• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Egreat A10/A5 (Hi3798CV200) 4k UHD Media Player

Io non alzo proprio nulla il 4k 24hz mi consente di mettere dalle opzioni il 444 10bit e stop. Vedo benissimo tutto, nessuna linea visto che il segnale è in 10bit. Tutto bello uniforme nel cielo :D
La cosa importante è settare i 10bit, quando l'egreat ti segna il confermato sui 10bit stai sicuro che vedi ovviamente in 10bit ed è sempre uniforme. Perchè tu mi parli dei 60hz che non c'entrano? Certo se vuoi mettere i 60hz e 444 10bit mi sembra che non te li accetta e devi scendere a 422 o 420 per avere i 60hz a 10bit ma non ricordo bene. Ma tanto per ora non mi servono.
 
Ultima modifica:
settaggi video (con HDR abilitato o AUTO)

Ciao a tutti,

scusate, domanda banale da neo possessore dell'A5: ma non è possibile modificare i settaggi video (luminosità, contrasto, saturazione, ecc...nonché i preset "cinema", "personal", ecc....) quando è stato impostato HDR su "ON" o "AUTO" ?
Me lo fa fare solo se è disattivato....o sbaglio io qualcosa ?

grazie
 
Ciao a tutti,

scusate, domanda banale da neo possessore dell'A5: ma non è possibile modificare i settaggi video (luminosità, contrasto, saturazione, ecc...nonché i preset "cinema", "personal", ecc....) quando è stato impostato HDR su "ON" o "AUTO" ?
Me lo fa fare solo se è disattivato....o sbaglio io qua..........[CUT]
Si è cosi ma fidati ,se devi modificare qualcosa modificalo anzi alla TV e lascia il segnale sorgente intoccato.
 
altra domanda: ho letto i vari post sul reset hardware (e poi reinstallazione nuovo firmware) necessario per eliminare i microscatti....
per quanto riguarda invece le "accelerazioni improvvise" stile buffering dove ogni tanto per qualche micro-istante sembra rallentare/fermarsi per poi accelerare improvvisamente ? Altri hanno notato questo fastidio ? Risolvibile anch'esso che reset hw + nuova re-installazione firmware ?

grazie.

P.S. Quest SoC comincia già a darmi fastidio....non c'è niente da fare al mondo gli unici che sembrano essere in grado di saper fare media player con i contromaroni sono quelli di Dune :rolleyes:
 
altra domanda: ho letto i vari post sul reset hardware (e poi reinstallazione nuovo firmware) necessario per eliminare i microscatti....
per quanto riguarda invece le "accelerazioni improvvise" stile buffering dove ogni tanto per qualche micro-istante sembra rallentare/fermarsi per poi accelerare improvvisamente ? Altri hanno notato quest..........[CUT]

Succedeva anche a me e dopo il recovery non lo fa piu'.
 
Succedeva anche a me e dopo il recovery non lo fa piu'.

Ciao, scusa per recovery intendi, reset hardware+reistallazione dell'ultimo fw ufficiale?
E se si, l'ultimo fw ufficiale lo posso scaricare via wi-fi oppure necessariamente scaricarlo dal pc, metterlo su pen drive, infilare la pen drive nel primo slot dell'Egreat ( anche quello 2.0) e poi seguire le istruzioni a schermo per l'istallazione??:confused:
 
scusate come mai l'Egreat A5 la maggior parte delle volte, dopo averlo spento e riacceso diciamo il giorno dopo o 2-3 giorni dopo non mantiene in memoria "il segnalibro" del punto in cui avevo terminato di vedere un video (riprodotto da NAS tramite LAN) ma ricomincia dall'inizio dello stesso file ? :confused:
 
Scusate... Ho problemi nella lettura di file DVD..... Si vedono ma l'audio non si sente, o meglio emette un rumore di ronzio e basta.... Ho cambiato tv... Un LG oled 55e7.........ne sapete qualcosa.... Grazie per l'aiuto...
 
rilasciata nuova versione beta del firmware:
http://en.egreatworld.com/comunity/...3_v1-2-8-8beta-rar-2018-04-23-v1-2-8-8.12049/

Note: Egreat A10 EN firmware includes "Release" version and "Beta" version,
"Release" version firmware that you can download it click here
"Beta" version firmware is only for some enthusiasts who like to test some new problems and solved problems in advanced.

A10BD_EN_Firmware_20180423_v1.2.8.8beta.rar

I. info
A10BD_EN_Firmware_20180423_v1.2.8.8beta.rar
MD5: 6C2871E69C272D98EFD8AB474C2C62CF
DownloadLink:
http://data.egreatworld.com/A10BD_EN_Firmware_20180423_v1.2.8.8beta.rar

II.Firmware upgrade instruction

This version firmware has three ways to update, user data won’t be wiped.

1. OTA Update Setting--About--OTA Update
2. USB Update, please click here.
3. Forced refresh/recovery system, please click here.


III.Changelog

Poster-Wall: Change poster scrape service port
Poster-Wall: Fix episode poster no display
Poster-Wall: Fix poster flag no display
Poster-Wall: Correct Game of Thrones, etc posters
Player: Optimize forward and pause playback interface
Setting: Optimize Wi-Fi setting interface, add On/Off options
Setting: The front LED shows clock when it is screen saver mode
System: Fix playback stutter issue cased by Wi-Fi
System: Change Ethernet and Wi-Fi working mode, when connect Ethernet, Wi-Fi will be off automatically
System: Fix sometimes NAS can’t visit and can’t put in account, password issue
 
Top