Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Ok,proviamoci.
Come ti ho gia' detto,l'ho fatto e non mi ha colpito affatto,ma non e' questo il punto su cui mi voglio soffermare.
Il punto e' questo,analizzando la tua frase,si evince che secondo te,un sistema con DRC...ecc.ecc...potrebbe stupirmi,giusto?
Eh gia',perche' non avendolo nel mio,non posso avere neanche l'idea, di quali vertici s..........[CUT]
Ma non saltiamo di palinfrasca ...
Il punto non sarebbe confrontare l'impianto di tuo fratello o di chicchessia aggiungendoci il DRC con il tuo senza, ma piuttosto togliere parte, l'eccedente, di trattamento passivo dal tuo e poi applicarci drc :
A mio avviso, così facendo non avresti i problemi alle basse medio basse e neanche il soffocamento di tutto quel trattamento passivo.
È vero che le Genelec di birra ne hanno, ma meglio averne di più che di meno, come pure avere un'emissione omogenea tra i canali entro 2 DB. Piuttosto che entro 5.
Tutto qui.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
..... PC e un'ottima scheda audio o un DAC pro di livello c'è DRC gratuito che dà eccellenti risultati...a patto di saperlo usare e sopratutto di volerlo usare...io voglio sentire cosa vien fuori soprattutto in MCH dalle mani di un tecnico esperto come Cavallaro...
Cmq sarei molto curioso di sentire i risultati....
-
Penso che se vai da Microfast ti fa sentire i risultati direttamente nella sua saletta DEMO, con e senza drc nella stessa identica stanza e stesso impianto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Penso che se vai da Microfast ti fa sentire i risultati direttamente nella sua saletta DEMO, con e senza drc nella stessa identica stanza e stesso impianto ;)
Sì, immagino.....Se avrò occasione, lo farò. Ora comunque sono più che soddisfatto così poi, ripeto, voglio completare il trattamento passivo della stanza e valutarne gli ulteriori benefici, se ce ne saranno....:cool:
-
Ma scusa Guido, hai preso Audiolense già parecchi mesi fa se ben ricordo, è uno dei migliori sw che facciano convluzione e per altro è user friendly, c'è da piazzare un microfono, definire un target e spingere un bottone col mouse.
Quello che salta fuori lo piazzi su jriver e hai fatto, poi se vuoi farlo fare a qualche tecnico o non so chi va bene comunque ma visto che ti conosco bene non ti mancano di certo le capacità per fare quattro passaggi con un pc.
Citazione:
Mi hanno detto che sei molto preso col lavoro ed'e' per questo che scrivi meno sul forum.
Sono preso col lavoro ma scrivo meno perchè quel poco che avevo da scrivere l'ho già scritto......:)
Citazione:
Si ovvio,ma non ho capito bene una cosa...a chi ti riferisci....puoi spiegarti meglio per favore?
Non mi rifesco a nessuno in particolare se non a me, è un discorso generale che penso possa essere esteso a 360°.
La cultura musicale per come la vedo io non vuol dire definire a tutti i costi degli standard che in un settore con forte componente soggettiva è quasi impossibile definire, ma vuol essere la conoscenza e la comprensione di una o più situazioni argomentandole con cognizione di causa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Penso che se vai da Microfast ti fa sentire i risultati direttamente nella sua saletta DEMO, con e senza drc nella stessa identica stanza e stesso impianto ;)
Sto accingendomi a ristrutturare il tutto a base klipsh Palladium, ma a lavori finiti, più che volentieri sono pronto ad accogliere chi è interessato e/o curioso.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Ma scusa Guido, hai preso Audiolense già parecchi mesi fa se ben ricordo, è uno dei migliori sw che facciano convluzione e per altro è user friendly, c'è da piazzare un microfono, definire un target e spingere un bottone col mouse.
Quello che salta fuori lo piazzi su jriver e hai fatto, poi se vuoi farlo fare a qualche tecnico o non so chi va bene..........[CUT]
Grazie dei complimenti ma devo fare di conto con una maledetta mancanza di tempo, ho provato un pochino Audiolense ma per raggiungere un risultato decente mi ci vorrebbero molte più ore......
A questo punto ho deciso per la pappa pronta, chiudo marco C. nella saletta e gli faccio fare calibrazione audio e video, poi torno a sentire quando è tutto finito!!!
Almeno così quando ho due ore di fila mi guardo un film...:-)
-
@ TUTTI
Qualche rferimento alla correzione attiva, pro e contro, od a quella passiva come soluzione ai problemi di chi ha aperto la discussione ci può stare, ma mi sembra che ora la discussione abbia preso una direzione ben precisa che si sta allontanando dall'argomento trattato nel titolo, per non parlare di alcuni ultimi interventi che proprio non hanno nulla a che fare.
Siete pertanto pregati di evitare altri OT, potete sempre aprire una discussione apposita, sempre che non ne esista già una.
Grazie
-
Devo dire che il mio post ha avuto un discreto successo! :sofico: Detto questo devo dire che non sempre è possibile fare certi tipi di interventi,ma bisogna trovare dei compromessi,come in questo caso,in cui non si sta parlando di una sala d'ascolto,ma di una camera da letto da 16 mq con un armadio,un letto,una scrivania,un comodino ecc,pertanto in questo caso più di cambiare il posizionamento dei diffusori allontanandoli dalla parete,non è possibile.Ma io comunque non ho parlato di bassi eccessivi,ma di mediobassi vale a dire quelle frequenze intorno ai 500 hz che alzando il volume vanno a sporcare le voci.Come detto in qualche messaggio fa,sono intervenuto sui diffusori mettendo una guarnizione adesiva (di quelle che si usano per le porte e le finestre),fra gli altoparlanti e il cabinet,e devo dire che il problema sembra risolto.Riguardo alla profondità dei bassi invece,devo dire che questi woofer sono parecchio rigidi come sospensione e che per muoversi hanno bisogno di volume,ma man mano con il rodaggio stanno migliorando,non credo avranno mai la profondità che vorrei,ma il rapporto qualità/prezzo è strepitoso.Sarei curioso di confrontarle con delle indiana line tipo le nota o le tesi 260.