Visualizzazione Stampabile
-
Con 44 cm le cose cambiano,non prenderei piu l e110,ma il 112.
Il tuo impianto è di buon livello,personalmente non lesinerei mai proprio sul sub.tutti quelli che puoi comprare entro i 1000 euro nuovi sono di categoria nettamente inferiore ai jl audio
-
Ciao a tutti, grazie per l'aiuto.
Preferirei restare su dimensioni simili all'E110 per cui direi che va bene. Peccato non abbia l'ingresso XLR...
L'XTZ invece ha quei due fori per il reflex frontali che mi danno idea di basse con le code... :D
Speriamo di trovare a breve un JL E110 usato...
Grazie mille.
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Ciao a tutti, grazie per l'aiuto.
Preferirei restare su dimensioni simili all'E110 per cui direi che va bene. Peccato non abbia l'ingresso XLR...
L'XTZ invece ha quei due fori per il reflex frontali che mi danno idea di basse con le code... :D
Speriamo di trovare a breve un JL E110 usato...
Grazie mille.
Matteo
Direi di finirla con questi pre-concetti... a meno di non prendere un reflex veramente scarso e fatto male (e per scarso intendo sottodimensionato e fatto di carta velina, accordato in maniera da fare scena su range strettissimo di frequenze per fare scena ma completamente assente sulle altre) dipendono dalle risonanze ambientali combinate con la risposta del sub.
"Rischia" di più chi non ha una libertà di posizionamento perchè deve mettere il sub dove puo' e non dove dovrebbe. Un correzione attiva cmq di certo aiuta.
Poi attenzione che anche il JL E110 alla fine ha una risposta più simile ad un reflex che a una cassa chiusa... e potrebbe crearti problemi con i vicini...con tutta probabilità dovrai "aggiustarlo" con dirac...
http://i.imgur.com/3vLbAYk.jpg?1
-
Io so che nel mio ambiene i diffusori e i sub con reflex mi restituivano dei bassi a tratti indecenti...
-
Allora hai un ambiente difficile e qualunque sub che abbia una risposta da reflex ovvero quasi piatta ed estesa avrà lo stesso risultato....senza eq
Quali sub hai provato? Avevi le code anche con l'spl?
-
Ho provato un Sony che non fa testo perchè era veramente penoso... poi Indiana Line Arbour che faceva tremare i vetri anche a basso volume (code a non finire) mentre con il Velodyne no, devo dire che almeno le code non c'erano ma, anche utilizzando la sua EQ, oppure l'avrò gestito male io, faceva venire giù i muri!
Grazie.
-
attenzione perchè l e110 suona realmente forte, se non hai intenzione di applicare eq attiva le "code" sono assicurate.
Purtroppo il luogo comune reflex=code è difficile da estirpare
-
Sì, o Dirac Live o DRC sarà implementato nel mio impianto.
Quindi un HRS o un SVS sono più mansueti del JLAudio?
Grazie.
Matteo
-
ma se ci sta il 112 perché non prendi il 112??
usati aspetta e spera :D
una volta che hai dirac vai tranquillo, ti calibra alla perfezione
a questo punto penso che l'hrs puoi proprio lasciarlo perdere, di svs ti ci sta solo il 1000 sempre che non sia un problema la profondità, se non lo è anche il pb\sb 2000 forse.... oppure guarda il PC 2000.
-
L unico e110 usato che abbia mai visto in vendita è stato il mio...
Piu facile trovare f110,ma li il rapporto q/p è meno vantaggioso a mio avviso.
L hrs lo scarterei semplicemente perché è un sub nettamente inferiore. La serie e di jl audio si pone nella stessa categoria di svs sb13,con prestazioni leggermente inferiori causate dai driver piu piccoli.
Per quanto riguarda gli svs piu economici sono da abbastanza a molto inferiori,ma non pensare che un pb2000 non ti darebbe problemi nell'inserimento in ambiente
-
l'f però magari è troppo grosso...
comunque matteo l'hai detto tu stesso, i sub che hai provato erano penosi, non è che suonavano male perché erano reflex, suonavano male perché eran scatolette ;)
poi la questione reflex sbrodola\cassa chiusa sempre ok è un mito sfatato già da un pezzo da quel che mi risulta
-
No no,i fathom hanno praticamente le stesse dimensioni degli e, cm piu cm meno.
Beh certo,rispetto a quelli l e110 sembrerà l apocalisse
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Matteo83
Ho provato un Sony che non fa testo perchè era veramente penoso... poi Indiana Line Arbour che faceva tremare i vetri anche a basso volume (code a non finire) mentre con il Velodyne no, devo dire che almeno le code non c'erano ma, anche utilizzando la sua EQ, oppure l'avrò gestito male io, faceva venire giù i muri!
Grazie.
Quindi i primi due rientrano nella categoria dei reflex che ti ho indicato...o scarsi o costruiti in modo da sembrare più grossi di quello che sono. Non fanno testo.
Il velodyne era l' spl 800 o l'ultra 1200?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vito82
No no,i fathom hanno praticamente le stesse dimensioni degli e, cm piu cm meno.
Beh certo,rispetto a quelli l e110 sembrerà l apocalisse
ah...bene allora abbiamo trovato il sub per matteo! :)
-
Ciao,
grazie ancora per l'aiuto.
Avevo il Velodyne SPL-800.
Quindi mi confermate di puntare sulla serie E o Fathom della JL Audio?
Grazie mille.
Matteo