Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Lato video con Apple tv + personalmente non noto differenze... Magari sto perdendo la vista. Il problema sta ancora nell'audio.
In generale, se non si ha la possibilità di fare una comparativa lo streaming può essere considerato di qualità buona. Quando però si mette a confronto lo stesso contenuto video con il corrispettivo in bd4k allora emergono le differenze. Immagini molto più solide, nitide, definite, più a fuoco. Lo streaming è più morbido, ha un velo di opacità sulle immagini ed in alcune particolari e difficili circostanze può andare in difficoltà... Per quanto concerne la qualità l'audio Il gap è al momento abissale. Di seguito il link ad un bell'articolo di Hdreport che mete a confronto le esperienze di visione di DUNE. Streaming Vs BD4K.
https://hd-report.com/2022/01/13/dun...eo-comparison/
-
Parlare di "streaming" in generale però non fa giustizia a chi si impegna a dare di più.
Si sa che Apple TV ha il bitrate più alto e mi trovo d'accordo con rossonero che l'immagine lì è di ottimo livello.
Ovvio che la più diffusa Netflix è anche la più scarsa come qualità.
È un po' come dire che Spotify ha la stessa qualità di Qobuz/Ama HD ecc., non è così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
Parlare di "streaming" in generale però non fa giustizia a chi si impegna a dare di più.
Assolutamente d'accordo. C'è streaming e streaming. Apple tv mette sempre a disposizione tracce video 4K Dolby Vision (cosa che non accade sempre per il supporto fisico dove spesso ci si ferma ad un HDR liscio) con bit rate molto alti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Per quanto concerne la qualità l'audio Il gap è al momento abissale.
Su questo, come ho già detto, sono assolutamente d'accordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
In generale, se non si ha la possibilità di fare una comparativa lo streaming può essere considerato di qualità buona. Quando però si mette a confronto lo stesso contenuto video con il corrispettivo in bd4k allora emergono le differenze. Immagini molto più solide, nitide, definite, più a fuoco. Lo streaming è più morbido, ha un velo di opacità..........[CUT]
Fosse solo "l'opacità"! Con lo streaming sulle basse luci si vedono delle oscenità raccapriccianti: solarizzazioni, macro blocking, rumore di vario genere e chi più ne ha più ne metta, e più la tv è fedele e più è rivelatrice. Guardare un film scuro in streaming rispetto alla controparte Blu-ray è come il giorno e la notte. :rolleyes:
-
Ripeto, per una discussione seria andrebbe specificato con quale piattaforma hai avuto questa esperienza, se è Netflix, mi trovi d'accordo, su Prime meglio ma ancora molti problemi.
Con Disney+ il livello è alto e dei problemi che mi dici non ne ho mai riscontrati, anche se facendo il confronto con la controparte fisica la differenza si vede.
Con Apple TV il livello è altissimo.
-
Vero, con Disney+ ho notato anche io che quel tipo di problemi sulle basse luci sono più contenuti e/o assenti talvolta ma comunque la controparte Blu-ray è sempre più pulita. Apple tv non ce l'ho, non posso giudicare. Prime più o meno è sullo stesso livello di Netflix.
-
Allora ti consiglio di provare Apple tv +. ;)
-
Qual'è il bitrate dei contenuti HDR/Dolby Vision con la Apple tv?
-
Test un po' vecchiotti (2019), la danno a picchi di 40 Mbs.
Disney+ a 30.
-
Non ha completamente senso nemmeno guardare i picchi e le medie, sono comunque fotografie di situazione idilliache. Se in casa qualcun altro guarda qualcosa ti dividi la banda e tutto crolla, parte un aggiornamento di qualche dispositivo e la banda cala, non è che si può avere sempre la banda al 100% e il controllo su questo è relativo.
Per questi motivi lo streaming rimane un giocattolo, ma certamente se si vuole approfondire l'analisi, bisognerebbe valutare bene anche chi sa ottimizzare meglio la compressione nei momenti di difficoltà, non hai banda? XXX ti garantisce comunque un'immagine accettabile, mentre YYY va di macro blocking.
Non solo numeri, ma anche sempre un'analisi occhiometrica di chi ha esperienza e sa valutare. Anche nel mondo del supporto fisico abbiamo esempi di dischi con bitrate superiore, ma con caps peggiori, insomma l'argomento è complesso, ma per ora lo streaming rimane molto lontano dal supporto fisico e a parità di master ritengo sia meglio un bluray di un 4k in streaming il quale perderà informazioni in maniera non sempre ottimale e prevedibile.
-
Mah, la fai più complicata del necessario secondo me.
E' ovvio che bisogna avere una linea per sostenere il massimo bitrate che la piattaforma consente, ca va sans dire.
E' anche ormai arcinoto chi ha una qualità bassa, medio bassa, buona e ottima.
Ribadisco che parlare di "streaming" senza specificare la piattaforma non ha più senso per me se si vuole fare un discorso serio.
Il fisico rimarrà, ma spero sarà sempre più indirizzato su confezioni di alta qualità, dove tutto è perfetto, dal video, all'audio, al packaging, ai menù, ai sottotitoli, agli extra. Tutto ma proprio tutto.
Per quanto mi riguarda tutti i Marvel non li acquisto più. Già non è che vado così pazzo da avere la fissa di collezionarli, se poi ci metti che su Disney+ la qualità è molto buona ed ha anche l'aspect ratio migliore per apprezzarli, non c'è più paragone per me.
Sto ancora pensando se acquistare o meno anche gli Star Wars, a cui sono molto più legato, ma non sono sicuro che abbia senso se non per avere il cofanetto da mostrare.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MastroTJ
Non ha completamente senso nemmeno guardare i picchi e le medie, sono comunque fotografie di situazione idilliache. Se in casa qualcun altro guarda qualcosa ti dividi la banda e tutto crolla, parte un aggiornamento di qualche dispositivo e la banda cala, non è che si può avere sempre la banda al 100% e il controllo su questo è relativo.
Per usufruire al massimo dello streaming mi sembra ovvio che bisogna avere una connessione stabile sopra i 100 mbit... E non mettersi a vedere contenuti in streaming in 3 contemporaneamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
Test un po' vecchiotti (2019), la danno a picchi di 40 Mbs.
La serie tv See va sicuramente oltre i 40 come picco. E' la prima che ho visto una volta che mi sono abbonato ad Apple tv +. Sono rimasto a bocca aperta...:eek: Serie tv che si svolge per buona parte in ambientazioni molto scure... Nessun problema di nessun tipo... immagine granitica in ogni frangente.
Altro contenuto incredibile è Fathom, documentario sulla vita delle balene... qualcosa di stupefacente... Visto su un oled in 4K DV fa paura.