Visualizzazione Stampabile
-
gli angoli amplificano i bassi con conseguenti rimbombi, sopratutto nell'angolo opposto (io a casa mia non riesco a starci se c' il sub acceso).
puoi lavorare un pò di calibrazione del sintoampli. a quanto è settato il il cross-over per il sub?
prova ad andare anche sotto gli 80Hz.
-
puoi lavorare un pò di calibrazione del sintoampli. a quanto è settato il il cross-over per il sub?
prova ad andare anche sotto gli 80Hz.[/QUOTE]
Il sinto marantz SR6005 ha un canale LFE dedicato quindi ho escluso al sub il cross-over tramite il filto passa basso(come indicato nel manulae) e il conrtrollo del volume lo impostato a ore 10 il sinto tramite la calibrazione mi ha dato il canale LFE a 120 HZ e il livello di uscita a -12db.
Dovrei provarere ad abbassare ulteriormente il controllo del volume del sub a ore 9 e rifarte la taratura e vedere cosa succede.
Avevo letto nei vari forum che comunque il canale LFE deve stare a 120 HZ proprio per poter sentire le frequenze basse inpostate nei vari dvd o br.
-
credo l'unica sia smanettare. i livelli di riferimento non sono assoluti. ogni locale con la sua configurazione + le orecchie del proprietario fanno storia a se.
ad 80Hz dovresti avere cmq un effetto buono, e si puliscono un pò i bassi. l'unica è testare.
-
BX5
Ciao,
ho appena preso uno Yamaha V671 e vorrei accoppiarlo con 2 diffusori da pavimento per iniziare.
C'è qualche controindicazione ad accoppiarlo con le BX5? che tipo di sono ne uscirebbe?
ciao
-
Upgrade
Ciao a tutti..... quando arriva questo caldo mi viene sempre voglia di upgrade.... oltre che di vacanza!
Ora sto spingendo le mie MA con una configurazione Onkyo 808 per centrale e posteriori e con un Advance Acoustic MAP 305 per le due frontali RX 6.
Stavo pensando di fare un deciso upgrade e passare alla seguente configurazione:
SINTOAMPLI ONKYO 809 / 1009
LETTORE BLU RAY 3D ONKYO BD-SP308
PREAMPLIFICATORE STEREO ONKYO P-3000R
AMPLIFICATORE STEREO ONKYO M-5000R
Che ne dite della parte stereo? Naturalmente volevo convogliare tutto su un solo produttore quale onkyo ed ho, come sempre, valutato anche il lato estetico della cosa (i v-meter non potrei mai abbandonarli...).
Qualcuno ha avuto modo di sentire i pezzi in questione magari con delle MA? Come caratteristiche secondo voi rimarrei soddisfatto?
-
come vedete un'accoppiata marantz pm7004 con rx2 ?
-
accettabile, il 7004 può compensare talune asprezze delle RX
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
accettabile, il 7004 può compensare talune asprezze delle RX
Caro Antonio,
secondo la tua esperienza, le RX8, avendo presumibilmente una maggiore estensione sulle basse frequenze, risultano complessivamente più "morbide" rispetto alle RX6, oppure no?
Anch'io, credo a causa dell'ambiente di ascolto, riscontro le "talune asprezze" cui credo tu faccia riferimento delle RX6, che starei pensando di superare passando alle RX8.
Con l'occasione ho anche fatto un upgrade a livello di amplificazione, passando all'ARCMA AVR 300 dal 250.
grazie per il riscontro
-
con le RX8 avrai una maggiore estensione in basso e capacità di esprimersi meglio in ambienti più grandi anche in bassa frequenza;
la caratteristica timbrica sulle medioalte rimane invariata
-
Passiamo ad un tipo di diffusore completamente differente....
qualcuno di voi ha ascoltato le MA Apex??
Dovendo acqustare un set di minidiffusori per HT (ma con velleità di riprodurre anche buona musica in 2 canali) come vedreste un sistema del genere, magari in confronto ad un Cabasse eOle 2???
