il Pioneer A-A9-J ha la possibilità di essere utilizzato come finale?
Visualizzazione Stampabile
il Pioneer A-A9-J ha la possibilità di essere utilizzato come finale?
...e qualche rotel integrato con esclusione della sezione pre??
seguo questa discussione con molto interesse;)
mi pare - ma sono ignorante in materia - che anche il marantz pm7001 abbia la possibilità di essere usato come finale.
oltre ai soliti ingressi, ne ha uno denominato "main in", con switch per separare la funzione pre da quella finale.
se qualcuno ha la pazienza di consultare il manuale (si trova sul sito marantz europe) potrebbe confermarmi se ho capito bene?
grazie
Si il 7001 ha l'esclusione del pre ma ha il tasto sul retro.
Allora avete dimeticato :
-Accuphase (E213/250/350/450/550) che hanno il tastino sul davanti (io possiedo l'E350 e funziona davvero bene).
-Classè Audio Cap 2100 che quando viene selezionata un'entrata denominata tramite il tuch screen con il nome SSP bypassa la sezione Pre e di conseguenza disttiva la regolazione del volume.
-Audio Analogue Verdi 100, Maestro 70 rev.2, Puccini 70 rev.2 che hanno tutti quanti la funzione denominata dalla AA Bypass...
Questi sono gli ampli 2ch che hanno questa funzione che fino ad adess ho ascoltato...Spero di esservi stato utile...:)
Ciaoo
ottima, abbinato alle mosscade 502 :D ti restituisce la musica divinamente!Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
scusate non ho capito una cosa... Se compro un ampli con esclusione del pre, volendo ascoltare musica dovrò accendere solo l'ampli stereo o necessariamente devo utilizzare anche il sinto a cui è collegato?
perdonate l'ignoranza :p
Solo l'ampli stereo ovviamente. ;)
benissimo allora ha senso! quindi quando utilizzero il sinto per vedere un film, dovrò eccenderli entrambi e attivare il tasto pre dall'ampli stereo.. vero? In tal caso il volume dell'ampli stereo sarà regolato dal sinto?
Esattamente, l'integrato funge da finale per i due frontali
secondo voi andrei bene con un denon 1500 o con un maranz 8003? La cosa che mi fa imbestialire è che dovrei comprare a scatola chiusa, da queste parti purtroppo non ho possibilità di ascolto. Ho notato che, da specifiche, le differenze fra denon 2000 e 1500 sono solo dieci watt!!!
Lascia perdere i watt...la differenza tra 1500 e 2000 è tantissima. ;)Citazione:
Originariamente scritto da new77
Con le cm9 come diffusori non andrei sul 1500...ma sul 2000.... se lo meritano. ;)
Forse si meritano addirittura qualcosa di più imho, comunque non scendere sotto il 2000
Complimenti per l'impianto, io penserei anche a soluzioni separate in HT visto la qualità del tutto
Potete aggiungere alla lista il nuovo Harman Kardon HK990 . Dicono che è veramente potente e ben suonante . Si trova a circa 1500 Euro.
Grazie Daniel, in HT l'onkyo se la cava egreggiamente, ovviamente potrei avere di meglio ma mi sono dato una regolata altrimenti la mia futura moglie chiederà il divorzio :D :D