• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

... Il pezzo sostituito e/o riparato, pertanto, godrà del termine di garanzia del prodotto complessivo, originariamente acquistato...........[CUT]
Okay, tutto corretto. Ma il caso qui è diverso: non si tratta di pezzo sostituito/riparato, ma di prodotto nuovo nel suo complesso, di vera e propria sostituzione concessa in via diretta dal produttore. Ti arriva un tv nuovo, al 100%, con numero seriale differente...
E' a questo proposito che si dovrebbe capire qual è l'interpretazione prevalente delle norme a tutela del consumatore.
Ettore
 
Negli ultimi post quelli OT sono un po' troppi... Tra cavi e altro credo sia il caso di tornare in topic...

@troc

Il fatto che tu stesso abbia potuto vedere che il TV è difettato dovrebbe farti capire che i tuoi toni ai possessori possono essere sembrati esagerati. Ovvio che tu non potevi saperlo, ma il mio compito è evitare flames (e chiaramente il rischio che la cosa sfuggisse di mano c'è stato), ed è solo per questo che ho cercato di far abbassare i toni e l'allarmismo che si può creare in chi il TV magari sta pensando di prenderlo e tiene d'occhio la discussione.

In ogni caso potrebbe essere anche qualcosa legato ad un difetto di sincronia tra occhiali attivi e TV? Ne hai un solo paio? Anche se potrebbe essere il TV stesso e non gli occhiali... Dico questo se te lo fa solo in 3D. Invece se lo fa anche in 2D è sicuro che non è quello. Comunque io fare come ti hanno consigliato, qualche prova e poi di sicuro assistenza.
 
[...] Ma il caso qui è diverso: non si tratta di pezzo sostituito/riparato, ma di prodotto nuovo nel suo complesso di vera e propria sostituzione concessa in via diretta dal produttore. Ti arriva un tv nuovo, al 100%, con numero seriale differente...[CUT]

Mi sia concessa l'ultima eccezione, giusto per completezza dell'informazione.
Le mie erano considerazioni di carattere generale, che dovrebbero trovare applicazione anche al caso specifico esposto da ALE100.
Diversamente, considerato che la scelta della riparazione o sostituzione del prodotto spetta, in primis, al consumatore, la garanzia si presterebbe a facili speculazioni da parte di chi (noi italiani siamo bravi in questo ;)) allo scadere del biennio si faccia sostituire il prodotto confidando in un nuovo termine. E così al biennio successivo. E così fino all'infinito.
pantaleo
 
Ciao a tutti! Vi scrivo qui perchè, sebbene io abbia uno zt,le differenze con i vt sono minime.
Oggi per la prima volta (forse lo faceva anche prima ma non l'ho notato io) mentre passavo le schermate colorate per verificare lo stato del pannello mi sono reso conto che nel passaggio da una tonalità all'altra lo schermo per pochissimi istanti (forse meno di un secondo) presenta delle linee orizzontali abbinate ad una specie di ronzioo (visivo, non acustico) che mi fa venire in mente tipo i disturbi da interferenze... Poi l'immagine è perfetta. Ho notato inoltre che il "problema" aumenta all'aumentare della luminosità del pannello (ad esempio in modalità dinamica è molto più evidente). Vedendo la tv ed i bd non ho mai notato niente di tutto ciò... Sapete dirmi se è normale?
Grazie
 
Ultima modifica:
Da ieri anche io felice di a vere in casa un 55 vt60 :) che dire venivo da un sony 905 e seppur un ottimo led, niente a che vedere con questo plasmone solo solo per quei terribili aloni chiari sulle immagini scure che non esistono piu'. Ragazzi l'ho regolato con le impostazione relative alla pro come da prima pagina, immagine meravigliosa ma un unico neo è quello che nelle immagini scure/nere di fondo vedo un effetto grana o artefatti cosa posso fare per risolvere questo problema? e poi un'altra domanda è normale che avendo collegato due casse monitor all'uscita cuffie l'audio della tv non si esclude automaticamente ma devo abbassarlo dal telecomando? grazie a chi vorrà rispondermi.
 
...ma un unico neo è quello che nelle immagini scure/nere di fondo vedo un effetto grana o artefatti cosa posso fare per risolvere questo problema?...[CUT]

E' normale dithering dei plasma, dovresti notarlo solo da distanza molto ravvicinata, se imposti Luminosità pannello su Medio dovresti notarlo ancora meno.
 
Ultima modifica:
E' normale dithering dei plasma, dovresti notarlo solo da distanza molto ravvicinata, se imposti Luminosità pannello su Medio dovresti notarlo ancora meno.

Grazie Carone per la celere risposta ma già avevo settato luminosità del pannello su medio, e mi trovo ad una distanza di visione di 2.50/2.80 mt, non ci sono altri settaggi per mitigare il problema? è davvero fastidioso questo effetto grana, per il resto tutto meravigliosamente bene. Per le casse mi puoi confermare che è normale che l'audio una volta inserito il mini jack delle cuffie non esclude l'audio del Tv e non mi resta che abbassare il volume della Tv a zero?
 
Sì, credo che sia normale. E' fatto per chi usa le cuffie come ausilio per le persone anziane, o comunque con problemi di udito, in maniera tale che il tv possa essere utilizzato anche dagli altri allo stesso tempo.
Se invece usi un HT esterno attraverso la funzione ARC dell'hdmi 2 del VT60 puoi scegliere da dove far uscire l'audio attraverso il menu apposito. Infine, se usi l'uscita ottica il VT60 si comporta come con il jack cuffie, quindi devi abbassare tu il volume interno.

