Buonasera ...
Tutti i modelli Tesi saranno immessi sul mercato entro la fine di settembre...
La disponibilità dei due codici Puro è prevista entro la fine di ottobre...
Con i miei più cordiali saluti.
musso / coral
Visualizzazione Stampabile
Buonasera ...
Tutti i modelli Tesi saranno immessi sul mercato entro la fine di settembre...
La disponibilità dei due codici Puro è prevista entro la fine di ottobre...
Con i miei più cordiali saluti.
musso / coral
Ma per quale motivo il centrale Tesi 760 viene prodotto in color rovere se deve essere abbinato alle Tesi 560 le quali vengono prodotte solo color nero e color ciliegio?
Ma contano di presentare anche una nuova serie di diffusori top di gamma, che si posizioneranno sopra alle musa, che voi sappiate?
il nero che dici te, è rovere scuro
Posseggo un subwoofer DJ 808 e vorrei sostituirlo con uno più prestante.
Con un budget di 200/250 € è possibile ottenere miglioramenti tangibili?
:) Grazie
mi auto quoto!Citazione:
Originariamente scritto da fgioia
[QUOTE=bo@grius]Posseggo un subwoofer DJ 808 e vorrei sostituirlo con uno più prestante.Con un budget di 200/250 € è possibile ottenere miglioramenti tangibili?
devi salire un altro pò di budget
Intendi almeno a 300€?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Ci sono differenze tra un Basso 850 e un Velodyne Impact 10?
Ci sarebbe molta differenza con il mio DJ 808?
che tipo di basso cerchi?dacci un'idea?
Il Velodyne Impact 10 è davvero potente ed ha una tenuta in potenza strabiliante. E' un ottimo sub, e l'ho venduto solo per passare all'HRS 12 in firma.Citazione:
Originariamente scritto da bo@grius
Con l'Impact 10 tantissima! :eek:Citazione:
Ci sarebbe molta differenza con il mio DJ 808?
Vorrei dei bassi non rimbombanti (anche se forse dipende dalla posizione del sub credo), precisi, che "entrino" al momento giusto senza "impastare" tutta la scena sonora. Il Dj 808 è abbastanza soddisfacente ma forse dopo quasi due anni di ascolto ho proprio il bisogno di cambiare.:) Ah, grazie per l'aiuto;)
Edit: @elegantman
Grazie per i tuoi interventi!
Comunque ho notato che nessuno di voi ha le musa a torre 505 e centrale 705..vorrei qualche opinione da chi le possiede e soprattuto la domanda nasce spontanea: sono meglio le tesi o le musa??
Risposta del Signor. musso/coral :Citazione:
Originariamente scritto da Rino88ex
Il rendimento dell'amplificatore Puro è quasi lineare: con un carico di 4 ohm la potenza è sostanzialmente doppia.
...quindi più o meno, confrontando con i dati provvisori della scheda tecnica ...il "sostanzialmente doppia" riferito alla potenza su 8ohm dovrebbe voler dire un pò meno del doppio ... infatti:
PURO 500 - Stereo Integrated Amplifier - Provisional Data
Potenza d’uscita (THD 0,1%) Power (THD 0,1%)
80 watt rms (4 ohm) 2 channel driven
50 watt rms (8 ohm) 2 channel driven
...e quindi dovremmo essere sui
60/65 watt rms (6 ohm) 2 channel driven
Puro 500 & CDP, dotati entrambi di telecomando, al momento saranno solo disponibili in finitura nera...
...non resta che ascoltarli al Top Audio nella suite 150 (piano +1) .
Per esperienza diretta ti posso consigliare un REL T5, molto musicale e con bassi ben definiti.Citazione:
Originariamente scritto da bo@grius
Certo che il budget...:(
Allego Progetto per la realizzazione di Piantane per il Mod. Tesi 504.
magari a qualche collega può servire .. :)
Secondo me se alzi ancora di più il budget porti a casa o un B&W ASW608 o ASW610... ( meglio il 610 ) :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da bo@grius