :D
Lasciato anch'io il mio commento su Amazon ("C'erano una volta in Italia...").
Tempo un mese e uscirà un'edizione come si deve, e non mi stupirebbe nemmeno una campagna di sostituzione per gli incauti che l'hanno preso a scatola chiusa.
Mah, per me invece é una risposta generica che non produrrà alcun risultato concreto, anche perché sono mesi che qui e in altri forum tecnici si continua a sperare che non sarebbe uscita un'edizione ad un disco, ecc, ecc...quindi se ne sono chiaramente fregati al momento di fare il Blu-Ray, non vedo perché dovrebbe toglierlo dalla vendita, sostituirlo, ecc...
Verrà un'altra edizione, peraltro già programmata, che risolverà il problema...anzi, mi spingo a dire che sarà un'ottima ragione per fare uscire una quarta edizione dopo quella già programmata (che colmerà la lacuna degli extra e della versione cinematografica ma che sembra essere sempre ad un disco per il film)
Scusate ragazzi ma vorrei fare una domanda:
Premesso che sono furioso quanto e più di voi ma tutti coloro che hanno pubblicato recensioni su Amazon lo hanno fatto dopo aver acquistato il bd o solo sulla base degli screenshots pubblicati in rete?
Solo per pura e semplice curiosità
Grazie
Alfredo
@ alfrimpa : beh, dopo anni e molti blu ray l'esperienza e la conoscenza ( molto elevata in questo Forum) ci permettono di capire se un'edizione annunciata ha i requisiti tecnici di base per realizzare un prodotto di qualità . Riguardo a "C'era una volta in America" in molti avevano sollevato dubbi sulla scelta di comprimere un film così lungo su un solo BD. Quei dubbi, purtroppo, sono stati confermati dai risultati deludenti di chi lo ha già visionato e anche gli SS confermano i difetti dovuti essenzialmente ad una compressione troppo elevata. Insomma non bisogna necessariamente buttare ogni volta dei soldi per verificare se un Blu ray non è all'altezza delle aspettative e potrebbe presentare problemi di qualità. In passato è successo , per esempio, per la prima edizione di Pulp Fiction , anch'essa troppo. esageratemente compressa. La nuova, recentemente rieditata, con un nuovo encoding ad alto bitrate su un'intero BD50 dalla egles è un'eccellente edizione distante anni luce dalla precedente. Speriamo che quella vicenda sia di buon auspicio e che la tribolazione che vede protagonista il film di Sergio Leone si concluda positivamente. Con una nuova edizione che renda pienamente merito a questo capolavoro del cinema italiano. Mi pare che la partecipazione sia molto ..... attiva ed è anche arrivata una risposta. Avanti cosi'.
Ho scritto una recensione su amazon, ma non compare ancora, strano...
Comunque visto che stanno rispondendo celermente forse qualche speranza c'e', a me hanno risposto cosi'
Salve
Come già risposto ad altri, per quanto riguarda i commenti inerenti all’intera operazione letti su email e forum, dai quali ove sembrerebbe vengano sempre anteposti interessi commerciali, voglio precisare che quanto invece è stato fatto dalla Famiglia Leone è, e sarà sempre, prevalentemente nell’interesse di preservare l’opera e ridarla al pubblico sia esso cinematografico, televisivo o fruitore di supporti home video, nella migliore qualità possibile, arricchita nella sua versione integrale e soprattutto con il suo doppiaggio originale.
Per quanto riguarda il blu Ray mi sembra altrettanto evidente che si sia mancato invece l’obbiettivo preposto e cercheremo di porvi rimedio al più presto nel rispetto di Voi consumatori.
Grazie e Cordiali Saluti,
Gustavo van Peteghem
Mi sono collegato e vedendo che la discussione era parecchio proseguita, ho temuto il peggio. E così è stato, come volevasi dimostrare :rolleyes:
Una vera vergogna, un vero scandalo. Dispiace quasi più l'affronto al grande Sergio che a noi appassionati. Che tristezza. Sono riusciti a vanificare il grande sforzo per l'eccellente restauro con una leggerezza inquietante. I costi? Se proprio vogliamo parlare solo di profitto, bastava fare una degna edizione ad un prezzo superiore. TUTTI l'avrebbero acquistata, e senza neppure pensarci un attimo. Sono disgustato. Speriamo che pongano rimedio alla svelta...
Edit --- L'ultima risposta, relativa al blu-ray, fa ben sperare :) ... certo che è sempre la solita storia... mai abbassare la guardia nel belpaese...
Anche a me l'ultima parte della risposta fa ben sperare ma dover aspettare ancora mesi per avere questo capolavoro mi fa imbufalire.
Alfredo
Ho appena cancellato la prenotazione su Amazon... speriamo bene per la prossima uscita. :sperem:
Comunque su Amazon il numero delle recensioni aumenta ma quelle visibili sono sempre le stesse :rolleyes:
RETTIFICO: vedo le recensioni recenti, è la mia che non hanno pubblicato! ma che bravi quelli di Amazon, possono stare certi che me ne ricorderò! (qualche bel preorder l'ho già eliminato)
non hanno pubblicato neanche la mia per il momento... non capisco il criterio per le quali alcune sì e altre no...
Sono ritornato su Amazon ci sono 16 commenti negativi li ho letti tutti. Alcuni sono davvero incisivi ed in tutti si legge lo sdegno per il fattaccio. Io scrissi il mio il 7 settembre 2011 come cinefilo e non posso scriverne un'altro perchè secondo Amazon è lo stesso prodotto, quindi Grazie a tutti.
Ci dobbiamo riuscire ragazzi quello è il capolavoro del nostro Sergione ed è stato un nostro precursore del Home Theatre. Infatti aveva una piccola saletta di proiezione in casa dove si guardava i suoi film e la domenica o nei giorni festivi li guadava con la sua famiglia, con i suoi figli.
Se tutta questa storia si sistemerà (io ci spero) andremo a levare tutti i commenti negativi che abbiamo inserito.
Cine ci speriamo tutti ma, torno a ripetere, ammesso che si sistemi la faccenda quanto tempo ci vorrà.
Scusatemi ma io questa cosa non riesco a metabolizzarla.
Alfredo
appreso del malcontento di tutti gli appassionati di Alta Definizione che bazzicano tutti i forum d'Italia (e aggiungerei anche gli amici di questi che verranno da noi prontamente avvisati) ritengo che se non sistemassero la questione quantomeno con la già prevista edizione del cofanetto sarebbero dei folli... voglio dire, qui hanno già in casa un master bello e pronto, devono solo riencodarlo con un po' di testa. totale 1 giorno di lavoro (se è tanto). vero è che Warner, nonostante le ultime bellissime uscite, non è nuova a cadute di questo tipo: si guardi il caso di Arancia Meccanica, che a tutt'oggi grida vendetta.