Visualizzazione Stampabile
-
questo lo avete visto?
http://www.engadget.com/photos/hands...lasma/1264856/
qui si riferiscono
http://www.engadget.com/photos/hands...lasma/1264854/
mi sà che è un prototipo dei modelli a 10 lumen
cè anche questa immagine che parla dei neopdp eco...se qualcuno conosce l'idioma potrebbe tradurre
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...8/pana1_08.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tripla-P
Vorrei, sapere di più su questi nuovi plasma e su quello che sarà il futuro di questa tecnologia.
Almeno per un paio d'anni, probabilmente (potrebbero anche anticipare i 10 Lumen), il livello di efficenza luminosa resterà a 5 Lumen Watt, cioè i NeoPDP appena presentati al CES:
Questa nuova generazione di pannelli si differenzia per consumo notevolmente ridotti a parità (in alcuni modelli dimezzati), oppure a parità di consumi con i vecchi modello si avrà una luminosità massima radoppiata, lo spessore diminuirà ulteriormente, già in questa tornata abbiamo un modello spesso circa 2,5 cm, mentre i normali sono spessi 5 cm... ma nei anni a venire diminuirà ulteriormente, si ruduranno ancora di più i consumi ecc...
questi panelli hanno un tipo sistema si controllo delle celle e nuvi più efficenti fosfori, che oltre a quanto già menzionato, permetteranno per la prima volta in un Plasma di poter mantenere la piena risoluzione 1080 in rapido movimento (quindi nessuna perdita di dettaglio, niteidezza e messa fuoco dei particolari più fini nel scene fluide e veloci, in pratica si comportebbe come un CRT che ha tempi di risposta rapidissimi)
Tutto questo stando alle info rilasciate su i NeoPDP e le caratteristiche dichiarate dal costruttore.
I pannelli NeoPDP verranno costruiti presso la nuova mega-fabbrica di Amagasaki in Giappone, creata appositamente per i NeoPDP, il nuovo stabilimento è in grado di sfornare oltre un milione di pannelli al mese (praticamente più di quanti Pioneer ne abbia prodotti per un intero anno di vendite nel 2007)
questi nuovi pannelli veranno adottati non solo da Panasonic, ma anche da Pioneer nei suoi prossimi Kuro 10G (corre voce già in estate negli USA) ed Hitachi nel 2009.
Se hai altre domande sul tema del topic... non esitare :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
L'Infinite black contrast è il tipo di pannello, non ha niente a che fare col contrasto infinito (anche perché, diversamente, il pannello non avrebbe constrato 40.000:1).
c/net la spiega così ma non sò se crederci
The Panasonic rep we talked to explained that Infinite Black caused the TVs, when displaying a completely black screen, to basically fade down to nothing, as if the TV was turned off.
il rappresentante della panasonic con cui abbiamo parlato ci ha spiegato che l'infinite black, quando la tv riceve una immagine completamente nera (!?) fà in modo che lop schermo non emetta niente come se la tv fosse spenta.
detta cos sembra una modalità di risparmio energetico, ma a me non sembra possibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Se hai altre domande sul tema del topic... non esitare :)
Ti ringrazio:)
Continuerò a seguire la discussione:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
è un prototipo dei modelli a 10 lumen
Si, esatto :)
Panasonic 0,3 pollici di spessore - NeoPDP Eco-Plasma:
http://www.blogcdn.com/www.engadget....3374-800px.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget....3377-800px.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget....62-800px-2.jpg
Lo si capisce, oltre che dallo spessore ridottissimo del pannello, dal grafico sopra, che riporta il "triplo" dell'efficenza luminosa dei pannenlli al plasma del 2007
Pensare che tra qualche anno sarà possibile appendesi alla parete un gingillo brillantissimo e che consuma poco, perfettamente nitido in ogni condizione di utilizzo senza dover ricorrere a trucchi o escamotage alla Lcd... solo qualche anno fà tutto ciò poteva sembrare difficilmente fattibile...
IL progrsso tecnologico è una bella cosa, avvolte e molto rapido, e avvolte ci voglio anni ed anni d'attesa prima di poter avere dei cambiamenti radicali... che vanno aldilà del tipico up-grade annuale.
Non lo avevo postato per evitare di pensarci, ma non si può fuggire sempre da ciò che ci tormenta :(
NeoPDP 1080 linee di risoluzione in movimento:
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...8/pana1_07.jpg
-
boh la mia era una mera ipotesi e poi non conta quanto sono spessi ma come si vedono.
quest'anno sembra veramente la corsa a chi fà il telvisori a più hertz e più sottili
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
il rappresentante della panasonic con cui abbiamo parlato ci ha spiegato che l'infinite black, quando la tv riceve una immagine completamente nera (!?) fà in modo che lop schermo non emetta niente come se la tv fosse spenta.
detta cos sembra una modalità di risparmio energetico, ma a me non sembra possibile
Sì, non è credibile: anche con la miglior modalità di risparmio energetico o quello che si vuole, o hai una tv a contrasto infinito (o una tv lcd a local dimming, che sul nero assoluto fa la stessa cosa), oppure un po' di luce filtra, non c'è niente da fare.
