oggi ho rifatto la calibrazione audissey...volevo capire i dB da assegnare ai vari canali come funziona...a me è impostato tutto in negativo che significa? per la phase del sub 810 si lascia a metà o come bisogna settarla con la manopolina?
Visualizzazione Stampabile
oggi ho rifatto la calibrazione audissey...volevo capire i dB da assegnare ai vari canali come funziona...a me è impostato tutto in negativo che significa? per la phase del sub 810 si lascia a metà o come bisogna settarla con la manopolina?
Il sistema di calibrazione assegna al diffusore che suona meno forte 0db, e poi procede per sottrazione con tutti gli altri, che quindi avranno -xdb a secondo di quanto prevalgono sul meno forte.
In pratica per non far saturare i finali degli ampli il sistema tara tutto al livello del più debole.
Tutto normale.
;)
Scusate ma e' normale che il mio ampli mi setti i surround a +6, i frontali a +9 e il centrale a +11?
Non è assolutamente vero. Nei primi post viene spiegato il reale funzionamento della calibrazione Audyssey.Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
@ANDREA75
Che sia normale o meno non è possibile dirlo in senso assoluto. Dipende da ampli, diffusori, distanza dei diffusori dal punto di ascolto principale, ambiente...
Quando l'equalizzazione aumenta di molto i db dei diffusori (> +4) significa che il volume del sub era troppo alto al momento della calibrazione (io prima di farla l'abbasso un po' per rialzarlo in seguito e mi trovo bene)
Mi son letto il thread dall'inizio.
La cosa che mi fa rimanere basito è come il sistema in fase di autocalibrazione si "permetta" di dare +4, +5, +11 ad un diffusore.
Capisco che possa essere il livello del sub a dar fastidio, ma non dovrebbe mai accadere che un elettronica consumer, da sola, incrementi il livello di un canale rispetto agli 0db che dovrebbe essere la pressione massima!
Che ne sa dei parametri elettrici dei diffusori che stiamo utilizzando?
Coma fa a sapere che non si romperanno per un'escursione della bobina troppo alta o per un clipping del finale stesso?
C'è roba a sufficienza per una class-action
Mah :rolleyes:
Il problema nell'assegnare molti db in incremento non si pone in quanto automaticamente viene diminuito il volume massimo raggiungibile (se per es. l'incremento piu' alto di un diffusore é +10 ed il sinto ha come standard un volume max di +18 vedremo che il volume massimo raggiungibile sara' di +8)
Ah ecco, grazie per la spiegazione.
Anch'io ho un Onkyo con Audissey!, l'805, ma mi ha assegnato tutti i livelli diversi da zero in negativo e quindi non ho mai avuto questo tipo di problemi...ma mi pareva strano!
Scusa ma come é possibile tutti negativi ? A me per esempio setta in negativo solo i surround (perché posizionati molto piu' vicini al punto di ascolto rispetto al fronte anteriore) ma il tuo caso non ha logica.....
Intendevo in negativo "tutti i diversi da zero".
I frontali sono ambedue a zero, appunto.
:)
La spiegazione data da Essepi riguardo la variazione della scala del volume max raggiungibile dall'ampli è importantissima e molte volte sconosciuta ai più.
allora ho impostato come segue
front: 40hz (nominale a 38hz)
center: 60hz (nominale a 60hz)
surround: 100hz (nominale a 90hz)
sub: 120hz
come vi sembra?
il problema è che tra i volumi ho visto che me li imposta tutti sui -10dB e il sub a +10dB ...non mi pare buona la cosa...ho impostato il cross al massimo e il volume con la manopola a ore 9 la phase è a metà...ho fatto le 3 regolazioni che il mio ampli onkyo 606 mi chiede...
Qualche suggerimento?
Alza il volume del sub, non di poco, ovviamente sul sub, e ripeti l'autoconfigurazione.
I crossover provali a mettere a 60 per i front, 80 per il centrale e 120 per i surround. Prova anche con le tue impostazioni e vedi cosa ti piace di più (soprattutto quando gli effetti abbondano in gamma bassa e su tutti i canali).
Ciao.
non di poco che significa? il sistema audissey dovrebbe darmi 0dB teoricamente? quindi se alzassi anche oltre ore12 non è un problema?
Segui il consiglio dato, devi alzare il volume del sub fino a quando i diffusori frontali non scendono sotto gli 0db di equalizzazione (evidentemente il tuo sub spinge davvero poco ed il sistema é costretto ad abbassare gli altri diffusori oltre ad alzarne al massimo il volume), le impostazioni dei tuoi crossover mi sembrano giuste invece.