Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angeless
Non lo so, quando comprai l'818 sapevo che esistevano ampli che rendevano più sui dialoghi (yamaha mi sembra), esisteva quello dal suono più aperto, quello con un suono caldo ecc... non so se ora la situazione è cambiata.
Yamaha, almeno negli Aventage c'è la possibilità di poter aumentare il livello del solo dialogo (impostando un livello che va da 0 a 3) oppure, nel caso in cui siano presenti i diffusori front height si può spostare l'altezza dei dialoghi, ma questo non significa che la resa del centrale con un AVR Yamaha diventi ottima.
-
la passione dell' HT ci porta ad arrivare il più vicino possibile alla resa di un cinema, ma da qua a paragonarla con sinto e casse (tra l'altro hai centrale e front non della stessa serie) senza trattamento, senza finali in ambiente domestico classico ti credo che senti la differenza....anche io che non ho in mano un mega impianto in sala dedicata so di essere comunque lontano dal cinema
detto ciò nessuno ti vieta di comprare un denon o uno yamaha, collegarlo e vedere come va e in caso di insoddisfazione restituirlo.
ad ogni modo dici che il tuo è troppo d'effetto (quindi lo definisco aperto) e vuoi qualcosa di più naturale, ma allo stesso tempo anche di più aperto...non mi torna, il tuo centrale ti risulta inscatolato?
tieni presente che l'818 è un buon sinto ma che con 5 canali pilotati erogherà si e no 70-80W e le tue casse ne vorrebbero il doppio ecco perché se dovessi tirar fuori uno spazio per un finale almeno per le 3 davanti sarebbe un'ottima cosa, ne guadagnerebbe TUTTO perché di fatto ora le MA stanno andando col gas inchiodato a metà
anche uno stereo potrebbe andare, alleggerirebbe il sinto di 2 canali e quindi sui restanti 3 darebbe di più, anche se il top ovviamente è finale pure per il centrale....una roba tipo il mio POA T3 che non occupa nemmeno tanto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angeless
Ciao a tutti,
dovrei fare un uprade del mio onkyo 818 e attualmente sono indeciso tra questi modelli:
Denon x4300
Denon x6300 (non so se ci arrivo a quella cifra ma se ne vale la pena rispetto al 4300 potrei pensarci su)
Onkyo RZ1100
Diciamo che mi piace il denon per l'audyssey XT32, avendo una camera non trattata mi aiuterebbe non poco, e inoltre ..........[CUT]
valuta anche il 7011 marantz , che ti dà almeno 140 W sui 5ch.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
la passione dell' HT ci porta ad arrivare il più vicino possibile alla resa di un cinema, ma da qua a paragonarla con sinto e casse (tra l'altro hai centrale e front non della stessa serie) senza trattamento, senza finali in ambiente domestico classico ti credo che senti la differenza....anche io che non ho in mano un mega impianto in sala dedicata..........[CUT]
Infatti è per questo che ho detto che non volevo fare il paragone con la resa del cinema, proprio perchè sicuramente il mio ambiente è poco trattato (anche se ultimamente ho cambiato la disposizione dei mobili e la situazione, soprattutto la resa del sub, è migliorata molto). Cmq la situazione è questa: il mio centrale sui dialoghi (paragonandoli a quelli del cinema e non con gli altri sintoaplificatori perchè io conosco solo onkyo e yamaha come sound, gli altri non so come rendono sui dialoghi) sembra un pò inscatolato ma non così tanto poi, potrebbe anche essere dovuto al DEQ attivo e al fatto che ascolto i film a -15db(scala reference). Cmq tralasciando per un attimo il discorso dei dialoghi e parlando in termini di qualità, l'onkyo rz1100 come lo vedi? L'accueq è migliorata soprattutto sul sub da farmi fare cmq un salto di qualità consistente? lo vedi come alternativa all'818 o cmq ritieni che non è il caso di spendere soldi per un ampli nuovo?
EDIT: ho dimenticato di dire che mi serve anche un ampli (però non è una funzione indispensabile) che mi gestisca il 4K e l'HDR.
