Ma anche plasma di gran qualità: per me gli lg di fascia bassa non sono questa gran meraviglia, la qualità si paga, se la si vuole.
Se poi interessa solo il prezzo basso, allora è un altro discorso, ma non parliamo di qualità.
Visualizzazione Stampabile
Ma anche plasma di gran qualità: per me gli lg di fascia bassa non sono questa gran meraviglia, la qualità si paga, se la si vuole.
Se poi interessa solo il prezzo basso, allora è un altro discorso, ma non parliamo di qualità.
il discorso mio, riprendeva il tuo paragone su un Lcd da 700€ migliore del 50pk250/350.
Comunque la qualità si paga, sempre, però il discorso rapporto qualità prezzo potrai essere d'accordo che hanno raggiunto un ottimo livello.
Permetto ad una persona di spendere 1000€ e portarsi a casa un 60 pollici cosa impensabile con un altro brand.
Poi il discorso stampaggio, Lg ha orbiter quindi il pericolo non dovrebbe essere elevato.
Veramente non ho scritto niente del genere :): ho puntualizzato su un aspetto, ovvero sul fatto che non è vero che è meglio di un lcd, visto che ci sono lcd migliori, e senza spendere 3000€.
L'orbiter degli lg serve a poco, il pannello è decisamente sensibile allo stampaggio (basta provarne uno per rendersene conto).
scusa, ho capito male io.:)
Io intendo dire che a quel prezzo una famiglia che voglia prendersi un Tv "grande" 50' o 60' non è costretta a spendere cifre che possano metterla in difficoltà, visti i tempi.
Poi anche 600€ sono tanti per chi ha delle difficoltà però il mio discorso, si spera, è riferito ad un target medio italiano.
c'è da aggiungere che io non lo comprerei mai, meglio un 32 lcd opaco, dato che lo ritengo uno specchio ( ho fatto prendere a mio zio 42pj350 349€, uno specchio) però se uno è disposto a questo inconveniente è un ottimo prodotto per prezzo prestazioni.
Su questo nulla da eccepire: come rapporto qualità-prezzo i plasma lg sono ottimi.
Ma infatti io mi riferivo a quella fascia di prezzo,e quindi credo che in quest'ottica gli lcd lascino mooolto a desiderare.
Vedete il Sony che ho in firma? vi assicuro che il PK250 è proprio un altro pianeta in confronto,lo straccia proprio:eek: (e pensare che oltre ad essere più piccolo,lo pagai anche di più).
Più che lasciare a desiderare, costano di più: difficile trovare un 52" a 600€, mentre anche diversi modelli CCFL non sono di certo peggiori.
salve a tutti,è da un pò che non leggo il forum
Volevo sapere che fine ha fatto il televisore top gamma 2010 della panasonic, lo Z per intenderci, ero molto curioso del risultato.
Ps:della gamma 2011 se ne sà già qualcosa?
Questo è vero il prezzo di alcuni CCFL, on-line sono scesi tipo Sony EX500 e C650 Samsung che mi risulta siano ottimi TV pero' rispetto al PK350 sono da 46'' e costano cmq ancora 150-200€ in più.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
per cui come dicevi anche tu rapporto qualità/prezzo plasma LG sono cmq ancora al top
;)
Ciao, guardati questo link: http://www.panasonic.com/promos/ces/...-landing.aspx#Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
Buone notizie da Panasonic: il loro demodulatore DVB-T2 è pronto, ed è stata rilasciata una piattaforma completa di riferimento (che fa uso di un tuner prodotto da NuTune) pronta da implementare in TV e set-top-box.
http://www.free-press-release.com/ne...296209788.html
Naturalmente questo significa che molti modelli Panasonic 2011 integreranno già il sintonizzatore DVB-T2. Per sapere quali dovremo però aspettare gli annunci ufficiali dei modelli 2011 europei (che di solito avvengono a Febbraio...).
Questo a nulla a che vedere con la possibilità di ricevere i canali TivùSat sensa un decoder a parte? :rolleyes:
I modelli con tuner sat e slot per la CAM TvSat ci sono sempre stati (ad esempio GW20, V20, VT20 per quanto riguarda i modelli 2010).
Guardate con attenzione questo video
http://www.youtube.com/watch?v=lBQ98...eature=related
A 22 secondi si può osservare chiaramente come, mentre prima il nero si confondeva con la cornice, ad un certo punto invece aumenta di botto diventando ben distinguibile dalla cornice..
Dobbiamo iniziare a preoccuparci?
se ci fai bene caso è tutto il quadro generale(cornice compresa:D ) che si schiarisce,quindi presumo sia un effetto della videocamera utilizzata nel momento che c'è un cambio di luce,non cominciamo a creare falsi allarmismi,invece io sono molto fiducioso sui modelli di quest'anno e sono ansioso di vederli quanto prima all'opera:)