Ovviamente non è così, visto che il contrasto lo dichiarano (se fosse come dicono loro sarebbe non più misurabile, e ovviamente lo strombazzerebbero ai quattro venti, invece di dire 40.000:1, che intendiamoci, non è un dato da buttare, ma c'è una bella differenza tra "infinito" e "40.000:1").
Tra l'altro a me risulta proprio che sia la superficie del pannello, come ha scritto anche Iuki.
PS: non è nemmeno tecnicamente spiegabile con un discorso simile a quello degli lcd con local dimming, dato che nei plasma non ci sono led che coprono non i singoli pixel, ma zone, nei plasma i pixel sono pilotati in maniera indipendente, ergo se è possibile avere zero emissioni sul nero, allora è sempre possibile.
-
:)
Questa tv è spessa solo 8,8mm :eek:
Ecco il Video: http://blip.tv/file/1647023
http://farm4.static.flickr.com/3503/...4cb9a500_o.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Non sò se ho tradotto bene, dice che lo hanno-stanno sviluppando assime e che lo adotteranno entrambi
Prossime evoluzioni NeoPDP Plasma 2010/11:
NeoPDP Plasma 1080p da 42" pollici con consumi ridotti ad 1/3 di quelli attuali
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...8/pana1_04.jpg
NeoPDP Plasma da 8,8mm di spessore, consumi ridotti ad 1/3 dei modelli del 2007
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...8/pana1_03.jpg
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...8/pana1_01.jpg
http://av.watch.impress.co.jp/docs/2...8/pana1_02.jpg
Essendo questo ancora un protoripo, che l'estetica finale sarà differente, e la versione Pioneer, probabilmente, sarà nera lucida simile al prototipo 9mm mostrato un anno fà al CES... dimostrando di essere avanti nello sviluppo di tale tecnologia, ma di non avere ne mezzi ne le risorse necessarie per poterlo realizzare a livello industriale senza farlo pagare 15000,00€... :(
Grazie all'allenza Panasonic/Pioneer/Hitachi sarà possibile averli prima, ma soprattutto ad un prezzo "umanamente" non impossibile, compatibile col mercato.
-
Boh, mi pare una mania un po' inutile quella dello spessore.
Voglio dire: capisco quando si riduce ad un pollice, come la serie Z panasonic, ma poi stop, di più è utile solo per fare scena (e tra l'altro, esteticamente, trovo molto più gradevole lo Z ;) ).
-
beh è un prototipo e hanno voluto farla a forma di quadro con una specie di cornice classica, ma il risultato esteticamente almeno è orrido
-
Concordo.
Il pioneer dell'anno scorso, invece, lo trovavo bello.
Ma comunque ripeto: tutta questa enfasi sullo spessore è inquietante (mi viene in mente una lista molto lunga di cose che vengono prima, il processing dell'immagine, per esempio, solo che quello è poco vendibile, a livello di marketing).
-
Se io fossi un manager del marketing e dovessi scegliere tra un design ultrasottile e un processore performante (ovviamente in funzione delle vendite), opterei per il primo. Certe raffinatezze nelle tv sono ormai relegate al settore professionale, la vocazione da elettrodomestico da arredo che molti gli attribuiscono, fa si che le case spingano molto su questo versante. Comunque sembra che in questi nuovi NeoPDP anche sul versante di processamento dell'immagine ci siano dei miglioramenti significativi, non attendiamoci però un reon come un JVC D-ILA, altro prodotto, altra clientela...;)
-
ragazzi miei ma quando secondo voi ci sarà il vero salto generazionale con plasma veramente innovativi rispetto a quelli attuali?
visto che ho solo da pochi mesi il kuro 9G, devo iniziare a risparmiare per il 2010-11 per i 3D?
P.S.: a me dello spessore non me ne impippa nulla
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Dove hai trovato le misure, link please:)
nel tread n.500
traducendo le specifiche del v10 dice 2 pollici,circa 5 cm
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
ragazzi miei ma quando secondo voi ci sarà il vero salto generazionale con plasma veramente innovativi rispetto a quelli attuali?
visto che ho solo da pochi mesi il kuro 9G, devo iniziare a risparmiare per il 2010-11 per i 3D?
P.S.: a me dello spessore non me ne impippa nulla
infatti, da quello che era trapelato prima sembrava un vero passo epocale. Ora le aspettative sembrano essere ridemensionate..stiamo ad aspettare cosa farà uscire pioneere soprattutto una vera prova di visione