non ricordo ma mi sembra di no...comunque sto tv anche dietro è spettacolare un capolavoro di design...mi seccherebbe parecchio cambiare se non risolvono il problema dell'autodimming, anche la serie af8/9 non regge il confronto con a1
Visualizzazione Stampabile
AF8 ok ... AF9 ho dei seri dubbi
Ho un problema con il wifi. Tv collegata alla rete ma senza internet.
Su 6 dispositivi solo l’a1 non rileva internet. Vi è mai capitato?
Ho cancellato la rete ma niente.
Ho visto ieri sera SOLO in 4k, regalatomi per il compleanno. Questa TV è strepitosa quando deve fare solo da pannello.
@ettorwe
si mi è capitato, risolto disattivando il wifi del tv e poi riattivandolo…. non ho idea del motivo ma ha funzionato…..
Sul mio TV A1 da 55 ieri Napoli - Sassuolo in 4K, praticamente inguardabile, con cali di luminosità pazzeschi, come prima dell'ultimo firmware correttivo; la cosa era molto evidente tanto che bastava coprire il banner del risultato con action-menu per una decina di secondi che il TV si illuminava immediatamente. Tralasciando naturalmente la qualità scandalosa con cui SKY trasmette in 4K!
Sto notando grossi problemi con l'app Netflix... proprio a farla partire appare la "N" e poi un'orrida rotellazza che dura minuti finché non do una bella "bottonata" al TV e poi Netflix "magicamente" funziona. Ma ieri me lo ha fatto 2 volte...
Un'altra cosa "esotica" a volte mi sparisce l'icona di Infinity da le App in Primo piano, come è possibile? Tra l'altro posso metterci le app che mi piacciono invece delle cose inutili che ci sono ora?
Non lo dico neppure, ma a me, partita perfetta per quanto riguarda la non diminuzione di luminosità.
La partita di ieri già alla fonte da parte della produzione aveva dei repentini cambi di luminosità. Visibili soprattutto dal verde del campo che a tratti sembrava più scuro, altre volte più chiaro. A volte diventava un verde quasi fosforescente, altre volte sbiadito. Vi invito quindi a verificare che non ci siano problemi in fase di produzione prima di dare la colpa alla TV. Va detto che mediamente, per ciò che ho visto fino ad oggi, le produzioni 4K HDR italiane sono indietro e più problematiche rispetto a quelle inglesi di premier league. Così come vi invito a ragionare sul fatto che anche in assenza di problemi, in fase di produzione di un evento TV un fisiologico e modesto cambiamento di luminosità tra diverse telecamere o con la stessa telecamera è normale e deciso dalla “produzione “ magari per compensare zone più luminose/scure, cambiamenti di illuminazione solare / ambientale ecc ecc. Fattore, ripeto fisiologico, che in HDR per ovvie ragioni intrinseche nella tecnologia risalta ancora di più.
Riguardo la televisione ripeto quanto ho detto qualche giorno fa: chi visionava contenuti in 4K HDR con valori elevati di luminosità prima dell’aggiornamento software di settembre aveva veramente una resa indecente.
Io per primo, se non avessero risolto nel software successivo, avrei iniziato a mandare lettere formali a Sony e chiedere all’assistenza di intervenire in casa per far visionare il pannello e constatare la quasi impossibilità di visionare i contenuti 4K HDR contenenti grafica fissa.
Poiché dal mio punto di vista la situazione non si è più presentata grazie all’aggiornamento software (se non in due occasioni, con un blando abbassamento di luminosità ) ora mi godo la TV senza problemi.
Perché chi continua a lamentare problemi non manda una bella raccomandata a Sony e fa intervenire l’assistenza? Se l’abbassamento di luminosità a voi continua, ed è così grave come capitava anche a me prima dell'aggiornamento e come sostenete ancora oggi, non credo ( e spero) che Sony avrà problemi a venirvi incontro cercando delle soluzioni. Altrimenti verificheranno che non c’è nessun abbassamento e che siete vittime di una sorta di effetto placebo visivo (davvero lo dico senza nessuna ironia).
Ultima postilla sulla quale comunque vi invito a riflettere perché mi ha colpito: ieri ho visto una registrazione di un evento in 4K HDR registrato su Sky. Come sa chi vede il canale, dopo l’evento trasmesso ritorna il cartello con il cerchio e la scritta di Sky 4K.
Bene...ho lasciato questo cartello (molto luminoso) in visione per circa un paio di minuti. Dopodiché ho avviato l’app Rai replay. In fase di avvio dell’app lo sfondo diventa un grigio-azzurro. Sapete che su quel tipo di sfondo vedevo chiaramente impresso il cerchio del cartello Sky 4K?!?!
Mi sono c.....o addosso credendo di aver stampato il pannello. Ho iniziato a girare canale per poi riavviare l’app per vedere che lo stampaggio andasse pian piano via...e così è stato. Ho impiegato 30 secondi /1 minuto e poi lo sfondo è ritornato totalmente pulito. Questo per dire che evidentemente i pannelli OLED sono molto ma molto più sensibili di quanto possa apparire (o quanto pensassi io)
Paoletto2009 hai ragione. Anche io mi sono spaventato qualche mese fa. In effetti l'Oled ha una ritenzione di immagine molto marcata