E se magari Panasonic facesse una cosa del genere anche qua da noi come in Germania.......va be,speranze vane,non lo faranno mai !!:mad:
https://shop.panasonic.de/OLED-KALIBRIERUNG.html
Visualizzazione Stampabile
E se magari Panasonic facesse una cosa del genere anche qua da noi come in Germania.......va be,speranze vane,non lo faranno mai !!:mad:
https://shop.panasonic.de/OLED-KALIBRIERUNG.html
Io ho guardato sul market della TV ed è presente Plex.
E' una versione del maggio 2018.
guardando i commenti degli utenti anche recentissimi delle precedenti versioni emodelli di Panasonic che trovate qui, lamentano un bel po' di funzionalità mancanti rispetto ad altre versioni.
https://forums.plex.tv/t/new-plex-ve...when/339795/37
Io dovrei installare se non ricordo male anche la versione server per farla funzionare. Non so se gris che ce l'ha può confermare o meno le problematiche riscontrate qui ne riporto alcune:
- legge file MKV e MP4 ma non gli AVI
- Non c'è la possibilità di vedere i sottotitoli di tipo SRT, non transcoda gli HEVC 4k , non legge formato h265
in effetti il pc funziona da server, per il resto mi metti in difficoltà.. lo usavo solo per vedere mkv e mp4...
Apposto... se non legge 4k hevc è una bella rottura. :( appena calano un attimo i listini vorrei andare di gz1500 o 950 da 65"...
Trovato da piazzare l'FZ ho ordinato anche io il GZ online (65" 950).
Appena arriva testo e posto le impressioni/differenze ;-)
Puoi dirci dove l' hai ordinato ? Interessato anche io....grazie
Non sono una persona da facili entusiasmi (mi fischiano ancora oggi le orecchie per aver scritto che l Oled lg e6,che possedevo , era una tv mediocre ) ma ti/vi posso garantire che la serie GZ (o perlomeno il 1500) è un nuovo riferimento. Non conosco però i rivali 2019
Però ad essere onesti nel recente shoot out di HDTVtest il miglior display è risultato l’ LG C9 che ne pensate
Che Vincent ha dovuto cambiare il primo pannello per eccessivo banding e che se ha vinto è merito di come lui è riuscito ad intervenire nelle curve di calibrazione del C9. Non hanno fatto test con Dolby Vision. Ho pensato anch'io di prendere un C9, ma credo sia una lotteria dei pannelli in quanto ad uniformità, sommando poi il costo di un calibratore professionista, più o meno si raggiunge il prezzo di Panasonic. Ma chi ti viene a casa, (almeno quelli che ho visto io) hanno una sonda C6, non una sonda precisa e veloce come quella di Vincent, inoltre dubito che ci perda la vita e voglia raggiungere la massima perfezione ogni volta. Quei test andrebbero fatti andando in un negozio a caso, prendendo le tv senza fare nessun tipo di selezione e fatte le misure standard. Poi al max si possono fare altri 2 step. 1. Prendendo una sonda nuova su internet, tipo xrite i1 pro, o comunque non sonde da 5000€ e provare ad usare l'autocalibrazione che questi tv hanno comprando la licenza home di callman. Terzo step, si mostra cosa cambia calibrando con strumenti e conoscenze da professionista. In questo modo, se c'è un vero valore aggiunto, gli acquirenti saranno interessati a far calibrare la tv.
Perché stiamo qua a discutere di prove e review, ma alla fine sarei proprio curioso di sapere quanti in tutto il forum hanno calibrato il loro tv. E che qui siamo tra appassionati. Ora che ci si può avvalere di un processo più automatizzato, i vari mediaworld dovrebbero venderlo come servizio.
Per come L ho visto io, nel video dello shootout Teoh spiega più che ampiamente i motivi per cui in un paio di casi non ha vinto (come avrebbe dovuto) il GZ, il fatto è che il c9 è stato SUPER IPER MEGA calibrato da lui e da un super tecnico di Calman... inoltre nonostante la super calibrazione bisogna ricordarsi che i voti sono stati dati “a occhio” dai partecipanti, non in base a dati rilevati in loco..
nel video dice anche che ha un GZ2000 in studio, io sono qui che aspetto a gloria la recensione..