Grazie, svuotata :)
Visualizzazione Stampabile
Grazie, svuotata :)
Mi ricordo che si parlava di bande verdastre laterali sui 930
ma quello che non ho capito se è un difetto che capita a tutti questo dei 4k o solo a qualcuno, o a quasi tutti etc.
Questo problema fino ad oggi si presenta su tutti i pannelli Oled WRGB, può capitare che in certi modelli é meno evidente e sta nella fortuna di beccare quello assemblato meglio, la cosa più strana é che in questo modello il problema si evidenzia fino a 30 ire che non sono poche, spero che ci sia uno sbaglio e che sono 3 ire... Anche strano che mi sembra un pò troppo luminoso per essere 3 ire mmmmaaaa...
Sarà anche la gestione ma la curvatura non aiuta,speriamo di vedere il 950 entro il 2015
Rik, su cnet ha preso 10 in "performance", good (che è il loro massimo voto) su TUTTE le voci giudicate in tabella, e hanno affermato che da quel momento hanno rimpiazzato per le loro review il kuro che tenevano come riferimento. Io direi che meglio di così non potevano uscirne. Sui grafici post-calibrazione a dir poco opinabili ci sarebbe da aprire un discorso troppo ampio che qui sarebbe più che OT. :)
Nessuna bufera in arrivo.
Secondo me alzano la luminosità per evidenziare il problema gia il 10 ire è molto scuro figuriamoci a ire inferiori, poi vorrei vedere quanto incide nella visione normale. Mi ricordo che alcuni panaplasma ad uniformità facevano paura e con immagini in bianco e nero erano inguardabili, occorrerebbe averne uno sottomano per capire quanto questo problema impatta sulla visione.
Va a fortuna, c'è chi le trova tra i 5 e 15 IRE e chi (come sopra) va anche oltre, chiaramente in quest'ultimo caso il pannello è proprio fallato.
Si ma anche tra 5 e 15 ire sono gravi delle bande cosi, cmq i tecnici LG hanno chiaramente detto che non è la curvatura del display a dare quel problema, perciò è in qualche modo o il punto piu lontano dal l'elettronica, che si trova al centro del pannello, e fa fatica a pilotare le parti piu lontane del pannello.....o non saprei ....
sul fatto del verde a lato pannello che qualquno chiedeva prima è il filtro antiriflesso montato sup 930V , difatti i nuovi 4k lo hanno diverso
Mi viene da pensare, ma è veramente fanta-elettronica, che essendo le parti piu distanti le piste sono piu lunghe e la resistenza aumenta, ottenendo minore luminosita' perche arriva meno corrente
Potrebbe essere però si dovrebbe vedere un difetto "circolare" intorno all'elettronica centrale. Invece si osservano delle bande verticali.
No perché le linee che alimentano i pixel sono un reticolo che parte dal lato basso del pannello, quindi le colonne più estreme sono quelle che hanno i collegamenti più lunghi, ed è probabile che quello che ha scritto carlo nel post #6296 sia proprio la spiegazione esatta. Se è così devono ricalcolare la caduta di tensione sulle linee e farle più grandi.
Non potrebbe essere determinato da questa benedetta curvatura???