Perchè 2 versioni? C'è anche la versione estesa in 3D?
Visualizzazione Stampabile
Perchè 2 versioni? C'è anche la versione estesa in 3D?
La versione estesa di "Lo Hobbit" è apparsa solo su Amazon UK( 11 novembre) e DE (15 novembre), a quanto pare nella versione UK, sembrerebbe esserci anche la traccia italiana.
Edit: mi correggo, anche Amazon.fr l'ha messa in catalogo con disponibilità al 13 novembre
A quanto pare un ottimo 3D per il capolavoro The Wizard of Oz
http://www.blu-ray.com/movies/The-Wi.../72226/#Review
Ripropongo anche qui la mia domanda , forse e' il luogo piu giusto:
Scusate devo noleggiare il film, ha senso la versione 3d del grande Gatsby o su un film del genere non conviene?!? Insomma e' un film creato per il 3d o posso evitare visto anche la durata???
il mago di oz in 3D (1939) pare decisamente ottimo...
http://www.blu-ray.com/movies/The-Wi.../72225/#Review
Ehi da un pò mi chiedo, come mai non si leggono più i commenti di Gil???
Confermo versione estesa 2D+3D (5 dischi)anche su Amazon.it a partire dal 12 novembre,
una sola perplessità, manca la versione cinematografica (presente nelle versioni estese de "Il signore degli anelli"). Capisco che non avrebbero potuto mettere entrambe le versioni in doppio formato (2D+3D), ma perlomeno la versione 2D potevano pure mettercela.
Finora ho evitato di prendere la versione cinematografica, in attesa di quella estesa, ma visto come stanno le cose, quasi quasi mi butto sulla versione 3D attualmente sul mercato, anche perché il prezzo è calato tantissimo.
Ho visto il "Grande Gatsby"... mi aspettavo di più come 3D. Profondità buona ma niente di eccellente, effetti pop-out assenti (se non in una occasione, ma già vista in un altro film).
Film molto lungo, dura 2:22:00 ma alla fine piacevole. Classico esempio di film dove il 3D non rappresenta un valore aggiunto (secondo me).
Voto film: 7,5/10
Voto 3D: 7/10
forse(e qui concordo) è un film in cui il 3d non era certo imprescindibile,ma come 3d dal mio punto di vista è eccezionale