Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente ho trovato la sezione giusta per esporre i miei dubbi ed ottenere consigli.
Partiamo dal fatto che devo cambiare i diffusori del mio impianto e la scelta tra le B&W e le Focal Aria si sta concludendo con quest'ultime favorite quasi al 100%.
Da un commento di chi le ha ascoltate viene riferito questo: le Focal Aria, come tutti i diffusori di questo marchio sono
improntati ad una restituzione del dettaglio davvero deliziosa,riproducendo ogni singola nuance in modo magnifico.
Il basso è profondo e controllato, mai invadente od eccessivamente pronunciato.
Dopo questa premessa arriviamo al punto.....per far suonare al meglio questi diffusori i cavi devono essere in rame e non in rame argentato per non pregiudicare la qualità del suono e per non affaticare l'ascolto. Io come cavo di potenza uso le Gebl HP 2400 Bipolare Extraflex da 2x2,5 e 2x4 mmq.....Secondo voi vanno bene? E se volessi effettuare un upgrade solo per frontali, centrale e surround quali marche dovrei tenere in considerazione? In giro per il web si trova di tutto ma per non sbagliare è meglio chiedere a chi ha già più esperienza...... ;)
Come cultura generale ho già visto i Ramm Audio, i Kimber Kable, Audioquest type4, Van den Hul ..forse è meglio che mi fermi qua perché la confusione è tanta....
-
Con un Sintoamplificatore Denon AVR-2310 (probabile AVR X2100 in arrivo a sostituzione) e come diffusori una coppia di B&W 684, un centrale B&W HTM62 e sub B&W AS610 posso "accontentarmi" di cavi "Van Den Hul" - Cavo bipolare in Rame e Argento da 2x 1,97 mmq con guaina in Hulliflex o devo puntare ad altro?
Grazie per l'aiuto!
-
-
-
nessuno mi da una mano sulla scelta cavi di potenza?
PS Denon X2100 in arrivo a sostituzione del 2310
-
Un quadripolare 4x2.5mm, tipo tnt star.....Kabeltronic 4x2.5mm, costa poco, a me hanno passato il kabeltronic 2x6mm coassiale che per ora mando alle basse, ma il quadripolare va più che bene.Ciao
-
Grazie!!! ho visto però che su internet è una giungla.... non hai per caso un codice prodotto?
-
-
Ragazzi provate i ViaBlue !
Gli sc-4 si trovano non terminati a 12.5€/mt.
Per quel che ho provato io hanno un rapporto qualità/prezzo altissimo
pare che gli Sc-6 (non terminati a 45 €/mt.) siano favolosi ma non li ho mai provati per cui non posso confermare.
-
e.frapporti, dove trovi gli SC-4 a 12,5 mt?
Un'altra domanda, vista la mia inesperienza in materia, montare le banane su quei cavi è un operazione che possono fare tutti?
-
Se il fissaggio delle banane è tramite vite lo possono sicuramente fare tutti, se è richiesta una saldatura allora bisogna, quanto meno, sapere effettuare questa operazione.
-
Grazie Nordata, e come mi comporto con un cavo 4x4mm? ne devo avere due affiancati per le due polarità, oppure uso un solo cavo per collegare ampli-spkr ? (ovviamente non sto parlando di bi-w)
-
Se utilizzi la configurazione suggerita anche da TNT (ma se ben ricordo descritta, ben prima, in un articolo di Audio Review) devi unire tra loro i due conduttori inseriti contrapposti nella guaina; in altre parole: se guardi la sezione del cavo vedrai che i 4 conduttori sono disposti come gli angoli di un quadrato, devi unire tra loro quelli ai due angoli opposti, così ottieni due conduttori, penso che poi sia il caso di collegare a questi due conduttori un piccolo spezzone di pochi centimetri di conduttore singolo, anche solo da 2 mm2, in modo da poter inserire facilmente la banana.
Usando abche un pochino di guaina termorestringente per coprire le giunte fai un lavoro perfetto.
Però una sezione di 2x4 mm.2 per ogni conduttore mi sembra veramente tanto.
-
Grazie Nordic, allora punterò per 4x2,5 sperando di non dover collegare il cavetto singolo tra i due cavi e la banana perchè sicuramente farei una porcheria :(
spero che qualcuno inoltre mi aiuti con un link diretto ai famosi cavi Kabeltronic 4x2.5mm perchè davvero sul web non se ne viene a capo... ;)
-
Io ho utilizzato dei normali cavi in bobina presso un Fai da Te.