• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

per settare invece il tv in modo da rendere visibili tutti gli step, bisogna aumentare troppo la luminosità e il nero sale...
Il nero "assoluto" per così dire, non dipende solo dalla regolazione del pattern. Il referimento prevede rigorosamente che la chiusura del nero sia regolata sul valore 16, quindi devi intravedere fino a 17 e basta. Poi dipende dalla tv la capacità di dare un ottimo nero, senza affogare i dettagli sulle basse luci. Proprio in questo frangente, il VT60 è un asso tra i tv attualmente in commercio in ambito consumer. E' proprio questa qualità che rende l'immagine di questo tv profonda, contrastata e tridimensionale.
Oh, sembra quasi che io ne possieda uno! :D :(
 
Ultima modifica:
Chiedo consiglio..mi si è stampata la scritta in alto a sinistra del menù del tv,per capirci la scritta bianca "Viera menù principale" che appare premendo il tasto apposito..lo vedo sullo sfondo azzurro della home ps4,ho fatto andare la barra per circa un'ora ma è sempre li..che fare?
 
Chiedo consiglio..mi si è stampata la scritta in alto a sinistra del menù del tv,per capirci la scritta bianca "Viera menù principale" ...
questo succede quando si smanetta troppo:D...a parte gli scherzi quando avevo il 50(il 55 non so se per fortuna o per altro è uno dei miei migliori tv in fatto di ritenzione) successe anche a me e dopo varie sessioni di barra se ne è andata...direi che devi insistere...
 
@Arydani

Io invece direi che non è strettamente necessario insistere e sprecare ore di vita del pannello in quel modo...
Tra un po' andrà via da solo ma potrebbe anche tornare.
Una volta che smetterai di accedere al menu così di frequente per fare le calibrazioni non accadrà più.
Si tratta di un mio parere personale, derivato da esperienze con altri marchi di plasma.
Considera, inoltre, che le prime 100 ore possono vedere una ritenzione (infatti dubito fortemente che sia stampaggio) più elevata.
 
vabbeh...allora non insistere...non mi pare che qualche ora di barra invecchi in maniera irreversibile il pannello...certo è probabile che se ne vada da solo...ma quando?peraltro non potendo sapere quante volte è stato aperto il menu(per quanto mi riguarda potrebbero pure essere migliaia)non possiamo escludere a priori lo stampaggio
 
Parlavo di un mio parere personale, tratto dall'ultima calibrazione che ho fatto sul mio display.
C'erano delle schermate dovute appunto al menu in sovraimpressione messo per ore ed ore, che poi senza aver fatto lavaggi sono andate via non appena ho riposto la sonda nella confezione.
Ribadisco, è un parere e non un dogma ;)
 
Grazie dei consigli,per un po' mi sa che la smetto con le calibrazioni:D
Speriamo che sia solo ritenzione e che vada via al più presto visto che il tv é ad appena 100h di vita e per quanto possa aver aperto spesso il menù,non credo si possa parlare di migliaia di volte..
 
Grazie dei consigli,per un po' mi sa che la smetto con le calibrazioni:D
Speriamo che sia solo ritenzione e che vada via al più presto visto che il tv é ad appena 100h di vita e per quanto possa aver aperto spesso il menù,non credo si possa parlare di migliaia di volte..

Le prime ore di vita il pannello è anche piu sensibile alla ritenzione, eddai aspetta almeno le famose 200 ore ! ;)
 
ragazzi ho un problema, devo mettere un centrale 5.1 davanti un 50vt60 ma in altezza è 4 cm troppo alto. c'è qualche modo per alzare il nostro amato VT, che voi sappiate?
 
Le prime ore di vita il pannello è anche piu sensibile alla ritenzione, eddai aspetta almeno le famose 200 ore ! ;)

Si si non lo tocco più,anche perché ormai la calibrazione è fatta e i risultati sono soddisfacenti..credo di poter resistere anche oltre le 200ore,se ne riparlerà a 400..
Tu la voce "pannello laterale" come la tieni su alto?
 
...aumento la luminosità in modo da visualizzarle tutte... ora inizio a scendere (sempre con la luminosità) in modo da far scomparire le prime sedici barre... Bene, ora mettendo su un bello sfondo 100% black il nero è "visibile" (leggermente alto) perché?? .....[CUT]
Quando usi gamma rgb completa deve esserlo per tutto in quanto se visualizzi poi un Black con gamma rgb limitata questo ti apparirà più chiaro essendo 16,16,16 e non 0,0,0. Il nero del materiale filmico e di norma anche del materiale TV è 16,16,16, quindi è deleterio per l'immagine tentare di usare la rbg completa in quanto renderebbe l'immaggine slavata con neri che sembreranno grigi. Ciò significa che devi impostare gamma rgb limitata (anche della sorgente se usi per esempio un HTPC) e devi impostare la luminosità sul Black Clip 16.
 
Ultima modifica:
Grazie dei consigli,per un po' mi sa che la smetto con le calibrazioni:D

Perché devi toglierti il divertimento? :)

50$ di ControlCal e risolvi il problema alla radice, e oltretutto calibri nella metà del tempo senza stare ad entrare ed uscire dai menù, il che è alquanto snervante.


EDIT: mi era sfuggito il fatto che sei solo a 100 ore, magari attendi almeno le 200 effettivamente. Però il mio consiglio vale lo stesso. ;)
 
Ultima modifica:
Perché devi toglierti il divertimento? :)

50$ di ControlCal e risolvi il problema alla radice, e oltretutto calibri nella metà del tempo senza stare ad entrare ed uscire dai menù, il che è alquanto snervante.


EDIT: mi era sfuggito il fatto che sei solo a 100 ore, magari attendi almeno le 200 effettivamente. Però il mio consiglio vale lo stesso. ..........[CUT]


Difatti :D non sono riuscito a resistere al divertimento ed alla curiosità di vedere come rispondevano sul campo tutti quei controlli disponibili ed ho rischiato..comunque con l'uso normale,come ha detto nenny sta già andando via,penso sia solo ritenzione fortunatamente.
Controlcal penso che sarà la mia prossima spesa,grazie del consiglio!
 
Puoi fare una cosa stacca l'antenna del dvb-t , metti qualsiasi canale con la nebbia ( i puntini bianchi e neri che si alternano velocemente ) e lascialo così 10 minuti . Con il mio vecchio plasma G10 funziona quando ha ritenzione .
 
Puoi fare una cosa stacca l'antenna del dvb-t , metti qualsiasi canale con la nebbia ( i puntini bianchi e neri che si alternano velocemente ) e lascialo così 10 minuti . Con il mio vecchio plasma G10 funziona quando ha ritenzione .

Sul VT60 non funziona, in quanto non puoi commutare su tv analogica se prima non sintonizza almeno 1 canale (cosa impossibile visto che non ce ne sono più).
 
Top