Ho fatto una comparazione di modelli da 500-600 euro, alla fine ho scelto l'onkyo NR646 e ho scritto qualche commento.
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...00-ai-700-euro
Visualizzazione Stampabile
Ho fatto una comparazione di modelli da 500-600 euro, alla fine ho scelto l'onkyo NR646 e ho scritto qualche commento.
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...00-ai-700-euro
Un saluto a tutti. Visto che penso sia arrivato il momento di aggiornare il mio Onkyo tx nr808, sarei orientato a prendere il Denon AVR X6200W però vorrei capire, quando sulle specifiche leggo "upscaling a 1080p e 4k" che intende? Perché se il segnale esce a 1080p o a 4k nativamente che c'entra l'upscaling?
Inoltre da quello che vedo è contabilile con l'hdr avendo le hdmi 2.0a quindi ormai penso non escano novità ulteriori nel breve periodo che mi spingano ad aspettare ancora. Poi ha anche l'audissey multiEQ XT32 che dovrebbe essere il top.
Che mi consigliate?
P.s. come casse ho le focal chorus 826v e i componenti della serie e un 7.1 che poi vorrei modificare in 7.1.2 in futuro
io ho il Denon avr x4200w e mi trovo bene, col 6200 penso andra' benissimo.
Grazie per la risposta, cmq leggendo stavo addirittura pensando al 7200 che dicono sia migliore del 6200 e ormai che fai la spesa, pensavo di buttarmi sul migliore tra i due.
Ma ci sono particolarità per il discorso DTS X e Aura 3D, ha limitazioni visto che non esce subito ma sarà aggiunto via firmware, oppure non devo preoccuparmi?
Ciao a tutti , vorrei un vostro consiglio su un nuovo sinto he devo comprare per pilotare le mie casse che sono in firma uso 50% hit e l'altra meta musica , ho Venduto da poco il moo anthem e ho provato il marantz sr6010 che non mi ha convinto ,che cosa mi consigliate ?
Non capisco perche non si vede ma comunque ho due torri focal 836 e ls loro centrale cc800 con due surround e due finali della kenwood in mono per le due focal e alla fine un sub velodyne ch10 , il budget si aggira attorno al 1000€ x ora
Con il tuo budget (euro più euro meno) si prende in Francia l'ottimo Onkyo RZ900.
Quoto in pieno! Supera sicuramente il tuo budget... ma ne vale veramente la pena! Sezione Audio fatta davvero davvero bene. Miglior best buy. Sarebbe stata anche la mia scelta se poi non avessi propeso per il mostro Denon 7200... (Il doppio del prezzo.)
Ci sto pensando effettivamente a questo ma ho letto male del sistema di calibrazione , poi la Francia ho visto i prezzi mi sembrano allineati con qui
Il sistema di room eq proprietario, benchè migliorato rispetto allo scorso anno (ora consente di intervenire anche su sub e frontali), è ancora inferiore ai vari Audyssey/Ypao e su questo non ci piove.
Quanto al discorso prezzi, basta farsi fare delle offerte personalizzate da alcuni dei più importanti shop francesi e lo si prende a poco più di 1000 Euro.
Con quel budget non ti puoi aspettare anche un sistema di calibrazione top level...
Se la sala è "abbastanza" equilibrata (niente mansarde o asimmetrie esagerate o cubi...) va più che bene, poi affini sempre a orecchio e/o con un fonometro e un buon CD (sacd) di calibrazione, oppure hai un amico veramente bravo che "sente" dove ci sono i buchi di frequenza (esiste anche quello :D ). Vai tranquillo! ;-)
Ok penso che sarà questa la mia scelta , poi vi farò sapere ☺️☺️
Io penso di andare sul denon x7200w a questo punto.
Edit: Ma secondo voi noteró il passaggio dall'onkyo 808 al denon 7200 a livello qualitativo? Spero di sì visto quanto costa.!! :D
Forza, dite qualcosa, ho bisogno di essere rassicurato!! :D
A parte gli scherzi, più che altro è che non posso ascoltarlo dal vivo essendo il rivenditore Denon più vicino a 150km da me, quindi mi preoccupa che cambiando (escluso il discorso upgrade alle nuove tecnologie audio e video che ovviamente avrei), rispetto all'Onkyo 808 a livello sonoro magari non noterei un miglioramento sensibile, tutto qui.
Poi a parte questo a livello costruttivo e qualitativo, tra Denon e Onkyo quale è la migliore secondo voi?