Visualizzazione Stampabile
-
Ottimo contributo.
Eh si, nella tua stanza per ovviare a questo problema dovresti avere 4 sub nei rispettivi angoli o almeno due uno di fronte all'altro, uno dietro e uno davanti il PAP (punto di ascolto principale). Nel tuo caso limitati a selezionare una zona ristretta in cui regolare il tutto, sentiranno al meglio solo una parte delle persone ma non hai molte alternative.
Con due sub sulla stessa parete la risposta cambia di poco fino a che stai nella zona compresa fra i due assi dei driver e alla medesima distanza (ovvero spostandoti sul divano a destra e sinistra) ma se ti sposti in avanti o dietro cambia la risposta di brutto.
-
Madò... io sto bene così, al diavolo Audissey (con tutto il rispetto eh, ma della mia stanza evidentemente ci ha capito poco) e mi godo l'impianto che già ora che ho Antimode suona molto bene e a orecchio non sento proprio tutti 'sti "difetti" dati dalle assimmetrie del locale (anche perchè l'HT è perfettamente simmetrico nell'area in cui "lavora" con una tolleranza di +/-20cm sui surround)...
Ma nei cinema che ci sono decine di sedute come diavolo fanno? Santa Sala Energia.... :D
-
Hanno molti sub e molti diffusori (molto grossi), ognuno disposto in modo che ci sia una differenza massima di 3db fra le sedute (se la sala e' progettata bene), in rete si trovano facilmente le linee guida di Dolby, con misure, angoli, specifiche e quanto altro.
Poi considera che ci sono 6db ogni raddoppio della distanza, fra 2 metri e 4 metri 1 db ogni 33cm ma sono 6db anche fra 16 e 32 metri, un db ogni 2,70 metri quindi con le sale grandi le cose sono differenti.
Infatti nel tuo caso va bene cosi'
-
in cinema seri abbiamo davvero un'alto godimento dell'audio.....e forse dico una cazzata, ma in teoria gli impianti home theatre dovrebbero essere di qualità superiore di come sentiamo al cinema...cioè un ht di alto livello in una stanza trattata dovrebbe dare palate ai cinema per via della varietà dell'elettroniche e dell'esistenza di diffusori di qualità superiore a quelli del cinema.. attaccatemi pure se ho detto una stupidata XD
-
L'effetto "radiolina AM" io l'ho ottenuto solo con la prima calibrazione. con la seconda , che uso tutt'ora, non ho nulla di cui lamentarmi con l'Audyssey. una sostanziale congruità timbrica e presenza / calibrazione del sub con le mie cuffie, notoriamente conosciute per la loro eccezionale neutralità, mi fanno pensare che stia intervenendo bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Viper87
in cinema seri abbiamo davvero un'alto godimento dell'audio.....e forse dico una cazzata, ma in teoria gli impianti home theatre dovrebbero essere di qualità superiore di come sentiamo al cinema...cioè un ht di alto livello in una stanza trattata dovrebbe dare palate ai cinema per via della varietà dell'elettroniche e dell'esistenza di diffusori di..........[CUT]
E perche'? La penso come te e onestamente salvo le sale serie (e ce ne sono poche) quando vado al cinema a livello audio preferisco casa mia.
Poi ovviamente se vai in sala Energia allora le cose cambiano...
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
L'effetto "radiolina AM" io l'ho ottenuto solo con la prima calibrazione. con la seconda , che uso tutt'ora, non ho nulla di cui lamentarmi con l'Audyssey. una sostanziale congruità timbrica e presenza / calibrazione del sub con le mie cuffie, notoriamente conosciute per la loro eccezionale neutralità, mi fanno pensare che stia intervenen..........[CUT]
Infatti molte volte quando Audyssey va male e' semplicemente un EQ sballata, non il sistema che non funziona
-
si si ma infatti ho detto in cinema seri.....gli uci ad esempio sono pessimi, l'audio a parte che è bassissimo,ma non c'è dinamica,suono cupissimo insomma non emoziona...beh la sala energia dell'arcadia è un riferimento dell'audio.... provo sempre il trailer thx che danno li,in dolby true hd a casa mia (contenuto in avatar) per vedere se mi avvicino hahaha i miei sub danno più o meno la stessa "grattata" al divano quando suona il fiore verso la fine che trema la poltrona li nella sala...e lo spettacolare basso all'inizio dei funghi e gli effetti sonori che girano intorno ecc... spero con il finale di avere proprio l'arcadia a casa mia :D
-
red non ho capito, cosa intendi con la "seconda calibrazione"? cosa hai fatto che suona meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Viper87
red non ho capito, cosa intendi con la "seconda calibrazione"? cosa hai fatto che suona meglio?
