Visualizzazione Stampabile
-
Il CC dove abito io, ha messo Lg PX950= 1350 euro e Vt20 46" =1500. Ora se potessi fare l'acquisto adesso, andrei sicuramente di Lg e non solo per la differenza di prezzo; siete in troppi ha lamentarvi dei tanti difetti del Vt20; anche se leggevo da qualche parte che i 42" e 46" vanno un pò meglio, non rischierei...!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ark77
siete in troppi ha lamentarvi dei tanti difetti del Vt20; anche se leggevo da qualche parte che i 42" e 46" vanno un pò meglio, non rischierei...!
Sarebbe una saggia decisione!:cincin:
Figuriamoci,c'è stato anche un sondaggio proprio quì sul forum per determinare in quanti,realmente,lamentassero tali difetti,ed in effetti(scusate il gioco di parole) la metà dei possessri del VT li nota eccome.:eek:
-
io sdoppiamenti li vedo o con dvd a 1080 dalla ps3 o con i giochi
bluray mai
-
@ Jok3r88
Il tuo disappunto nei confronti di Pana è giustificato, infatti notavo che prima sotto in firma avevi, prossimo probabile acquisto: Vt30; ora non c'è più. Se Pana non prende provvedimenti al più presto, rischia di perdere molti clienti.:rolleyes: . Daremo sicuramente credito alle nuove review, (dopo controlli incrociati) e non solo quelle che riguardano Pana.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ark77
@ Jok3r88
Il tuo disappunto nei confronti di Pana è giustificato, infatti notavo che prima sotto in firma avevi, prossimo probabile acquisto: Vt30; ora non c'è più.
Permettimi di correggerti,precisamente avevo scritto così:Prossimo probabile aquisto:Pana VT30? (punto interrogativo quindi) e poi :nonsifa:
Così è ancora più chiaro il mio orientamento in previsioni future.;)
-
Cmq... se esce un VT30 con un nero da 0,003 cd/m lo prendo...
Il mio uso del tv è solo per vedere film in blu ray o mkv e console...
e in questi campi la serie 2010 non ha problemi...
E' da 2 anni che ho un lcd e nn riesco più a vedere quel blu del pannello a stanza buia...:(
-
Ma se ad oggi riuscissi ancora a trovare un Pioneer pdp-428xd, secondo voi ne varrebbe la pena? Sarebbe ancora superiore ai vari 42" Panasonic, LG e Samsung?
O scusate, il Pioneer però è HD-Ready, quindi non ha molto a che fare con questa discussione.
-
non è una discussione ufficiale ma cerchiamo tutti di rimanere in tema
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
...un plasma di oggi è molto prossimo alla perfezione perchè la tecnologia nasce "perfetta", cioè il pixel è autoilluminato ed è molto rapido ad accendersi e spegnersi. Un tv led invece non ha queste caratteristiche... è una tecnologia nata "imperfetta" perchè il pixel richiede un'illuminazione da altre fonti che quindi causano un contrasto percepito minore visto che illumina più pixel insieme.
Semplice, conciso e che rende perfettamente chiaro il "divario" plasma-lcd. ;)
-
almeno fino ai Qled sembra,poi le cose dovrebbero cambiare.
-
Il mio concetto riguardo alla qualità dell'immaggine e anche legato (volendo fare un compromesso) al fatto di acquistare ad esempio un Cevo che sulla carta ha i numeri almeno per eguagliare un ottimo plasma, ma l'utente deve spendere anche il doppio rispetto ad un 55VT30. :eek: Mi chiedo: ne varrà la pena per chi come me cerca solo qualità d'immagine (il cinematografo, hihihi!) e poi per tutto il resto (features e optional vari) c'è il pc?
-
La pensiamo esattamente allo stesso modo :)
-
Scondo me risolveranno i problemi nei modelli 2011 ( almeno lo spero ), ma nel caso non fosse cosi, almeno potrebbero implementare in una porta hdmi la funzione di escludere l'elettronica del tv, trasformandolo in un monitor, cosi un utente potrebbe comprarsi un processore esterno( se non soddisfatto dall'elettronica) evitando i noti difetti. Sicuramente non intaccherebbe il mercato dei monitor professionali, i quali hanno una costruzione e una qualità totalmente diversa, ma anche un costo dieverso. Tutto questo se è vero che i problemi noti son dovuti solo esclusivamente all'elettronica e non al pannello, che potrebbe essere sfruttato al massimo.
-
Chi vivrà vedrà! :p Speriamo bene allora; la mia mente per ora mira ad un 55VT30 come miglior rapporto qualità/prezzo. Sottolineo il fatto che non ho mai avuto un esperienza personale con un plasma e neanche con quello di un amico. Anche un top di gamma full led local dimming del 2011, amesso che riesca a "fare miracoli", costerà sempre di più di questo plasma; ne varrà la pena? Non parliamo poi del motion resolution che amesso che risolva tutte le linee come un plasma, prima deve essere totalmente esente da artefatti! Allora il nostro motto potrebbe diventare: Ad un passo dal Kuro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da FIREF00X
almeno potrebbero implementare in una porta hdmi la funzione di escludere l'elettronica del tv, trasformandolo in un monitor
Ti posso assicurare che, escludendo l'overscan e tutti gli altri enhancements, il tv si comporta come un monitor.
Questo è comprovato dal test apposito con i pattern del Radiance e dal fatto che prima di questo VT20 avevo un TH-65PF9.
Ciao.