Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Scusatemi ... ma se installo il server PLEX sull'Amazon Fire TV Stick ( o successivamente sulla Shield ), devo poi installarlo anche sul pc?
[CUT]... mi è stato consigliato da un amico che ne capisce molto più di me che, vista la limitata potenza di calcolo dei processori dei nas (qnap compresi), è consigliabile installare ..........[CUT]
Parli di Netflix? sarebbe la prima volta che lo sento. Se sì quando cambia frequenza , quando entri in Netflix o quando riproduci e poi quando esci ritorna alla frequenza per l'interfaccia.
Con l'ultimo aggiornamento, l'Apple Tv fa lo switch automatico della frequenza e della modalità Dolby Vision/Hdr.
Funziona con Netflix, Amazon, film di Itunes, Infuse......
Quando entri in Netflix (o Amazon, Itunes), lo switch avviene quando fai partire il filmato, nello stesso modo in cui avviene con un lettore BD-Dvd.
Puoi scrivere quanto vuoi ma non ci sentono.
Sai quante discussioni ho letto dove si richiedeva lo switch automatico dello spazio colore e ancora non hanno risolto.
Io ho la Shield del 2015 ma l'ho quasi abbandonata perchè per certi versi è inutilizzabile.
Dipende dall'applicazione. Plex lo fa , come altre app minori. Non c'entra la Shield
Tra le app in streaming non lo fa nessuno
Ma non è la applicazione ad impostare dinamicamente il frame rate? Kodi lo fa se appositamente impostato, guardando dei filmati di provenienza Tv (frame rate 50 o 25 non ricordo) mi dava per un istante schermo nero alla partenza del filmato e guardando con "info" sul TV il frame rate era cambiato (50 credo). Non ricordo bene i dettagli (è..........[CUT]
p.s. a cosa possa servire lo switch di spazio colore mi sfugge, l'effetto quale sarebbe, colori meno brillanti?.[CUT]
Parli di Netflix? sarebbe la prima volta che lo sento. Se sì quando cambia frequenza , quando entri in Netflix o quando riproduci e poi quando esci ritorna alla frequenza per l'interfaccia.
...Essendo in 4k Hdr, lo spazio colore non va più bene; devi uscire da Netflix ed impostare u..........[CUT]
ARABO. Non capisco assolutamente NULLA......Normalmente non si deve fare nulla. Sulla Shield ti propone un codice di attivazione, e andando sul sito Plex inserito lo stesso utente e password e al link plex.tv/link si inserisce il codice e si attiva. Questo dà al client il riferimento al nome del server e del'IP della rete. Non so come funzioni con la Fire TV. Se non vede il server puoi verif..........[CUT]
ARABO....
ARABO. Non capisco assolutamente NULLA......