Visualizzazione Stampabile
-
1080i/25 è un controsenso ! se è 1080i deve per forza di cose essere a 50i o 60i (ovvero 50 semiquadri ricavati dai 25 fotogrammi interi o 60 semiquadri ricavati dai 30 fotogrammi interi). Dunque a 1080i le varianti sono: 50i - 60i e la rispettiva frequenza sarà 50hz o 60hz. A 1080p (non riguarda il satellite o il digitale terrestre) le varianti saranno: 24p 25p 30p 50p 60p a seconda dei fotogrammi incisi e la frequenza di trasmissione sarà 24hz (24p) 50hz (25p - 50p) 60hz (30p - 60p). A 720p le varianti saranno le stesse del 1080p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da deserteagle
Buonasera a tutti. Una breve informazione. Qualcuno dei possessori di questo gioellino lo ha per caso collegato al vpr epson tw2000?
io ieri sera l'ho provato con un epson TW700 e non ho avuto alcun problema. l'uscita HDMI del decoder era impostata a 1080i 60hz ed il vpr ha immediatamente agganciato il segnale. a 720p non ho provato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Sono molti i canali satellitari che trasmettono a 720p e devo dire che sono quelli che hanno una resa migliore. Il 720p permette di risparmiare banda e nel contempo contiene, per ogni fotogramma tutte le informazioni, dove invece nell'interlacciato a 1080i ogni fotogramma è diviso i 2 frames ognuno dei quali contiene metà informazione (semiquadro pari e semiquadro dispari). Quindi non è detto che una trasmissione a 1080i sia sempre e comunque qualitativamente superiore ad una trasmissione a 720p !!!
Urca... apprendo solo ora che il TS arriva max a 720p/1080i e che mediaset trasmette a 720p, ero convintissimo che si parlasse di segnale full-hd a 1080p :cry:
cmq ho impostato l'HDMI del TS su auto-detect e mi va a 1080i, a fronte del discorso di cui sopra, per una visione ottimale delle partite mi conviene lasciare così o settare a 720p??? :confused:
-
Ho provato il decoder con una scart su un vecchio (5-6anni) CRT Sony, con uscita impostata su RGB. Difficilmente percettibili (ho verificato successivamente meglio alzando luminosità e contrasto su schermo nero) a tratti si notano come delle "righe" oblique // tipo interferenze che ogni tanto appaiono...non so come spiegarmi meglio, le noto in particolare guardando da vicino.
Con la stessa scart un lettore DVD impostato su RGB non le mostra.
Devo preoccuparmi? Mica qualcuno è in condizione di fare una verifica in condizione analoga? Non vorrei che venissero in registrazione quando prenderò un recorder e comunque voglio verificare se è un difetto del mio esemplare.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mbaciccio
...a fronte del discorso di cui sopra, per una visione ottimale delle partite mi conviene lasciare così o settare a 720p??? :confused:
Dipende da fattori del tutto indipendenti dal discorso di prima.
Ricapitolando il 720p @ 50hz è migliore del 1080i @ 25 Hz per le trasmissioni sportive perchè non interalciate e quindi essendoci molto movinento la qualità risulta migliore perchè non è necessario il de-interalciamento.
Detto questo le trasmissioni sia della Rai che di mediaset premium in HD sono 1080i @ 25Hz e quindi devono essere de-interalciate per poter essere visualizzate. Se non ti fidi di come de-interalcia la tua tv fallo fare al decoder impostandolo a 720p. Se invece ti "fidi" lascialo in 1080i o auto-detect.
Per i canali mediaset in chiaro la questine è abbastanza fumosa per me, ho letto cose contrastanti in giro e quindi non sò proprio che dire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Il 720p @ 50hz è migliore del 1080i @ 25 Hz per le trasmissioni sportive perchè non interalciate e quindi essendoci molto movinento la qualità risulta migliore perchè non è necessario il de-interalciamento.
è fino qua ci siamo :D ...
Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Detto questo le trasmissioni sia della Rai che di mediaset premium in HD sono 1080i @ 25Hz e quindi devono essere de-interalciate per poter essere visualizzate. Se non ti fidi di come de-interalcia la tua tv fallo fare al decoder impostandolo a 720p. Se invece ti "fidi" lascialo in 1080i o auto-detect.
