E quali dvd hai???
io son partito con il ritorno del re....
matrix la trilogia (nel primo trovi il video che vira al verde, non preoccuparti).
Spiderman il primo.....
Visualizzazione Stampabile
E quali dvd hai???
io son partito con il ritorno del re....
matrix la trilogia (nel primo trovi il video che vira al verde, non preoccuparti).
Spiderman il primo.....
penso di partire con la compagnia dell'anello, cosi poi passo alle due torri e poi per finire al ritorno del re (non tutte in una tirata)
Anche la foresta dei pugnali volanti o Hero mi stuzzicano, per i colori
Vai anche su the aviator per dei colori pastello molto curati (tecnicolor).
Se vuoi veramente sbalordirti..
allora....
Moulin Rouge..... ragazzi che roba!!!!.
Tieni basso il contrasto pero' :cool:
Macerato anch'io dal tuo stesso dubbio aprii un thread a proposito. Dai un'occhiata >>QUI<<
Primo messaggio su av forum!!
Ero pronto anch'io ad entrare nella famiglia del panny 500 ma dopo essermi letto tutto d'un fiato 39 pagine di topic penso che non lo prenderò più :D
Scherzi a parte le prestazioni della serie 500 sono notevoli e con un rapporto qualità prezzo inimmaginabile fino a pochi anni fa.
Il problema è sorto quando sono arrivato alla pagina in cui Gordon parlava dell stampaggio.
Io con il pana farei un uso massiccio di console vecchie e nuove (almeno 50%) e quidi il problema si pone più che mai.
In un videgioco moderno ci sono diverse parti fisse come barre d'energia punteggi ecc.. e non si tratta di loghi in dissolvenza ma di parti di grafica con colori pompati a 1000.
Il problema dello stampaggio si presenta solo inizialente o ci devo convivere per tutta la vita del plasma?
E' meglio che mi butto sugli lcd??
Peciso che il tv sarebbe utilizzato principalmente con console e trasmissioni tv. Per i dvd uso il proiettore;)
Grazie
Vai su un lcd è piu indicato per le console, inoltre hanno una risoluzione in grado di sfruttare al meglio le consolle di ultima generazione (come xbox 360) al contrario dei plasma.Citazione:
Johnvigna ha scritto:
Primo messaggio su av forum!!
Ero pronto anch'io ad entrare nella famiglia del panny 500 ma dopo essermi letto tutto d'un fiato 39 pagine di topic penso che non lo prenderò più :D
Scherzi a parte le prestazioni della serie 500 sono notevoli e con un rapporto qualità prezzo inimmaginabile fino a pochi anni fa.
Il problema è sorto quando sono arrivato alla pagina in cui Gordon parlava dell stampaggio.
Io con il pana farei un uso massiccio di console vecchie e nuove (almeno 50%) e quidi il problema si pone più che mai.
In un videgioco moderno ci sono diverse parti fisse come barre d'energia punteggi ecc.. e non si tratta di loghi in dissolvenza ma di parti di grafica con colori pompati a 1000.
Il problema dello stampaggio si presenta solo inizialente o ci devo convivere per tutta la vita del plasma?
E' meglio che mi butto sugli lcd??
Peciso che il tv sarebbe utilizzato principalmente con console e trasmissioni tv. Per i dvd uso il proiettore;)
Grazie
Ciao, questo è il primo messaggio.
Sono da una settimana un felice possessore del Panny 500 da 42".
Ho notato quello che secondo me è in difetto fastidioso, speriamo risolvibile.
Quando nell'immagine visualizzata ci sono delle aree di colore rosso molto intenso, queste "spandono" e formano delle scalettature intervallate orizontalmente da righe più sottile nero/grigio.
Qualcuno di voi ha notato qualcosa del genere?
Da cosa può dipendere? Dal collegamento? Dal segnale ricevuto?
Infine, rilancio l'idea di postare le regolazioni più adatte per visualizzare al meglio Sky, dvd, tv, dtt ecc.
Grazie, alla prossima.
Piccolo OFF TOPIC per Gordon.
Mi sa che "Cartoon Network" ha cambiato il logo, ora e' trasparente in alcune situazioni.
Sono felice ora che sto per comprare un plasma, ed ho una bimba che guarda quel canale.
Carlo
PS: Qualcuno ci prova
http://forum.logofreetv.org/default.asp
io oggi per non correre rischi ho zoomato è lo tirato fuori dallo schermo così mia figlia lo ha potuto vedere per un bel po'.
Con l'occasione voglio ringraziare tutti i consigliatori facenti parte di questo threed, grazie a voi e a quel poco che ho potuto vedere con i miei occhi, ho scelto un grande plasma che soddisfa a pieno tutte le mie esigenze e i miei gusti in fatto di home video.