-
disposizione molto importante, per il sub in particolare ecco perché hai notato miglioramenti
l'accueq da quel che so è un vero schifo, non c'è niente di meglio di xt32 on board sui sintoampli, ARC di Anthem so che lavora molto bene, ma so che XT32 sul sub lavora ancora meglio
se ascolti a -15 con deq, boh, la prova è subito fatta, dicci tu come va senza :)
si entra nel myfi, ma nulla ti vieta di tenere il centrale 1\1.5 db in più degli altri
se serve 4k e hdr alzo le mani, serve un sinto nuovo
@red5: il Marantz 7011 gran macchina, non interessandomi atmos ecc l'ho valutato a lungo e lo vedo (insieme anche a 7009/7010) come unico upgrade serio sull'818 senza svenarsi, ma se è dichiarato 125W su 8 ohm con 2 canali pilotati come fa a darne 140 con 5?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
il Marantz 7011 gran macchina, non interessandomi atmos ecc l'ho valutato a lungo e lo vedo (insieme anche a 7009/7010) come unico upgrade serio sull'818 senza svenarsi, ma se è dichiarato 125W su 8 ohm con 2 canali pilotati come fa a darne 140 con 5?..........[CUT]
Marantz garantisce il 70% della potenza sui 5ch . Se è a 6 Ohm dà 200 W dovrebbe dare circa 140W sui 5ch. Io ho capito così,se mi sto sbagliando mi scuso.
-
questo è riportato dal sito:
Potenza di uscita (6 ohm, 1 kHz, 0.7% 2 canali pilotati) 165 W
Power Output (6 ohm, 1 kHz, 1% 1ch Drive) 200 W
70% Garantito
Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati) 125 W
-
Ok quindi anche l'onkyo è escluso dalla lista. Adesso, nel caso valesse la pena cambiare sinto, rimane quindi il denon x4300 (o 6300) e il marantz sr7011 che sembra essere il migliore sia a livello di qualità che di potenza giusto?
EDIT: A livello di sound cosa cambia tra denon e marantz?
-
Io nel frattempo ho trovato un buon prezzo e ho preso il Denon X6300H :D
-
Io sono passato da onkyo 876 al denon x 6200 e ti posso dire che il miglioramento e stato a 360 gradi sopratutto sul centrale che poi ha anche la funzione dei dialoghi che puoi migliorare ma io adesso non ne ho più bisogno, xt32 fa un ottimo lavoro. Per il marantz anche io lo valutato, anche se a parità di livello, denon costa di più, ma ha anche un suono più aperto ed emozionante rispetto al marantz, ecco la mia scelta finale per il 6200
-
Idem con patate......da un Onkyo 875 ad un denon avc a1 se, miglioramento netto, su tutta la linea, macchina formidabile nonostante i suoi 17 anni,
tenuto da Dio e pagato solo 500 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Marantz garantisce il 70% della potenza sui 5ch . Se è a 6 Ohm dà 200 W dovrebbe dare circa 140W sui 5ch. Io ho capito così,se mi sto sbagliando mi scuso.
Come già riportato da Stefano129 i 200W su 6ohm sono su 1 canale solo. E rimane fuori il fattore distorsione.
Comunque segnalo una review con misurazioni di potenza effettiva in questo link.
Riporta:
Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 104.9 watts
1% distortion at 117.0 watts
Che comunque sono più che generosi per un AVR...
-
beh quasi 105W su 5 canali su 8 ohm su un sinto da 1150 euro direi molto buono...
io dall'875 son passato all'818 e il miglioramento è stato molto buono, non so quanto merito del sinto e quanto di xt32 di certo una sezione pre più nuova di 6-8 anni la differenza la fa
Marantz e denon li ho sentiti ma su catene diverse per cui non saprei come suona uno o l'altro, così a pelle direi abbastanza simili, ottimi prodotti non c'è che dire...
sempre su soundandvision testano l'x5200 a 112W però sta a 4 o 500 euro in più del 7011
per me Marantz come rapporto q/p è messo molto bene
-
Salve a tutti, discussione interessante per me. Dal nome che vorrei fare un upgrade dal mio attuale onkyo 809. Avete visto i test dell'onkyo rz900? Un vero mostro. Qualcuno di voi l'ha provato? Anche se la grave mancanza dell'xt32, come va alla fine?
-
Io sono passato da onkyo con accuEq a marantz sr7011 con xt32...avr stupefacente!
Non è solo potenza (che ne ha da vendere,non sembra mai al limite)ma è la qualità e raffinatezza,all'improvviso i film sono tutti più avvolgenti,e si sentono anche i più piccoli effetti che prima non si udivano!
Poi audissey fa il resto...mi ha integrato il sub in modo magistrale,addirittura i riverberi e vibrazioni che avevo sui vetri/porte sono quasi spariti,i dialoghi sono sempre chiari e perfetti,anche grazie al dynamic EQ,dove prima dovevo stare a "giocare con il volume" a bassi volumi di ascolto,ora è sempre perfetto!
Dopo 2 onkyo e accuEQ (deludente )finalmente ho capito come deve lavorare un sistema di correzione!
Poi 4k,hdr,connessioni a non finire,tutte le codifiche possibili...