Devo cercare di accontentare la mugliera :eek:
-
...e un'altra cosa: non so se si possa acquistare uno dei satellitit separatamente... ma, in quel caso, sarebbe possibile usare come centrale uno dei satelliti?? sarebbe più piccolino e più economico... :p
-
felice possessore
delle monito audio rx 6 e del relativo centrale ,accompagnate dal velodyne cht-10q, il tutto pilotato dallo yamaha rx-v2067.
Premetto al momento son ancora in un sistema 3.1 in appartamento e
la mio domanda e' piu' che altra sulle basse frequenze e nel dettaglio il mio sistema e' cosi' configurato:
1) canale centrale, frontale sx e frontale dx, con frequenza di taglio impostata a 40 hz
2) diffusori cosi' impostati: frontale sx e frontale dx con + 4db, centrale con +5db, e suwofeer a -6db.
3) simtomaplificatore impostato con +2 db sugli alti e 4 db sui bassi.
4) velodyne impostato con frequenza di taglio sugli 80 e con 40 di volume.
Saro' strano io ma in un anno quasi il velodyne l'ho usato ben poco, per lo piu' x la visione di qualche bluray, anche perche' ho provato a lasciarlo acceso per vedere come si comporti in ambito musicale, ma saro' io che nn riesco ad apprezzarne,ma + che altro le basse anche con il velodyne acceso in ambito musicale, non riesco pienamente ad apprezzarle.....qualche dritta in merito per caso sulla mia configurazione ??? grazie e buone vacanze a tutti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da baffonso
...e un'altra cosa: non so se si possa acquistare uno dei satellitit separatamente... ma, in quel caso, sarebbe possibile usare come centrale uno dei satelliti?? sarebbe più piccolino e più economico... :p
si, puoi prendere separatamente le Apex20 ma ti consiglio di restare sul centrale dedicao che restituisce dialoghi più corposi e coinvolgenti;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da il3mendo
Premetto al momento son ancora in un sistema 3.1 in appartamento e
la mio domanda e' piu' che altra sulle basse frequenze e nel dettaglio il mio sistema e' cosi' configurato:
1) canale centrale, frontale sx e frontale dx, con frequenza di taglio impostata a 40 hz
2) diffusori cosi' impostati: frontale sx e frontale dx con + 4db, centrale con +5db, e suwofeer a -6db.
3) simtomaplificatore impostato con +2 db sugli alti e 4 db sui bassi.
4) velodyne impostato con frequenza di taglio sugli 80 e con 40 di volume.
.....qualche dritta in merito per caso sulla mia configurazione ??? grazie e buone vacanze a tutti ;)
secondo me tutto dipende dalla frequenza di taglio troppo bassa che è impostata per i frontali / centrale (40 Hz). Non conosco nello specifico il tuo ampli, ma va da sè che sotto i 40 Hz il segnale sia poco udibile... Prova ad impostare il taglio in un range da 80/120 Hz sull'ampli (ovviamente lavorando anche sul volume) e vedi se le cose migliorano.
ciao
-
Nuovo ht
Salve ragazzi ho da poco aggiornato il mio ht con 2 frontali MA radius90hd ed un sub MA 360hd dei quali sono molto soddisfatto ma volevo cambiare anche il sintoampli x metterne uno adeguato ai nuovi diffusori considerando il fatto che presto prenderò anche i surround (MA 45hd)!!!
Ho già visto questi sintoampli tipo:
YAMAHA RX-V667
MARANTZ NR1501
Le potenze di questi sintoampli vanno bene x i miei diffusori o sono troppo basse??
Quali altri sintoampli mi consigliate x questi diffusori??
L' uso che ne faccio è 70%ht 30% musica e la sala è circa 18Mq ma l'impianto è posizionato in 3mx3m circa
P.S. Lo spazio a mia disposizione x il sintoampli ha un altezza max di 15,7cm!!
Aspetto vostri consigli grazie!!