In relazione al problema, ho scritto alla Panasonic e questo è quanto:
DOMANDA.
Salve,
ho letto nei vari forum dedicati all'home theatre che i tv al plasma necessitano di un "rodaggio", mi sapete dire qualcosa a riguardo e come procedere? Grazie.
RISPOSTA.
Gentile Cliente,
in risposta alla cortese sua le segnaliamo che sui modelli di ultima generazione non sono necessarie procedure di "rodaggio". I prodotti possono essere utilizzati tranquillamente fin dalla prima accensione. Unica attenzione consigliata anche nel manuale d'uso è relative alla imamgini fisse che possono arrecare danno al pannello.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci telefonicamente al numero 02/67072556.
Che ne dite?
Sky gia' non e' il massimo su di un 42 pollici.Citazione:
yukatan ha scritto:
io oggi per non correre rischi ho zoomato è lo tirato fuori dallo schermo così mia figlia lo ha potuto vedere per un bel po'.
Se si usa lo zoom si perde almeno il 20% del programma che si vede e si perde ulteriormente in qualita'.
Comprare un plasma 16/9 da 42 pollici per vedere sky, rai, mediaset (nel mio caso il 70% dei programmi che seguo, il resto DVD) per poi vedere i programmi tagliati e/o deformati dai vari zoom o wide o autopanasonic?
Oppure vederli in 14/9 o 4/3, con il rischio del burn-in e perdendo comunque il bello dei 42 pollici?
Accettare di vedere le partite di calcio ad una qualita' discutibile?
Domande che mi sono posto dopo tre giorni di pana installato in casa a 3,5 metri ed adattato alla mia situazione.
Soluzione: riportato indietro il pana, ripresi i soldi e reinstallato il mio crt 36 pollici: ho sicuramente perso qualcosa sui dvd (ma non so neppure quanto), ma non dovro' rimpiangerlo ogni volta che guardo sky (calcio soprattutto) o la tv tradizionale (tg vari, iene, zelig, gialappa's programmi politici da vespa a mentana).
Per lo meno mi sono tolto il dubbio di vederlo realmente in funzione nella vita reale e non solo nei negozi con il solito dvd che gira.
Fino a quando non trasmetteranno in 16/9 ed a una qualita' superiore (senza aspettare la fantomatica alta definizione) saremmo costretti a vedere nei vari plasma immagini deformate oppure a barattare il formato con la qualita'.
Mi sembra assurdo visto i soldi che costano e visto che non ce lo ha ordinato nessuno.
Leggendo i vari trhead mi viene il dubbio che noi tutti vogliamo credere di aver migliorato con questo o quel plasma, ma che nelle valutazioni non si e' obiettivi in relazione al reale utilizzo del televisore.
Qualcun altro che ha fatto valutazioni simili o sono io totalmente fuori strada?
Ciao!Citazione:
milegio ha scritto:
Qualcun altro che ha fatto valutazioni simili o sono io totalmente fuori strada?
Il tuo ragionamento non fa assolutamente una grinza, dati tuttavia questi presupposti:
1. ti bastano 36 pollici
2. hai lo spazio per mettere un CRT da 36"
3. hai deciso che puoi aspettare ancora per un po' per avventurarti nell'alta definizione
Con queste pre-condizioni, se fossi stato io al posto tuo avrei sicuramente fatto la stessa scelta.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Le pre-condizioni mie erano le stesse pero' avevo un HTPC da sfruttare e la mia decisione fu un plasma 37". Solo che ci ripensai un pochino e poi presi un 42" :D .....quando entri nel tunnel dell'AV non esci +.... :D :DCitazione:
eragon ha scritto:
1. ti bastano 36 pollici
2. hai lo spazio per mettere un CRT da 36"
3. hai deciso che puoi aspettare ancora per un po' per avventurarti nell'alta definizione
Con queste pre-condizioni, se fossi stato io al posto tuo avrei sicuramente fatto la stessa scelta.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Beh, anch'io ho fatto le tue stesse valutazioni di opportunità, però sono giunto ad altre conclusioni. Forse perchè nel mio caso il plasma è essenzialmente "da salotto", per cui per la gran parte ci guardo i film. E comunque il fatto di vedere i faccioni di Vespa o dei vari telegiornalisti un pò deformati non è che mi infastidisca così tanto. Mi infastidisce di più magari vedere deformate le varie letterine, veline, etc. :D Ma tant'è, è il prezzo da pagare quando si cerca di precorrere un pò i tempi.Citazione:
milegio ha scritto:
Sky gia' non e' il massimo su di un 42 pollici.
