Prime impressioni
Ciao a tutti,
ho il 40PFL9704H/12 da una decina di giorni e quindi posso esprimere qualche impressione. Provengo da un CRT Sony a 32 pollici, ho cambiato per cambio tecnologia (il digitale terrestre è sostanzialmente inutile, ma la quasi alta definizione di Sky è veramente piacevole). Anche io avevo deciso l'acquisto ai primi di dicembre, ma ho dovuto aspettare, annullando un primo ordine su UnXXX e procurandomelo infine su Mr.XXX (sempre online), a un prezzo inferiore rispetto alle catene note.
Ho collegato il decoder MySky con un cavo HDMI di scarsa qualità, adesso ne ho comprato uno migliore e dirò se apprezzo una differenza.
A primo impatto la differenza con vecchio CRT è indescrivibile. Si tratta proprio di altro, anche in bassa definizione. Intanto l'audio è veramente più pieno e naturale, e l'ambilight triplo ha il suo fascino.
Gli spettacoli ad alta definizione, sia film che partite sono veramente spettacoli. Ho visto un documentario sui Dinosauri in HD che è stato davvero esaltante.
Il mio SN è VN4B 1004 ....., se ho capito bene si tratta del quarto tipo di pannello usato, vero? Ho subito aggiornato il SW senza difficoltà.
Sono ancora alla caccia del setting giusto per l'incarnato umano, che è poi lo scoglio maggiore. In generale trovo quelli di Rapsody (che ringrazio molto) un po' "pallidini" per il mio gusto, ma si sa, sui gusti ...
Appena trovo il tempo farò il collegamento a Internet per la NetTV, che mi pare una feature interessante. Ho provato a vedere dei film da chiavetta USB con successo e estrema facilità.
Ho trovato un difetto su certe trasmissioni in SD, per esempio quella di Alberto Angela sull'evoluzione dell'uomo, in cui a dei primi piani perfetti si affiancavano degli sfondi di foreste in cui gli alberi sembravano tutti dei salici piangenti, cioè sembrava che il verde si sviluppasse in verticale (e' quello che i tecnici chiamano "vertical dimming"?). A parte quella specifica trasmissione, non ho più ritrovato il difetto, almeno non nella stessa maniera evidente. Invece vorrei sapere se qualcuno ha provato a visualizzare il monoscopio di SKY (canale 998 o poco meno), e dirmi se trova tutto stabile. Un'altra differenza tra il CRT a schermo piatto precedente e questo è che lo schermo ora è veramente piatto, mentre prima notavo comunque delle aberrazioni, e per esempio le scritte orizzontali che scorrono (tipo Sky Tg 24) ora sono diritte, mentre con il CRT comunque erano curve. Aggiungo che già il menu di Sky ha acquistato in nitidezza. Un altro piccolo difetto è che io avrei aggiunto un tasto di Escape sul telecomando, perché se magari uno si infogna in un menu di setup o altri, magari vorrebbe uscire senza modifica, e io non so farlo.
Insomma sono soddisfatto e rifarei l'acquisto, anche a febbraio, cioè senza aspettare il meraviglioso 3D Ready. A questo proposito, mi chiedo quando potrebbe essere disponibile massicciamente del software, cioè programmi o cose da guardare. Considerate che io ho comprato il mio TVC 16/9 quasi 20 anni fa, e ancora adesso le trasmissioni sono in prevalenza a 4/3. Almeno di buono l'introduzione del digitale terrestre dovrebbe portare l'abolizione del 4/3. Direi che aspettare e magari svenarsi per un 3D Ready forse potrebbe non valere la pena.
Ciao a tutti,
ho il 40PFL9704H/12 da una decina di giorni e quindi posso esprimere qualche impressione. Provengo da un CRT Sony a 32 pollici, ho cambiato per cambio tecnologia (il digitale terrestre è sostanzialmente inutile, ma la quasi alta definizione di Sky è veramente piacevole). Anche io avevo deciso l'acquisto ai primi di dicembre, ma ho dovuto aspettare, annullando un primo ordine su UnXXX e procurandomelo infine su Mr.XXX (sempre online), a un prezzo inferiore rispetto alle catene note.
Ho collegato il decoder MySky con un cavo HDMI di scarsa qualità, adesso ne ho comprato uno migliore e dirò se apprezzo una differenza.
A primo impatto la differenza con vecchio CRT è indescrivibile. Si tratta proprio di altro, anche in bassa definizione. Intanto l'audio è veramente più pieno e naturale, e l'ambilight triplo ha il suo fascino.
Gli spettacoli ad alta definizione, sia film che partite sono veramente spettacoli. Ho visto un documentario sui Dinosauri in HD che è stato davvero esaltante.
Il mio SN è VN4B 1004 ....., se ho capito bene si tratta del quarto tipo di pannello usato, vero? Ho subito aggiornato il SW senza difficoltà.
Sono ancora alla caccia del setting giusto per l'incarnato umano, che è poi lo scoglio maggiore. In generale trovo quelli di Rapsody (che ringrazio molto) un po' "pallidini" per il mio gusto, ma si sa, sui gusti ...
Appena trovo il tempo farò il collegamento a Internet per la NetTV, che mi pare una feature interessante. Ho provato a vedere dei film da chiavetta USB con successo e estrema facilità.
Ho trovato un difetto su certe trasmissioni in SD, per esempio quella di Alberto Angela sull'evoluzione dell'uomo, in cui a dei primi piani perfetti si affiancavano degli sfondi di foreste in cui gli alberi sembravano tutti dei salici piangenti, cioè sembrava che il verde si sviluppasse in verticale (e' quello che i tecnici chiamano "vertical dimming"?). A parte quella specifica trasmissione, non ho più ritrovato il difetto, almeno non nella stessa maniera evidente. Invece vorrei sapere se qualcuno ha provato a visualizzare il monoscopio di SKY (canale 998 o poco meno), e dirmi se trova tutto stabile. Un'altra differenza tra il CRT a schermo piatto precedente e questo è che lo schermo ora è veramente piatto, mentre prima notavo comunque delle aberrazioni, e per esempio le scritte orizzontali che scorrono (tipo Sky Tg 24) ora sono diritte, mentre con il CRT comunque erano curve. Aggiungo che già il menu di Sky ha acquistato in nitidezza. Un altro piccolo difetto è che io avrei aggiunto un tasto di Escape sul telecomando, perché se magari uno si infogna in un menu di setup o altri, magari vorrebbe uscire senza modifica, e io non so farlo.
Insomma sono soddisfatto e rifarei l'acquisto, anche a febbraio, cioè senza aspettare il meraviglioso 3D Ready. A questo proposito, mi chiedo quando potrebbe essere disponibile massicciamente del software, cioè programmi o cose da guardare. Considerate che io ho comprato il mio TVC 16/9 quasi 20 anni fa, e ancora adesso le trasmissioni sono in prevalenza a 4/3. Almeno di buono l'introduzione del digitale terrestre dovrebbe portare l'abolizione del 4/3. Direi che aspettare e magari svenarsi per un 3D Ready forse potrebbe non valere la pena.