Ho visto settimana scorsa il 500 dal vivo e l'ho ordinato, anche io bianco. Mi è davvero piaciuto molto, credo che sia al momento il proiettore migliore sul mercato come rapporto qualità prezzo di gamma alta.
Visualizzazione Stampabile
Ho visto settimana scorsa il 500 dal vivo e l'ho ordinato, anche io bianco. Mi è davvero piaciuto molto, credo che sia al momento il proiettore migliore sul mercato come rapporto qualità prezzo di gamma alta.
Concordo
Ti do un consiglio.... quando ti arriva, fai un backup del profilo colore su USB, cosa che io non ho fatto.
Grazie del consiglio, lo farò sicuramente, una domanda quali colori hai dovuto correggere nella scala dei grigi, ovvero quali valori erano più alti? In un paio di recensioni ho letto di un eccesso di rosso e verde, hai riscontrato anche tu queste differenze?
Guarda, dopo l'autoal aveva eccessi di verde o blu o rosso, dipendente da come avevo fatto l'auto calibrazione.
Con l'ultima fatta, avevo un eccesso di blu.
La cosa che però mi ha fatto faticare è il fatto che anche l'offset incide sulle alte luci, per trovare un equilibrio è stato difficile.
Penso anche che la XRite pro 1 non faccia delle letture attendibili a 10 ire.
Infatti con l'ultimo Autocal mi è bastato tirare un pelo il guadagno del blu per avere una gamma pressoché perfetta dai 20 ai 100 ire, mentre i 10 ha un delta sopra i 4 , ma credo sia colpa della sonda non attendibile
Ahh dimenticavo, in HDR ho 108 nit, mi sa che abbasso il laser fino ad arrivare ai 92 ....
Puoi fermarti a 100 nits giusto per essere nel valore target. Se la sonda non è profilata i valori possono non attenbili.
Grazie delle info, il mio è disponibile in JVC Milano per la spedizione e dovrebbe arrivare entro inizio settimana prossima.
Ciao Franco
Ma da un appassionato come te ordinarlo bianco è una blasfemia.
Il colore di un proiettore è il nero.
Bianco lo usano i design perché fa piu' figo.
Io non sono molto favoverola all' AUTOCAL,ma il massimo se vuoi spremere il proiettore è avere un processore video e calibrarlo con colourspace.
Se lo trovi usato il Radiance e hai la Xrite o come si chiama adesso e colourspace avrai delle immagini che te le sogni facendo altri tipi di calibrazioni.
Chiaramente e l dico a tutti ,visto che conosco molto bene il programma ,sono disposto da remoto a dare una mano
Grazie 1000 Jedi della disponibilità al supporto.
Colourspace è un SW free?
La sonda dove si acquista?
Scusate ma sono un neofita da come si può intuire :)
Assolutamente no
https://lightillusion.com/colourspace.html
Ma è il migliore
Ho visto i costi importanti del SW, ma se un utente deve calibrare il VPR solo una volta non converrebbe farlo fare da un professionista che forse paga di meno dell'accoppiata Colourspace + sonda?
Togli pure il forse.
Ma infatti, finche si trattava di calibrare proiettori a lampada, un investimento si poteva anche considerare di farlo.
Ma con i proiettori laser, conviene chiamare un professionista si è apposto per un bel pò.
Poi certo, se uno cambia il proiettore ogni due anni, il discorso cambia.
Non avendo purtroppo una sala dedicata solo alla videoproiezione, devo adattarmi nel soggiorno ed il bianco è molto piu mimetizzabile. Per la calibrazione al momento ho solo 2 sonde una Id1 pro ed una Spyder5 pro ed il software HCFR oltre ovviamente all'autocal di JVC che ho scaricato visto che l'NZ500 ne è dotato. Vedremo cosa ne esce da quello che ho, per ora non posso permettermi anche un processore video mi dovrò accontentare del tone mapping del proiettore.
DTM JVC che è comunque un bel accontentarsi...