Visualizzazione Stampabile
-
Il 550ax è il fratellino minore del 590ax!
Che peccato! Se avessi avuto il 590 sarebbe stato interessante sapere come si comportava con le Signature Diamond.
I tuoi diffusori li reputi più facili o più difficili da pilotare rispetto alle 802diamond?
Ps: è vero che ne esistono pochi esemplari al mondo? Sono pure più care delle 802diamond!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
102/103 db sarebbe il volume a cui mi hai sottoposto quando sono stato da te a provare il 590 con le 801d (cioè un volume che per l'intero giorno successivo mi ha fatto fischiare le orecchie)?
Saremmo arrivati a 93 db nel punto d'ascolto con il 590.
Ciao, Enzo
-
Per la miseria! Non e' che intendevi scrivere 193db e ti sei dimenticato l'uno???
Guarda che non scherzo quando dico che nelle 24 ore successive a quell'ascolto mi sono fischiate le orecchie!!!
-
Mi pare di ricordare che i vu meter del Luxman non abbiano superato i - 6 db di picco e per pochi istanti.
Magari al ritorno avevi il finestrino abbassato ed un'ambulanza a sirene spiegate ti è rimasta affiancata per qualche minuto sulla corsia di sorpasso :D.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Nelle specifiche hanno scritto 50-500w. Non significa che con un ampli da 50w dovrebbero già funzionare come si deve? Oppure si tratta di una raccomandazione tesa ad evitare eventuali danni?
in teoria i watts sono sempre quelli, ma in pratica ci sono altri fattori a influenzare il comportamento.
per esperienza ti dico che molti ampli da 100w RMS non sono sufficienti a far 'suonare' le 802, compresi quelli capaci di raddoppiare la potenza al dimezzarsi dell'impedenza; tra l'altro quelli che ce la fanno guarda caso sono molto spesso anche quelli più costosi...
vuoi degli esempi pratici? un MC252 non ce la fa; un classe ca2100 non ce la fa; il tuo lux ce la fa fino a un certo punto! un krell s300 ce la fa! un JR 201 ce la fa; un A-03 esoteric ce la fa a fatica... come vedi i watts dicono tutto e niente :(
-
Beh, è ovvio che se un amplificatore si siede quando l'impedenza del diffusore scende e/o la fase è impietosa, non ce la può fare con diffusori impegnativi ma è sufficiente che sia dimensionato con criterio che, anche se esce con tensioni basse su carico resistivo da 8 ohm, ce la fa anche con diffusori più difficili delle 802.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Il 550ax è il fratellino minore del 590ax!
Che peccato! Se avessi avuto il 590 sarebbe stato interessante sapere come si comportava con le Signature Diamond.
I tuoi diffusori li reputi più facili o più difficili da pilotare rispetto alle 802diamond?
sono meno ostiche.....ma oltre a non avere il 590ax è passato ad amplificazioni che sono vere centrali elettriche e dal costo complessivo quasi quadruplo
-
@ antonio leone
Secondo te un audiofilo qualunque dotato di un apparato uditivo nella norma percepirebbe le differenze tra:
802di + Luxman 590ax (impiegato come pre) + finale Luxman M800A
e
802di + pre Luxman C800F + finale Luxman M800A ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Il 550ax è il fratellino minore del 590ax!
Che peccato! Se avessi avuto il 590 sarebbe stato interessante sapere come si comportava con le Signature Diamond.
I tuoi diffusori li reputi più facili o più difficili da pilotare rispetto alle 802diamond?
Ps: è vero che ne esistono pochi esemplari al mondo? Sono pure più care delle 802diamond!
Guarda io non ho sicuramente l'esperienza di Leone, ma dagli ascolti che ho fatto le 802diamond le si pilotava più facilmente, inoltre le Signature hanno un impedenza che scende molto oltre a essere più dure... sono più piccoline e questo trae in inganno ma per farle esprimere a dovere necessitano di molta energia!
Anche vero che il mio attuale setup costa molto di più, ma mi permette di ascoltare la musica come la prima volta che ho sentito le signature e che me ne ha fatto innamorare! Ma queste sono valutazioni che ognuno di noi fa in funzione di quanto può spendere e di quanto ci vuole spendere! :) Anni fa anche volendo non avrei mai potuto!
Per quanto riguarda le signature si ne esistono (relativamente) pochi pezzi 600 in tutto il mondo e mi dissero una trentina riservate per l'Italia, sono state sviluppate con particolari accortezze (zero onde stazionarie e zero risonanza del cabinet) il tweeter oltre che essere in polvere di diamante ha la struttura in marmo di carrara ecc... tutto ciò conferisce al diffusore una timbrica un po diversa dalla solita b&w :) !
-
Effettivamente 'a occhio' sembrano più facili da pilotare.
La prima volta che le hai sentite che amplificazione avevano collegata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Effettivamente 'a occhio' sembrano più facili da pilotare.
La prima volta che le hai sentite che amplificazione avevano collegata?
Pre e finale Boulder ma i modelli non me li ricordo...
-
A mio avviso confondete la reale difficoltà di pilotaggio elettrico con un risultato sonoro che non vi soddisfa, chi per pressione sonora chi per risultato musicale. Le B&W 802 non sono assolutamente impilotabili, ovvio che serve un po' di potenza per raggiungere adeguati SPL ma se uno non è uno smanettone e non ha un salone da 100mq 100W sono assolutamente sufficienti per un ascolto di qualità. Spesso se non abbinati a finali con buon smorzamento, e qui la potenza max non conta nulla, questi diffusori risultano un po' lunghi in gamma bassa rendendola spesso gommosa, questo è il problema di questo diffusore, nella nuova serie Di i woofer sono molto meno duri e il compito dei finali è sicuramente più facilitato rispetto alle vecchie serie.
-
Kappa ma secondo te è vero che le 803 siano più ostiche da pilotare rispetto alle 802?
-
Bisognerebbe guardare il modulo d'impedenza, ieri sono stato a casa di Campa2 e il suo finale Aurion le faceva volare le 803D con soli 100w. Spesso viene frainteso il "non riesce a pilotare" con il "non raggiunge risultati sperati".. ;)
-
il finale Aurion dovrebbe arrivare per prova questa settimana... sono mooltooo curioso di sentirlo... Ieri ho provato ad ascoltare il tas con livelli reference ( 32 ) mamma GODURIA :D:D:D:D