....e i VDH the rock 3T dove sono andati a finire?
...non ti hanno convinto o te le sei mangiati?!:asd:
Visualizzazione Stampabile
....e i VDH the rock 3T dove sono andati a finire?
...non ti hanno convinto o te le sei mangiati?!:asd:
Non sono disponibili nel breve periodo quindi stò testando i Columbia e non m i dispiacciono affatto :D
Alla fine come cavi ho tenuto i Columbia come segnale, i Gibraltar come potenza, l'NRG-4 come alimentazione per il lettore e il VDH Mainsstream come alimentazione per l'ampli.
Per il momento il cerchio si e' chiuso!
Presto aggiornero' anche le foto dato che quelle in prima pagina raffigurano prodotti che non ho piu'.
Tutta cevetteria economica è?:D :D ;)
L'NRG-4 quanto costa, per curiosità?
Quasi quanto il VDH ma sul lettore il Mainstream non mi ha convinto.
Da 1,8 costa 369 di listino.
Ho visto che c'é anche da 0,9mt, c'é qualche controindicazione per la misura "corta" in termini di qualità?
Grazie
Di cosi corti non ne ho mai provati ma ho sempre letto che per l'alimentazione piu' e' lungo meglio e'.
Questa non la sapevo, io invece sono per : più la strada è corta, meglio è.:)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Però che prezzi orca l'oca.:rolleyes:
By
Potenza e segale e' cosi, per l'alimentazione invece so' che e' il contrario.
Per i cavi di alimentazione la lunghezza minima deve essere di 1,5mt. infatti come diceva Massimo più sono lunghi meglio è cosi come i cavi di potenza, diverso invece il discorso per i cavi di segnale.
sui cavi di alimentazione sono d'accordo, perché, se fatti bene, funzionano anche da filtro per la corrente. Per cui, più è lungo, meglio è. Che i cavi di potenza debbano essere lunghi, non l'avevo mai sentita. Ok invece per i cavi di segnale corti.
Beh, solitamente i cavi di potenza, almeno parlo dei MIT che ho avuto e che ho attualmente, sono sempre stati dai 2,5 mt. ai 3 mt., questo non vuol dire che non possano essere più corti, ma mi ricordo di aver letto, non ricordo dove che i cavi di potenza è importante che non siano proprio corti.
la lunghezza di un cavo dipende essenzialmente dal posizionamento dei diffusori
Ho provveduto ad aggiornare le foto in prima pagine.