Onkyo 805 /875/876/......nettamente superiori
Imparagonabili a qualsiasi entry Level......
Visualizzazione Stampabile
Onkyo 805 /875/876/......nettamente superiori
Imparagonabili a qualsiasi entry Level......
E precisiamo che 805 non e pari all'806 che ha avuto nella serie successiva più un degrado, mentre 876 ha avuto un notevole miglioramento portandolo più vicino al 906 se ti ricordi ;)
Dopo più d due anni...nessuno mi risponde?😭😭😭
Ciao a tutti :)
Vorrei cambiare il mio sintoampli presto da mio cugino, un vecchissimo Onkyo se non sbaglio, senza neanche un HDMI. Quindi collego tutto in HDMI alla nuova TV Sony 55W808C, e poi tramite cavo ottico collego il sintoampli alla TV.
Ovviamente con questo collegamento posso avere solo un 2.0, e proprio per questo piano piano voglio arrivare ad 5.1
Il mio 2.0 è la coppia di Indiana Line Tesi 560, completerò man mano il suo 5.1, ma ovviamente prima mi serve un nuovo SintoAmpli.
La mia idea appunto è comprarne il più compatibile con il futuro, quindi HDR e via dicendo. Sono andato nel negozio dove ho preso le Tesi, e mi ha consigliato questi 2 ampli:
- Denon AVR-X2300
- Onkyo TX-NR656B
Visto che il mio utilizzo è per il 90% con Home Theater, Film e Serie TV tramite SKY, PC, NAS Synology (quindi Plex) oppure Bluray, lui mi ha consigliato l'Onkyo, visto che è più portato per l'Home Theater rispetto al Denon.
Voi cosa mi consigliate?
Oltre all'aspetto principale dell'audio, mi piacerebbe sapere anche il migliore sotto l'aspetto compatibilità e fruizione.
Del tipo ho visto che tutti e due hanno Spotify, Airplay, Google Cast e via dicendo. Qualche altra differenza che fa pendere la scelta di uno o dell'altro?
Leggendo in giro il Denon ha una migliore calibrazione, che per me è molto importante, visto che la mia seduta sul divano è quasi in linea con la cassa alla destra della TV. Purtroppo non riesco a mettermi perfettamente centrale.
Quindi vorrei che la calibrazione dell'amplificatore viene fatta per bene :)
Insomma cosa mi consigliate? :D scusate tutte queste domande o dubbi... ma non sono cosi esperto :)
grazie tante!
Stefano
il denon
Perche' non Yamaha Aventage ?
Se ne parla poco qui di Yamaha. Fa schifo?
Almeno per quanto riguarda SaintTDI è inutile consigliare un Aventage visto che era indeciso tra due modelli Denon ed Onkyo che costano la metà rispetto al modello d'ingresso della serie Aventage...
Buongiorno, gradirei molto un consiglio sulla scelta del mio primo sintoamplificatore. Per i diffusori ho acquistato usate: IL Tesi 540, Tesi 740, Basso 830, Sony ss-e211 (sono torri che avevo e le ho riutilizzate come surround). L'utilizzo sarebbe al 90% film, collegherei Lettore, Xbox, Chromecaste e Decoder Sky. Il budget è molto limitato, 250 euro, mi rendo conto che è veramente poco e per questo mi sono diretto sull'usato, anche perchè non ho grandi esigenze.
Che rientrano nel mio budget ho trovato:
-Onkyo sr606/608/876
-Denon x1000/1100
-Yamaha rx-v671/771
- Pioneer vsx519
Quello che mi spaventa è che alcuni non sono molto recenti, verso quali dovrei indirizzarmi? Oppure mi consigliate di cercare altro magari inferiore ma nel nuovo?
Il recente o meno dipende solo se ti interessano le più recenti codifiche audio e/o video.
Tra quelli indicati in lista direi il Denon X1100.
Innanzitutto ti ringrazio per la celere risposta, allora per le codifiche video non ho particolari esigenze avendo un proiettore full hd e non essendo interessato a 3d. Anche per l'audio mi sembra che sia Netflix che Sky utilizzano Dolby digital che dovrebbe essere supportato da tutti gli ampli in elenco. Il consiglio del X1100 mi sembra ottimo, io stesso dubito di essere in grado di apprezzare prodotti di qualità superiore, se proprio doveste consigliarmi una seconda scelta?
Viste le tue precisazioni, mi limito a riconfermare il Denon X1100, sufficientemente valido in abbinata alle Tesi.
Perfetto, super efficiente, ti ringrazio ancora.
Certamente.
Tuttavia trattandosi di un thread relativo ai consigli sugli amplificatori multicanali (sintoamplificatori MCH), e' ovvio che la mia domanda (relativa al fatto che non vedo consigliati quasi mai gli Yamaha Aventage), fosse riferita complessivamente al thread e non al singolo caso. (Cioe' era OT rispetto al caso specifico, ma assolutamente non OT rispetto all'argomento del thread).
(Era solo una curiosita' perche' mi pare di capire che Marantz e Denon o Onkyo siano i piu' gettonati in assoluto e volevo capire la motivazione, per migliorare le mie conoscenze nel settore, non perche' abbia alcun interesse verso Yamaha).