Visualizzazione Stampabile
-
Mi rivolgo agli utenti del che hanno già effettuato l'installazione myskthd.
Domani verrà il tecnico ad installarlo anche a casa mia ma ho alcuni dubbi:
1) possiedo già skyhd ho una parabola di mia proprietà ma purtroppo una sola forassite che sale verso il tetto, quanto è grossa questa doppia calata? ci entrerà?
2) in caso negativo lo splitter diminuisce la qualità e la potenza del segnale? avrò problemi nelle giornate di pioggia, vento etc.. considerato che sono praticamente a tetto nella stanza dove ho il televisore.
3) ultima domanda anche se so che forse non è la giusta sezione quindi se non volete rispondere nessun problema: mi pare di capire che pagherò solo l'attivazione di 99 euro e 0 canone in quanto possessore di skyhd e tutti i pacchetti sky ma le 7 euro di skyhd spariranno? a me hanno detto si voi che dite?
Grazie a tutti come sempre
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Fa l'equivalente di un defrag...non cancella nulla. Fatto alcune volte sul mio mySky SD, dovrebbe riottimizzare il disco dopo diverse operazioni di scrittura/cancellazione.
bene. stasera provo... speriamo bene!
per YoghiTheBear: ottime informazioni. ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gigimas
Risolto...
In pratica vedevo SOLO con presa scart...quando passavo dal digitale terrestre integrato al MySHD non andavo sulla HDMI e quindi mi dava questo problema...tolto la scart si vede in maniera INCREDIBILE...Gigi
ciao GIGIMAS, fammi capire, se collego scart e hdmi al decoder il segnale hdmi non viene alimentato? ho capito bene?
io ho un vecchio jeppsen con hd, che ha tutte le funzioni del mysky (arrivando con doppia calata, anche se io non ce l'ho), ma il tempo passa e ogni tanto denota segnali di vecchiaia, ma la cosa per me importante e' che dal decoder esco con due scart, una per il tv (e va bene la sostituirei con hdmi) ed una per il vcr, anche se non ci arriva, dalla quale prendo poi il segnale, lo riporto alla centralina dell'antenna e da qui lo faccio arrivare in ogni presa tv, ovviamente con perdita di qualità che pero' moglie e figli non si sognano neanche di avertire, se non posso collegare questa magica scart rischio la rivolta in famiglia, che ho purtroppo abituato troppo bene (cartoni in ogni piano, pausa, registrazioni sempre disponibili...), spero di essermi sbagliato, se me lo confermi sono + tranquillo, a impressione mia il segnale jepssen sd e' cmq peggiore del decoder sky, quindi vorrei fare il salto della quaglia...:rolleyes:
-
myskyhd e bose 321
Buon giorno,
ho collegato l' uscita audio digitale coassiale del myskyhd all' entrata del bose 321, noto che al cambio del canale e specialmente passando da normale ad hd si sentono nelle casse dei "rumori" come di assestamento.
Come posso risolvere?
-
@biemme: meglio la doppia calata
@totem: anche io uso il coax in un onkyo 605 ma non ho nessun problema. Con altre sorgenti collegate in coax al bose hai problemi o no ?
Il problema sincro audio/video lo avete ancora ?io si ed anche abbondantemente :D
ciauz
-
Citazione:
Originariamente scritto da baginterni
ciao GIGIMAS, fammi capire, se collego scart e hdmi al decoder il segnale hdmi non viene alimentato? ho capito bene?
No, esce su entrambi. Bisogna ovviamente selezionare il relativo ingresso sul TV per vedere l'uno o l'altro segnale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROBUR1904
anche se so che forse non è la giusta sezione
Esatto. Basta leggere il primo thread per capire dove dovevi postare.
Ed in alternativa era sufficiente leggere i miei numerosi avvisi a rimanere in topic.
ROBUR1904, sei sospeso per un giorno.
-
Ignoranza totale...
...e me ne scuso, ma l'argomento é mooolto interessante anche per chi é novizio in materia come il sottoscritto.
Nel thread dedicato a installazione, pacchetti e servizi http://www.avmagazine.it/forum/showt...82#post1477182
ho posto alcune domande relative all'installazione del decoder MySkyHD.
Qui vorrei completare le mie domande...e allora:
Premesso che sono all'estero ma ho comunque decoder e abbonamento SKY, vorrei passare a MyskyHD. So che Pace produce sia per il mercato inglese che quello italiano gli stessi decoder. Sull'ebay britannico viene commercializzato un decoder MyskyHD. La domanda é: questo decoder (ma anche gli altri SkyHD o MySky per il mercato inglese) é compatibile con lo Sky nostrano? Leggerebbe la scheda? Mi é capitato di vedere partite in pub inglesi sul "loro" sky e la grafica dei vari menu del decoder era esattamente la stessa...nella sostanza, Sky Italia o Sky UK fanno degli artifici sui decoder che escono dalle fabbriche Pace o sono uguali ma destinati a mercati diversi?
Grazie mille a chi ne sa di più di me!
-
@ pdib
No, non puoi, i decoder di SkyUK non possono essere usati con smart card italiane e viceversa i decoder di SkyItalia non possono essere usati con smart card britanniche
-
...quindi l'unica soluzione sarebbe quella di far installare a casa dei miei in Italia il MySkyHD e poi magari staccarlo per fargli fare un viaggetto all'estero...
-
re
@totem: anche io uso il coax in un onkyo 605 ma non ho nessun problema. Con altre sorgenti collegate in coax al bose hai problemi o no ?
Purtroppo non ho altre sorgenti per testare, come faccio?
-
prova a collegarlo con l'ottico
-
Non avendo finora trovato una risposta vi faccio una domanda:
Attualmente ho SKY SD e vorrei passare a MYSKY HD. Il tecnico dovrebbe venire e piazzare un secondo cavo per permettemi di registrare un programma mentre ne guardo un altro. Fino a qui tutto chiaro. Se quest'estate volessi portare il decoder di MYSKY HD nella mia casa al mare riuscirei a utilizzarlo nonostante ci sia solamente un cavo? Non i aspetto ovviamente di poter registrare mentre guardo altro. Voglio solo sapere se MYSKY HD con un solo cavo permette di vedere i canali.
Grazie in anticipo.
-
Sono nella tua stessa situazione (SD -> MySkyHD) e ho fatto proprio questa domanda al tecnico (che verrà oggi pomeriggio): mi ha confermato che la cosa è fattibile.
-
cmq per la casa al mare puoi sempre acquistare il vecchio SD a 39 euro ;) chiaramente perdi registrazione e HD