Se si usa lo zoom si perde almeno il 20% del programma che si vede e si perde ulteriormente in qualita'.
Comprare un plasma 16/9 da 42 pollici per vedere sky, rai, mediaset (nel mio caso il 70% dei programmi che seguo, il resto DVD) per poi vedere i programmi tagliati e/o deformati dai vari zoom o wide o autopanasonic?
Oppure vederli in 14/9 o 4/3, con il rischio del burn-in e perdendo comunque il bello dei 42 pollici?
Accettare di vedere le partite di calcio ad una qualita' discutibile?
Domande che mi sono posto dopo tre giorni di pana installato in casa a 3,5 metri ed adattato alla mia situazione.
Soluzione: riportato indietro il pana, ripresi i soldi e reinstallato il mio crt 36 pollici: ho sicuramente perso qualcosa sui dvd (ma non so neppure quanto), ma non dovro' rimpiangerlo ogni volta che guardo sky (calcio soprattutto) o la tv tradizionale (tg vari, iene, zelig, gialappa's programmi politici da vespa a mentana).
Per lo meno mi sono tolto il dubbio di vederlo realmente in funzione nella vita reale e non solo nei negozi con il solito dvd che gira.
Fino a quando non trasmetteranno in 16/9 ed a una qualita' superiore (senza aspettare la fantomatica alta definizione) saremmo costretti a vedere nei vari plasma immagini deformate oppure a barattare il formato con la qualita'.
Mi sembra assurdo visto i soldi che costano e visto che non ce lo ha ordinato nessuno.
Leggendo i vari trhead mi viene il dubbio che noi tutti vogliamo credere di aver migliorato con questo o quel plasma, ma che nelle valutazioni non si e' obiettivi in relazione al reale utilizzo del televisore.
Qualcun altro che ha fatto valutazioni simili o sono io totalmente fuori strada?
E' però vero che qualsiasi presa di posizione in questo campo alla fine è opinabile. Anche la tua. Se, ad esempio il tuo CRT è un 16:9 allora patirai lo stesso parte degli inconvenienti che pativi col plasma. E poi è vero che potrai sempre selezionare il formato 4:3 a piacimento, ma sarà comunque uno spreco su un televisore 16:9. D'altra parte se hai un 4:3 ti dovrai sempre vedere i film con delle belle bande nere. Per cui neanche la tua, a mio avviso, è una soluzione ottimale. E' solo il compromesso che hai scelto. Io voglio però ancora una volta sottolineare che spesso si sorvola su quello che è invece uno degli aspetti principali nella fruizione di uno spettacolo televisivo, e cioè l'impatto emotivo. Ed è indubitabile che con un plasma 42" l'impatto è molto forte, te ne accorgi leggendo l’espressione degli amici quando lo vedono per la prima volta. So che queste potrebbero sembrare delle osservazioni un po’ semplicistiche ma non è così. Il fatto è che se vogliamo fare dei passi in avanti è necessario che qualcuno li faccia per primo. Ed è chiaro che da un lato ne pagherà il prezzo e dall’altro ne godrà. E’ stato così per i tv color, poi per i 16:9 e per gli home theater, è così per i plasma e gli lcd e così sarà per l’alta definizione e per quanto verrà in seguito.
Alla fine di tutto questo che dire? Non so, a me dispiace che tu sia giunto alla conclusione di riportare indietro il plasma, credo però che tu sia anche stato l’unico a farlo.
Spero ci siano altri interventi su questo interessante argomento (speriamo di non finire fuori topic!).
Ciao a tutti.
Quoto Quiner..... sembra un gioco di parole :D
In pieno, in tutto e per tutto...
Conosco tantissimi miei amici che si sono convertiti al plasma, magari non quello in questione ma pur sempre plasma. Non conosco nessuno che abbia fatto il passo all'indietro come il nostro maico del Topic. Dire che la sua soluzione mi sorprenda è dir poco sinceramente. la parte che più trovo adatta alla questione sostanzialmente è la seguente: se prendi un plasma scendi a compromessi, questo è innegabile. Magari la qualità non è come uncrt (ti assicuro che il panasonic però è la cosa che ci va + vicina), di sicuro il costo può essere elevato (dipende dalle possibilità di ognuno di noi), però, se ci rifletto bene....
mi sembra che anche tu con un buon crt sia sceso a compromessi..
uno su tutti è l'ingombro.....
l'altro è l'ampiezza dello schermo, quindi godi meno:D .
direi alla fine che ognuno di noi sceglie per quello che ritiene + giusto, certo è, che di compromessi in ogni modo la si guardi.. si tratta...