Ti posso confermare che le modalita' sono le cinque che hai elencato.Citazione:
Originariamente scritto da kenny
Visualizzazione Stampabile
Ti posso confermare che le modalita' sono le cinque che hai elencato.Citazione:
Originariamente scritto da kenny
ok grazie ma la FR decide automaticamente tra xp,sp,lp,ep oppure decide in automatico un bitrate in funzione del supporto? cioè se imposto FR e registro su di un dvd single layer un film di 2,5 ore me lo registra in LP o utilizza un bit-rate ad hoc?
grazie ,ciao
Ho il dmr-ex77 da solo un paio di giorni. Non ho ancora provato a registrare in FR su DVD. Ho solo, al momento registrato filmati inferiori alle 2 ore. Sembrerebbe comunque dipendere dal supporto. Ti riporto quanto scritto nel manuale di istruzioni:
FR (Flexible Recording Mode)
La caratteristica FR (Flexible Recording) è utilizzabile durante la copia o la programmazione di registrazioni via timer.
L’unità seleziona automaticamente una velocità di registrazione tra XP e EP ( 8ore ) che permetta alle registrazioni di entrare nello spazio
rimanente sul disco con la qualità di registrazione migliore possibile.
Ad esempio, con una registrazione da 90 minuti su di un DVD-RAM nuovo, la qualità della registrazione viene regolata fra “XP” e “SP”.
≥Quando si registra sull’HDD, la qualità dell’immagine viene regolata automaticamente per adattare un titolo copiato su un disco da 4,7 GB.
≥Tutte le modalità di registrazione dalla XP alla EP compaiono sul display.
perfetto grazie,allora sembra proprio che imposti automaticamente un bit-rate ad hoc per il supporto.
grazie mille,ciao
Si, imposta un bitrate per "fittare" il tutto nel supporto da te scelto (moooolto utile).
Mi interessa il Panasonic EX77.
Voi che lo avete comprato, mi sapete dire se si può eseguire l'editing di precisione di un filmato registrato oppure ci sono limitazioni come ad es. sui Sony dove il taglio minimo è di 5 secondi ?
Seconda domanda: si può registrare in formato 16:9 ?
Adesso costa caro, 499€ da Mediaworld, in rete si trova a meno ma c'è da fidarsi ? (Non ho mai comprato niente perchè ho delle paranoie del tipo "....E SE MI ARRIVA ROTTO ???" :cry: )
ciao a tutti
Ti rispondo riguardo ai Sony e non per il Panasonic che non conosco.Citazione:
Originariamente scritto da ACECONRAD
E' vero che i Sony sono indietro rispetto ad esempio ai Pioneer, (per lo meno indietro lo sono stati fino ad adesso), ma comunque il limite dovrebbe essere quello di non poter scendere sotto il secondo, almeno nel mio è cosi, (Sony 925).
Se ti arriva rotto lo si rimanda indietro, entro un termine di dieci giorni.Citazione:
Originariamente scritto da ACECONRAD
Ciao
SICitazione:
Originariamente scritto da ACECONRAD
SICitazione:
Originariamente scritto da ACECONRAD
vai tranquillo
ciao
Siccome devo acquistare anche io un dvd recorder, volevo sapere tra l'EX 87 e l'EX77, oltre alla dimensione dell'HD, differisce solo per il fatto di non supportare i DVD audio o ha qualche altra differenza?
Dite che con il mio LCD Samsung possano andare bene o si possano lamentare?:D Cosa mi consigliereste?
Tra l'EC-K e l'EC-S cambia solo il colore?
Però nel manuale del Sony 870 (altro recorder papabile) dice che "non è possibile cancellare sezioni di un titolo inferiori a 5 sec." c'è per caso qualche modo per aggirarlo ?Citazione:
Originariamente scritto da francis
Comunque sono indeciso tra i due modelli (Pana 77 e Sony 870) che apparentemente sono molto simili. Le caratteristiche che mi interessano maggiormente sono la qualità generale dell'apparecchio, la praticità di utilizzo oltre ovviamente alla qualità audio/video e penso che non ci siano problemi con nessuno dei due. Avete qualche consiglio da darmi ? :)
Grazie a tutti per le risposte.
scusate, per chi ha comprato questo prodotto o l'87, mi sa dire se legge i sottotitoli in estensione .SRT o .ASS abbinati ai file divx e di che dimensioni compaiono
grazie a tutti per l'eventuale risposta
ciao
Stefano
Ragazzi perdonate l'ignoranza, ma se io ho già il digitale terrestre integrato nella TV, ha qualche senso che prenda un hdd recorder con digitale terrestre? Oppure posso tranquillamente evitare la spesa maggiore e comprare un hdd recorder privo di tale funzione, tipo il pana eh67ec?
Grazie mille
Ragazzi, una domandina sul Pana.
E' possibile copiare i Divx sull'Hard Disk ?
A me pare di no.
Grassie
Rik
secondo me serve sempre, ad esempio per registrare in automatico un evento, selezionandolo dalla guida programmi del DTT internoCitazione:
Originariamente scritto da Sano80
credo che anche su questo modello non sia possibileCitazione:
Originariamente scritto da RRR1
ciao