Sul VT30 non mi pare ci sia il Pure Direct
Visualizzazione Stampabile
Sul VT30 non mi pare ci sia il Pure Direct
questo per chi possiede l'oppo
Therefore, we can conclude this extreme pixel peeping by saying that arguably the best way to watch Blu-rays on the TX-P65VT65B is with a Panasonic Blu-ray player (or similar), outputting 4:4:4, with the [1080p Pure Direct] mode enabled, and the player’s advanced chroma processing feature turned on. Even the cheapest current Panasonic BD players have this feature, and will outperform more expensive “boutique” players in this minor regard. If you don’t have a player which smooths the chroma channels in this way, then you might find that you prefer to feed the Panasonic VT65 with 4:4:4 video but to leave the [1080p Pure Direct] mode off, which will effectively act as in-TV smoothing of small jagged colour details."
esatto, comunque mai 4.2.2
Me lo ricordo bene cosa scrisse David (e sono andato a rileggere proprio quel passaggio non più tardi di 3 ore fa). Ma io non metterei 4:4:4 con il Pure Direct off nemmeno sotto tortura. Il risultato dei pattern è davvero il peggiore di tutti. O è cambiato qualcosa a livello firmware nel VT60 oppure significa che tra l'Oppo 103 (che utilizzava David) e il mio 93 il comportamento in abbinata col VT60 cambia RADICALMENTE.
Ma la faccenda del REC 709?
Ragazzi sono arrivato a 50ore e volevo almeno dare una controllatina al gamma..
Io possiedo una id3,tenendo conto che normalmente sottostima il rosso,usando hcfr cosa mi consigliate di usare come matrice e/o spettro?
Dato che non puoi sapere se la tua è fra quelle che sottostimano il rosso il mio consiglio è di usare SOLO lo spectral sample per i plasma.
In attesa di ulteriori e gradite conferme, vedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...20#post4165020
Partendo dal presupposto che usare una matrice altrui è pur sempre una rischiosa approssimazione, io userei la matrice di Larry che quantomeno è ottenuta su VT60.
Nel mio caso per esempio, usare la matrice di Zoyd sulla mia sonda (già precisa di default) comporterebbe un rilevamento completamente sballato.
Grazie delle risposte..allora provvisoriamente proverò entrambe le matrici e sceglierò quella che più mi aggrada ad occhio..
Poi finito il rodaggio mi farò creare la matrice apposita tramite Calman con sonda profilata da un amico!
Grazie ancora..
P.S.
Ah,quello che non ho capito è se usare le matrici in accoppiata allo spettro plasma o solo le matrici?
usato solo lo spectral in assenza di conferme sulle matrici e la mia sonda.
Se poi è giusto o meno nn lo saprò mai finché nn avrò una sonda profilata per il mio tv :-\
Giusto per avere un riscontro visivo, questi 3 scatti si differenziano fra loro per una temperatura di circa 300° K.
Visti affiancati ci si può (forse) rendere conto di quale sia più vicino a 6.500° K, ma se dovessimo osservarli ad uno ad uno sarebbe la stessa cosa?
http://i.imgur.com/9raujCel.jpg
http://i.imgur.com/tLSvvCjl.jpg
http://i.imgur.com/DdcRjnOl.jpg
Effettivmente a meno di non avere 2 tv affiancate la differenza è difficile da percepire..
L'unico dubbio è capire quanto sottostima la id3,si parlava di 500k..