...dello zetone mi fido, ma in buona sostanza dovrei provare a impostare a 720p il TS e vedere se l'immagine risulta migliore rispetto a 1080i giusto??? speravo che qualcuno avesse già fatto questa prova ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mbaciccio
speravo che qualcuno avesse già fatto questa prova ;)
Servirebbe a poco perchè dipende da tv a tv.
Per la mia tv HD Ready (1366x768) e abbastanza vecchiotta è meglio l'impostazione 720p. Ma la differenza si nota solo in alcune situazioni limite.
L'ideale sarebbe un bel processore video... Ma a quel punto sarebbe meglio cambiare TV... ma questo è un altro discorso :)
-
Ciao,
attualmente tramite DTT integrato alla tv prendo tutti i canali Mediaset Premium e i quattro Rai HD.
La potenza del segnale è al 95%.
Secondo voi avrei problemi a prendere Premium Calcio HD tramite il decoder in questione?
Abito a Senago in provincia di Milano.
Ve lo chiedo prima di buttare via soldi.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
1080i/25 è un controsenso ! se è 1080i deve per forza di cose essere a 50i o 60i
Confermo che sulla tv mi dà 1080/25 ... se vuoi posto un'immagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da mbaciccio
Urca... apprendo solo ora che il TS arriva max a 720p/1080i e che mediaset trasmette a 720p, ero convintissimo che si parlasse di segnale full-hd a 1080p
Il segnale è a 1080i
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pinmax86
La potenza del segnale è al 95%.
Secondo voi avrei problemi a prendere Premium Calcio HD tramite il decoder in questione?
Assumo che il decoder in questione è il TS7900HD.
L'importante è ricevere il MUX MEDIASET 1 che trasmette:
* Premium Extra 1
* Premium Extra 2
* Moto GP
* Premium Calcio
* Premium Calcio 1
* Premium Calcio 2
* Premium Calcio 3
* Premium Calcio 4
* Premium Calcio 5
* Premium Calcio 6
* Premium Calcio HD
* Premium Menu
* Hiro
* Playhouse Disney
* Cartoon Network
* Disney +1
* Steel +1
Se ricevi questi canali allora non avrai problemi a vedere Premium Calcio HD se comprerai un decoder compatibile. Al momento ce ne sono solo due.
Per quanto riguarda il segnale con il digitale terrestre il parametro discriminante non è la potenza ma la qualità del segnale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Se non ti fidi di come de-interalcia la tua tv fallo fare al decoder impostandolo a 720p. Se invece ti "fidi" lascialo in 1080i o auto-detect.
Se lo fai uscire a 720p cmq poi il tv devo upscalare il segnale a 1080, non sò se è meglio far fare un deinterlacer o un upscale .. alla fine (dipende dal tv) penso che la qualità non cambi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Se ricevi questi canali allora non avrai problemi a vedere Premium Calcio HD
Attenzione: non è assolutamente detto che il segnale di Premium calcio HD venga visto da un decoder non HD. Ma se si vedono comunque gli altri canali del Mux allora si può andare tranquilli!
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Se lo fai uscire a 720p cmq poi il tv devo upscalare il segnale a 1080, non sò se è meglio far fare un deinterlacer o un upscale .. alla fine (dipende dal tv) penso che la qualità non cambi.
In effetti si tratta di due soluzioni e nessuna della due è perfetta. La differenza è poca e si nota solo in situazioni limite. Nel mio caso risulta migliore l'impostazione 720p sia con segnali SD che con quelli HD.
Per dirla tutta tra le impostazioni mancherebbe una spece di "lascia come la sorgente" che con segnali SD dia 576i e con segnali HD 1080i o 720p. Per chi lo collega ad un processore video sarebbe l'ideale, lascia fare il lavoro "sporco" al processore video che lo fa sicuramente meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Attenzione: non è assolutamente detto che il segnale di Premium calcio HD venga visto da un decoder non HD. Ma se si vedono comunque gli altri canali del Mux allora si può andare tranquilli!
;)
Infatti se leggi dopo ho scritto:
Citazione:
...se comprerai un decoder compatibile
:cool: