Visualizzazione Stampabile
-
@sano io ho il disco s&m ed ho potuto verificare che con il mio lettore bd la migliore combinazione e' 444 + pd off ( su on aumentava l'errore sul croma e qualche altra sbavatura nelle rampe del test sullo spazio colore, credo non rilevabili nel contenuto reale). Da quello che ho letto il pd on va bene se hai un lettore top che scala al meglio la componente cromatica. Ripeto non so quanto siapercepibile la differenza.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
..........[CUT] Ah, e inoltre esiste pure un comando nel service, datomi proprio da Mackenzie, per far sì che non ci sia clipping fino a 254, esattamente come nei fratelli maggiori...
Be', già che ci sei giraci l'informazione su questo comando nel Service, sai che mi piace sperimentare... ;)
Ovviamente, se insieme alla dritta sul comando ti ha girato anche qualche informazione ulteriore su cosa comporti quella impostazione oltre a spostare in avanti il white clipping...
Ettore
-
@Maverik72 potresti provare con orbiter su on a vedere se noti in maniera random nei pattern di S&M uno dei rettangoli scurirsi?
prova a scorrere avanti e indietro per un paio di volte i pattern della sezione Advanced Video -> Evaluation
-
Riccardo, ma tu ti sei fatto un'idea a proposito di questa anomalia...?
Io non ho ben capito la questione, più che altro perché non ho ancora ben studiato i pattern del BD di S&M, ma così... su due piedi... mi vien solo da pensare a un qualche intervento dell'elettronica del pannello dovuto al funzionamento del pixel orbiter che causa questa anomalia. Altrimenti non vedo per quale motivo mettendolo su auto il fenomeno sparisca.
Fra l'altro, anche questo è strano, perché su auto dovrebbe comunque attivarsi in automatico una volta rilevata un'immagine anche solo parzialmente fissa sul pannello, e un test pattern ha queste caratteristiche. A meno che l'intervento automatico non sia previsto solo dopo un certo periodo di tempo che il pattern in questione non ha raggiunto...
Ettore
-
@Maverik72 ho un DENON DBP2012,schifo nn dovrebbe fare ma vai un po' a sapere come si comporta mo senza disco specifico...so che i lettori pana hanno una funzione apposita per accoppiarsi con i tv sempre della stessa marca e volendo avrei pure quello di lettore ma preferisco tenere assolutamente il denon per via della qualita' infinitamente superiore in ogni aspetto ( specialmente quello audio )
@Ettore imho e' proprio quella la causa dell'anomalia,ma a questo punto visto il funzionamento diverso nn possiamo nemmeno sapere se sopra il taglio 50 la cosa si ripresenti pedissequamente.
-
Volevo fare i complimenti all'assistenza Panasonic che mi ha sostituito una scheda in garanzia quindi non facendomi pagare nulla pur essendo un danno provocato da mio figlio :cool:
-
Il comando si chiama SUB-BRT ma non l'ho mai provato e David non mi ha specificato se comporti effetti collaterali, ma a sensazione direi di no.
-
Un pò come nei Samsung che nel service occorre abbassare il comando SUB-Contrast... alla fine cambiano i nomi ma si somigliano tutti.
-
Rimane da capire perché nei 50" è regolato in un modo (GT compreso) e nei fratelli maggiori in un altro.
Detto questo non capisco proprio come questo possa comportare una differenza di dettaglio nella normale visione, come menzionava Riccardo con quel test delle nuvole. Come dire che in quel video c'è informazione oltre il 243? Mi pare molto strano e in ogni caso non è certo un campione rappresentativo dato che è risaputo che il materiale video è 16-235 con qualche eccezione fino a poco oltre il 240.
-
Ah, dimenticavo: David mi aveva pure detto che anziché agire su quel comando si poteva utilizzare la custom, modalità con la quale il clipping non c'è. In effetti è vero, anche se poi Bumtious aveva rilevato problemi di gamma con quella modalità, tali da sconsigliarne l'uso per una calibrazione professionale.
-
Ettore, verifichi nel tuo che valore hai di default per il SUB-BRT?
-
Si certo appena torna dall'assistenza ...
-
misurando con pattern:
sorgente ps3 su modello 65", PO attivato overscan su bordo superiore dello schermo
-
Inoltre la custom ha l'enfasi sui contorni sempre attiva che a prima vista può piacere ma introduce un eccesso artificiale di nitidezza. Avevo provato anche io a calibrare questa modalità ma alla fine non la uso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett
misurando con pattern:
sorgente ps3 su modello 65", PO attivato overscan su bordo superiore dello schermo
Questa è la conferma che il 50" si comporta diversamente. Io non ho nessun overscan con PO attivo, e onestamente trovo che in questo sia meglio.
Però attenzione, fai questa prova: disattiva e attiva consecutivamente il PO, il quadro si "muove"? A me no, nemmeno di 1mm.