Visualizzazione Stampabile
-
Volevo segnalare un metodo per raggirare (non che sia un grosso problema però...) l'interfaccia "scattosa" di Netflix su VT60. Magari è già noto a tutti e sono io l'unico "tontolone" a non essermene mai accorto ma ieri sera mentre sceglievo cosa guardare sfogliando il catalogo dalla app Netflix del mio iPad (ma anche su iPhone sarebbe lo stesso, e credo anche su tablet/smartphone con sistemi Android...) cliccando su un'iconcina con la forma di un piccolo "radar" è possibile selezionare "VT60" e far partire il film che si è scelto direttamente dall'iPad. Dopo aver selezionato VT60 infatti il VT avvierà da solo la sua app Netflix e il film inizierà non appena si premerà il "play" sull'iPad stesso (su quest'ultimo la riproduzione invece non si avvierà, in pratica farà solo "da telecomando").
In questo modo si bypassa completamente l'utilizzo dell'interfaccia in quanto la app del VT si avvia e si ferma sulla selezione dell'utente, una volta premuto play sul tablet passa diretta al film. :)
Ovviamente VT e tablet/smartphone dovranno essere connessi alla stessa rete.
Ripeto, magari lo sapevate già tutti eh....
-
Buono a sapersi Stefano, avevo letto qualcosa su un forum straniero non l'ho mai provato pensando si trattasse di un semplice swipe & share, per curiosità proverò, per me l'interfaccia Netflix del VT60 non è poi così lenta.
-
Lenta da non potersi utilizzare no, ci mancherebbe, è assolutamente accettabile, diciamo che è "esteticamente brutto" vedere quegli scattini mentre scorri di tanto in tanto, insomma la fluidità e reattività per esempio della app della PS4 è altra cosa (anche se poi ha altri difetti peggiori, vedi gestione del moto...). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Volevo segnalare un metodo per raggirare (non che sia un grosso problema però...) l'interfaccia "scattosa" di Netflix su VT60. Magari è già noto a tutti e sono io l'unico "tontolone" a non essermene mai accorto ma ieri sera mentre sceglievo cosa guardare sfogliando il catalogo dalla app Netflix del mio iPad (ma anche su iPhone s..........[CUT]
T'incazzi se ti dico che lo sapevo già Ste? :D
Anzi te ne dico pure un'altra, se prendi un telecomando di un tv Panasonic più recente che ha il tasto Netflix, se lo usi sul VT entri direttamente nell'app senza dover passare nel menu App.
-
ahahah.... no! :D Ma non avevo dubbi che tu lo sapessi già....
Però anche io sapevo già la questione del telecomando... :fiufiu:
-
Grande Ste, non ci avevo mai pensato.
-
Ho verificato la App Netflix sia su IOS che su Android, la connessione al dispositivo compatibile (VT60) sulla stessa rete è interessante, ti permette di scegliere prima cosa riprodurre e di farlo fare direttamente al TV, permette di consultare altre informazioni senza interrompere la riproduzione come la lista dei formati audio e dei sottotitoli e di cambiarli al volo (o quasi :)).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
se prendi un telecomando di un tv Panasonic più recente che ha il tasto Netflix, se lo usi sul VT entri direttamente nell'app senza dover passare nel menu App.
quindi non solo i vecchi, ma anche i nuovi telecomandi Pana usano lo stesso codice, quindi sono al 100% compatibili con le vecchie tv, visto che funziona pure il nuovo tasto rosso-Netflix per l'accesso diretto alla App senza passare dall'interfaccia della tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
quindi non solo i vecchi, ma anche i nuovi telecomandi Pana usano lo stesso codice, quindi sono al 100% compatibili con le vecchie tv, visto che funziona pure il nuovo tasto rosso-Netflix per l'accesso diretto alla App senza passare dall'interfaccia della tv
I telecomandi Panasonic sono tutti compatibili tra loro, eccetto quelli dei modelli delle serie A300, C200, CX300 CX400 che sono totalmente diversi essendo i tv Vestel rimarchiati Panasonic. Ovviamente tra un modello e l'altro di telecomando può variare qualche tasto ma i modelli classici per intenderci quelli con i tasti grandi del volume e del cambio canali, sono ok.
-
Raga apro un mini-OT: vedete "Strange Things" su Netflix. Serie tv di fattura eccelssa e piena di scene dark con basse luci che esaltano i nostri plasma.. voto personale 9/10
-
Beh si una delle migliori serie dell'anno . I goonies incontrano X-Files!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Raga apro un mini-OT: vedete "Strange Things" su Netflix. Serie tv di fattura eccelssa e piena di scene dark con basse luci che esaltano i nostri plasma.. voto personale 9/10
Già vista completamente tutta d'un fiato ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Raga apro un mini-OT: vedete "Strange Things" su Netflix. Serie tv di fattura eccelssa e piena di scene dark con basse luci che esaltano i nostri plasma.. voto personale 9/10
Confermo sulla qualità video e la fotografia davvero ottima che rende alla grande su plasma! :)
vista tutta di un fiato il primo giorno dell'uscita, appena conclusasi la visione dell'episodio finale ho aperto una discussione dedicata alla serie, per poterne discutere liberamente e nel dettaglio, qui.. http://www.avmagazine.it/forum/98-pr...ginale-netflix
ho fatto un test audio con l'Xbox One e mi sono accorto che la resa audio di Netflix, sia con "Stranger Things" che "Black Sails", la resa audio è nettamente migliore e di maggior effetto-presenza se si imposta l'uscita audio dell'Xbox One in Bitstream Dts, mentre con l'uscita settata in Bitstream Dolby Digital, la resa è più smorta e fiacca, sia negli effetti sonori, musica e voci; quindi per chi usa le console come Netflix player, consiglio di uscire in "Bitstream Dts" invece di Dolby.
-
Come per la app di youtube si collega al tv e il telefono lo usi come un telecomando e puoi mettere in coda altri video e fare avanzare o mettere in pausa i video.
-
Ancora nessun aggiornamento netflix su blu ray Panasonic. strano , fino a qualche mese fa aggiornamenti a manetta. ora fermo