Visualizzazione Stampabile
-
io non posso entrare in alcun menu di servizio, nè con OK+Ok nè con menu+menu, leggendo in rete è un problema dei firm più recenti (oltre il 3.05 se ho capito bene).
leggo il firm e il seriale dalla pagina "diagnostica", tutto qui.
e non mi funge il simplink, nè col decoder di skyHD in hdmi nè con la xbox360 in vga.
-
ah ok non entri neanche. bella fregatura
-
beh non credo che avrei comunque dovuto regolare qualcosa, visto che è già un pq6000. ma almeno il timer vita per sapere se è un tv nuovo di zecca e per regolarmi sul rodaggio, oltre che per pura curiosità mi avrebbe fatto comodo.
se un giorno mi capiterà sottomano un palmarino windows ce proverò ad entrare, mi pare che non si trova il modo di fare un downgrade, o meglio, non si trova il firm vecchio.
-
Io ho provato con un palmare ed il programma noviiremote ma non mi si abilita lo stesso!
-
hai anche tu il firm 3.40 ?
-
Arrivato oggi (50PQ6000). Montato sulla staffa. Atteso cinque ore. Poi accensione.
Sintonia automatica e dopo... :D :D :D
Bè proprio non mi aspettavo tanta grazia. Provato solo al volo con segnali sd e qualche hd dal digitale terrestre. Impostazioni di default.
L'ho trovato stupendo.
Provato un pezzetto di dvd da un vecchio lettore collegato con il Svideo (forse meglio la scart in rgb?) ECCEZIONALE.
Ora ho messo impostazioni da rodaggio e comunque è ancora godibile.
Insomma grazie a voi penso di essermi preso un bell'aggeggio per il momento sono molto soddisfatto ed il tutto non può che migliorare con rodaggio e settaggi.
Una sola domanda. Mi è sembrato molto critico in fase di montaggio il vetro anteriore, difficilissimo sollevarlo senza appoggiarci sopra. Solo una mia impressione?
Con più calma e tempo un parere più approfondito, per ora veramente OK.
Saluti
-
mentre facevo zapping la tv si è bloccata sul menu verticale della lista canali radio, la luce blu non si illuminava più premendo sul telecomando..ho spento e ora non si accende più, o meglio si accende e poi lo schermo torna molto scuro (non spento) e come prima la luce blu non si illuminava più premendo sul telecomando!
ora sì è acceso...scritta "solo audio" svolazzante sullo schermo, canale radio dove si era bloccato...e non risponde al telecomando!!
l'altor era arrivato spaccato..questo non si accende più...andiamo proprio bene...
edit.. è tornato normale.... chiamate l'ambulanza che ho avuto un attacco di cuore :asd:
-
Anche sul mio TV avevo notato che talvolta, durante lo zapping, si bloccava. Non l'ho mai spento in quella condizione, anche perchè dopo alcuni secondi lo zapping riprendeva a funzionare regolarmente.
Ciao, Marcello
-
roto in che senso il montaggio del vetro? mentre lo hai montato lo hai toccato forte? è un tutt'uno con la cornice quindi prima di danneggiarlo ce ne vuole
-
aperta la scatola il pannello era "crepato" sul lato destro. il vetro invece non aveva il minimo graffio. danno da trasporto hanno detto..anche se il perito della tnt sostiene che quel tv non era stato verificato dal venditore (scatola con nastro trasparente lg e chiuso con fascette bianche) e magari era rotto ancora prima di arrivare nei loro magazzini.
ho notato che mettendo come paese Germania posso finalmente spostare i canali!! se metto Finlandia o UK invece no.
nel manuale leggo di impostazioni immagine giorno e notte, ma non le trovo..
-
Per il discorso del riordino dei canali, vedi il messaggio #441.
Ciao, Marcello
-
l'ho letto e ti ringrazio, ma selezionando Germania come paese ho un certo ordine "teutonico" (l'ultimo canale sta intorno a 350, mentre con Italia è a 1100!) e la possibilità di spostare col tasto giallo. appena si libera la tv riprovo come hai detto.
cmq le posizioni sono sballatissime rispetto agli zapper da 30euro con LCN, anche lasciando italia.
-
ma perchè volete riordinare per forza? ci sono le liste dei preferiti così saltate i canali che non volete vedere
-
ma se non sbaglio la lista preferiti ordina numericamente i canali, quindi se -esempio- il canale 123 italia1 è dopo il canale 122 La7 resterà così anche nei preferiti se non riordini.
o no?
-
Per amd-novello
mi sono espresso male.
intendevo dire che ho trovato critico il montaggio del tv sulla staffa in virtù del vetro anteriore che rende la presa maledettamente difficile.
Ritengo che non sia salutare sollevare l'apparecchio prendendolo per il vetro ma, dato che il vetro stesso sporge non poco, l'operazione di alzata è oggettivamente complessa.
Forse sono solo mie paranoie.
Rinvio un resoconto a quando avrò più tempo di "giocare" con il gingillo (oggi giornata dedicata ad adempimenti addobbo-natalizi:mad: ).
Saludo