con la prima calibrazione usai il pattern "101" e il risultato fu disastroso (effetto radio Londra !). per la seconda , e solo a sei punti, ho usato il pattern proposto a video dall'avr Marantz e il risultato è stato ottimo. Anche qui non vuole dire che il pattern "101" non vada bene di suo: per me è stato un disastro. io trovo particolarmente valida la flat per l'ascolto stereo.
-
beh meno male che hai ottenuto un bel risultato alla fine...
ma voi capite come fanno nei cinema a calibrare i db di ogni diffusore? a mantenere la stessa pressione sonora ovunque ti metti....cioe a casa se hai i surround calibrati a 0 dalla posizione d'ascolto,se ti sposti avanti per forza devi metterli più alti...nei cinema come cavolo stanno i db?
-
Ci sono meno variabili perche' le distanze sono maggiori, a casa bastano 30cm per avere un db di differenza, al cinema servono 2 o 3 metri, comunque non sono uguali i db su ogni seduta, ci sono 3db di differenza quindi ipoteticamente fino a 6db se una seduta e' +3 e l'altra -3 rispetto al riferimento.
Leggi un po' qui se vuoi farti un'idea
http://www.dolby.com/us/en/technolog...hite-paper.pdf
http://www.dolby.com/us/en/technolog...ifications.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Viper87
beh la sala energia dell'arcadia è un riferimento dell'audio.... provo sempre il trailer thx che danno li,in dolby true hd a casa mia (contenuto in avatar) per vedere se mi avvicino hahaha[CUT]
Ahahaha,faccio lo stesso a casa mia,ma credo lo facciamo tutti noi "pazzi". I trailer thx nella sala energia sono sempre stati spettacolari,ricordo ancora quello delle mucche ai tempi di titanic :) Però sono stato a vedere avengers 2 e il trailer mi ha un pò deluso al punto che ero contento visto che non si sentiva molto diverso da casa mia,poi mi sono reso conto che l'avevano messo a volume basso,essendo pomeriggio e la sala semi vuota ahahaha; poi hanno alzato il volume durante il film ed è ritornata la sala ENERGIA.
Non vorrei andare troppo OT ma può succedere secondo voi che in spettacoli pomeridiani e con sale deserte non facciano andare l'impianto come potrebbe ?
Comunque,per dire la mia, un mix tra equalizzazione attiva e passiva è sicuramente la via per arrivare a risultati di tutto rispetto. Audyssey fa quello che può non miracoli per tanto non mi sembra giusto bocciare l'equalizzazione attiva a priori,quelle serie fanno ben altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Poi ovviamente se vai in sala Energia allora le cose cambiano...
...e dici poco!! Una delle migliori sale AL MONDO!! :ave:
-
Il trailer THX devo riprovarlo, con Antimode e -8 di volume credo sarà una bella "esperienza"...
In sala Energia, quando il volume è corretto, il trailer THX lo si può utilizzare come "digestivo", si libera lo stomaco da qualsiasi ingombro... :D:D
-
la sala energia la adoro.....io sono di torino e quando voglio guardare un bel film che danno in sala energia ci vado subito non ci sono storie! con cerwin vega che è stata pure la casa produttrice del sensurround sono vicino a quell'impatto e spero col finale ( mannaggia a voi che mi avete convinto di prenderlo) di mantenere costante qualità e potenza! già cosi,lo stacco del basso dei funghi all'inizio è praticamente pari.....mi ci è voluto un po per ottenerlo!