• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

L'estetica conta tantissimo a quanto pare... ultimamente un botto di gente sta comprando gli LCD samsung giganti... tutti in fissa stanno.
C'è la samsung mania...

Ride bene chi ride ultimo... ehehehe :D

P.S.
Per me conta fino ad un certo punto, certo se ho un TV bello anche da spento è meglio che averlo bello solo acceso.
 
lg_21_01_09.jpg



LG Display ha annunciato l'arrivo entro il prossimo mese di Febbraio, in Corea, di due nuovi display con tecnologia al plasma, denominati Xcanvas Bobos: 50PQ60D e 42PQ60D, rispettivamente da 50 e 42 pollici.

Il 42PQ60D si caratterizza per l'elevata scansione di frequenza dichiarata dal produttore coreano a 600Hz mentre il 50PQ60D per lo stratosferico rapporto di contrasto dinamico dichiarato, pari a 1.000.000.000:1 (un miliardo a uno!). Entrambi i display ovviamente vantano una risoluzione nativa Full HD, 4 ingressi HDMI 1.3 e una porta USB attraverso la quale riprodurre direttamene dalla TV video in formato WMV e DivX archiviati su apposite memorie esterne.

Questi nuovi plasma si annunciano campioni anche per quanto riguarda l'efficienza energetica. Grazie a un avanzatissimo sistema di alimentazione e ottimizzazione, LG dichiara che questi schermi sono in grado di consumare il 60% di energia in meno rispetto a un convenzionale display al plasma di pari dimensioni.

Molto interessanti anche i prezzi praticati in Corea, dove il modello da 42 pollici verrà venduto all'equivalente di 1.022 dollari mentre il modello da 50 pollici a circa 1.460 dollari. Nessuna informazione è stata rilasciata in merito ad un'eventuale commercializzazione in USA e in Europa.

Fonte: SlashGear



mi sa che lg fa a gara per spararle più grosse..
 
Scusate si sa già la data della presentazione ufficiale dei nuovi pana?

Se non ricordo male l'anno scorso è stata fatta a Valencia e dato che afdigitale riportava il tutto nel numero di marzo credo che l'evento era occorso intorno ai primi di febbraio.
 
beh se come sembra arriveranno sul mercato (credo si parli di usa) a marzo, la data di inizio febbraio per presentazione e comunicazione prezzi, non dovrebbe essere così peregrina.
Speriamo perchè sto attendendo l'uscita ufficiale della next gen per decidere se prendere l'attuale PX80 intorno ai 650€ o aspettare...
 
Anche se personalmente ritengo che per i plasma solamente hdready siano ormai alla fine della loro produzione (con buona pace di chi giustamente sostiene che per vedere bene i segnali dig terr e satellite ad una certa distanza e' sufficiente un tv hd anziche full)

mi chiedevo se la Panasonic ha previsto con l'uscita di questi nuovi modelli,
tv hdready e precisamente da 50 pollici oppure sono tutti full???

grazie per l'aiuto
 
Se vai a pagina 34 c'è la descrizione di tutte le serie e noterai che la serie X1 (presente nei formati 50 e 42 pollici) è Hd-ready :D
 
ma ormai con i consumi dimezzati e i prezzi in caduta libera conviene prendersi un FullHD, almeno sei proiettato nel futuro e ti noleggi i BR godendoteli appieno, e lo dico da possessore di due HDReady
 
i NeoPDP grazie al nuovo pannello mantengono tutte le 1080 linee, livello del nero otttimo ma non quanto quello del Kuro,

1 ma se hanno il nero infinito, come possono essere peggiori dei kuro 9 ???
2, ma su hdtv c è sempre stato scritto che i plasma gia di quest anno erano 1080 in movimento.........mmmmm
 
Non hanno affatto contrasto infinito (del resto come fa una tv ad avere contrasto infinito e contemporaneamente dichiarare 40.000:1? E' un controsenso), per quello si dovrà aspettare probabilmente almeno il 2010.

Per le linee di risoluzione in movimento, per me è più marketing che altro: "stranamente" il problema viene fuori solo adesso, e altrettanto "stranamente", non si sa perché, si prendono per buoni i dati più bassi tra tutte le misure che si trovano in rete.
 
Non so se sara' infinito il contrasto, quello che c è scritto è:

Entry-level Panasonic plasmas get Infinite Black http://ces.cnet.com/8301-19167_1-10137088-100.html?tag=mncol

Best of CES in the TV category. all of the Neo PDP panels, including the least-expensive S1, share the same basic picture-quality specs
david katzmaier CNET.com

Ci sono un sacco di articoli su cnet sui vari modelli, e come puoi leggere sopra dal modello piu' economico S1 avranno nero infinito, consumo dimezzato, doppia luminosita',1080 linee in movimento, infatti katzmaier ha definito Panaosonic G10 i migliori tv del CES

Saranno superiori al kuro 5090 ??? sarà il caso di aspettarli ???
Non convinto ho ancora il buon vecchio Megatron Grundig anni 90 in sala in attesa di un bel 50", ma quale ???
 
Ultima modifica:
L'Infinite Black Panel è il nome che identifica la tecnologia relativa alla superficie di rivestimento del pannello, la pioneer la chiama Ultra Black Panel, quindi non è un dato che indica le prestazioni della tv (nero infinito).
 
ma no.....lui si riferisce al livello del nero, non al rivestimento.......

"Like all Panasonic plasmas, the G10s have "infinite black," which means the sets essentially shut off during entirely dark scenes."
"come tutti i pana plasma i 10G hanno il nero infinito,che significa che si spegne completamente nelle scene scure"

se sbagliano non so, ma qui si parla chiaramente di livello nero infinito, cos è un opinione anche l inglese???
 
Picard ha detto:
L'Infinite Black Panel è il nome che identifica la tecnologia relativa alla superficie di rivestimento del pannello, la pioneer la chiama Ultra Black Panel, quindi non è un dato che indica le prestazioni della tv (nero infinito).

d'accordo, ma e' fuorviante e tendenziosa quindi una dimostrazione di scarsa serieta', tiratina d'orecchi a panasonic
 
Mi sono letto le ultime 30 pagine di questo topic e se non erro :confused: mi sembra che non c è alcuna notizia su un eventuale sorta di orbiter per ridurre il rischio ritenzione/stampaggio.

Abbiamo info per caso :confused: ?
 
C'era una funzione sulla precedente serie, ora non ricordo il nome.

Quindi penso che l'avranno potenziato, o quantomeno lasciato così e reinserito nella nuova linea.
 
Top