Per il dithering sullo sfondo, non hai specificato con quali segnali accade. Se parli di dtt/SKY, credo la causa sia al 90% il segnale stesso, se invece ti accade anche con i BD dev'esserci qualche setting sballato. In linea di massima quell'aspetto lo regoli con il comando di Luminosità, che potrebbe al momento essere troppo alto.
Ettore
 
Una domanda: questo tv supporta la gamma RGB completa (settata da lettore), ovvero è in grado di rendere tutte le sfumature da 0 a 255?? (soprattutto mi interessa sapere se tiene le basse, 0-16...)

P.S. è un po' che non seguo la discussione, se l'argomento è gia stato trattato/risolto, edito...
 
(soprattutto mi interessa sapere se tiene le basse, 0-16...)
Non capisco bene cosa intendi, ma comunque da 0 a 16 quello che va visto nei pattern è il nero "assoluto", o almeno per una corretta visione cinematografica. Poi se si interviene su valori come l'incremento della luminosità, puoi vedere anche sotto 16.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, volevo ufficialmente ringraziare Tacco (Ettore) per il suo prezioso aiuto nella configurazione e settaggio del mio TV, la sua professionalità e simpatia... essendo un pannello ancora "giovane", la taratura superfina la faremo verso l'estate, ma già ora i miglioramenti sono ben visibili. A presto :)
 
Buongiorno a tutti, volevo ufficialmente ringraziare Tacco (Ettore) per il suo prezioso aiuto nella configurazione e settaggio del mio TV, la sua professionalità e simpatia... essendo un pannello ancora "giovane", la taratura superfina la faremo verso l'estate, ma già ora i miglioramenti sono ben visibili. A presto :)

Che Ettore sia un perfetto gentiluomo è cosa nota, ma è giusto ribadirlo spesso... Per questo, attendiamo un suo post, il quale relazioni riguardo la calibrazione del tuo VT60. 60.000 caratteri spazi inclusi possono andar bene...
 
Buongiorno a tutti, volevo ufficialmente ringraziare Tacco (Ettore) per il suo prezioso aiuto nella configurazione e settaggio del mio TV, la sua professionalità e simpatia... essendo un pannello ancora "giovane", la taratura superfina la faremo verso l'estate, ma già ora i miglioramenti sono ben visibili. A presto :)
Ciao Stefano, a che ora vi hanno tirato giù dal letto ieri mattina...? :-)
A parte le battute, ringrazio io te, ho avuto il piacere di vedere quel mostro (in senso buono, ovviamente) del 65" che tanto sarebbe piaciuto a me, una meravigliosa casa con locale paradisiaco per un patito dell'AV come me, come appunto è una taverna adibita a sala cinema, e fare anche un po' di esperienza in più.
Come hai anticipato, le sole 90 ore di vita del tuo plasma non consentivano purtroppo una calibrazione stabile nel tempo, e soprattutto davvero efficace, ma come detto se avrai voglia e tempo una volta raggiunte le 400 ore di utilizzo torno volentieri per qualcosa di più completo, e soprattutto valido.
Fra l'altro, a differenza di quanto dici, qualche differenza pre-post calibrazione era visibile solo nell'ultima scena visionata, in realtà le differenze (nella visione reale, non tanto nei grafici dove la situazione era radicalmente migliorata) al momento erano davvero minime, tali da non giustificare la calibrazione stessa. Ma conto appunto che una volta stabilizzatosi il pannello la situazione cambi di molto...

Che Ettore sia un perfetto gentiluomo è cosa nota, ma è giusto ribadirlo spesso... Per questo, attendiamo un suo post, il quale relazioni riguardo la calibrazione del tuo VT60. 60.000 caratteri spazi inclusi possono andar bene...
Mario, qualche parola sulla calibrazione effettuata l'ho scritta ieri nell'altro 3d, quello aperto da nenny (e linkato poco più sopra) appositamente per parlare della calibrazione dei VT60...
Ettore
 
Ettore mi dispiace ma adesso ti tocca prendere la macchina e calibrare anche il mio (o almeno farmi da guida per le prime calibrazioni ! ) :D. Ho anche la scusante che sono uguali...
 
Mario, qualche parola sulla calibrazione effettuata l'ho scritta ieri nell'altro 3d, quello aperto da nenny (e linkato poco più sopra) appositamente per parlare della calibrazione dei VT60...[CUT]

Grazie, sono andato a leggermela adesso, mi era sfuggita. 6 mesi fa, quando ho iniziato a leggere i vostri report tecnici, capivo solo le congiunzioni e gli avverbi. Adesso comincio anche a capire gli aggettivi e taluni sostantivi, per cui mi congratulo con me stesso.
Tornando seri, in questa DU mi piacerebbe (anche se capisco sia molto difficile) leggere qualche considerazione tecnica/comparativa tra la resa del VT60 e la visione cinematografica. Oppure, in senso più ampio, delle analisi sul materiale reale in BD. L'esperienza di Guttenplan per esempio, che lavora al cinema, mi risulterebbe preziosa. Ma in generale trovo che sarebbe una buona idea, quale apporto degli utenti esperti tutti.
Ciao,
Mario
 
Salve ragazzi, l'80% delle discussioni sono riuscito a leggerle e grazie a voi e diverse recensioni, da ieri sono un possessore di un vt60! anch'io mi ero chiesto come potevano essere ricaricati gli occhiali ma a quanto pare c'è una batteria nascosta e quasi impossibile da togliere sul poggianaso :D
 
Ragazzi sigh dopo 600 ore di onorato servizio mi si è stampato per la prima volta :( logo di RTL 102.5 con pure l'ora sotto... E' molto lieve l'ho notato vedendo Madagascar con schermata chiarissima :(
Vado di barra di scorrimento o Pixar a tutto schermo per tot ore?
 
Top