Ma Eg è quello di cui si leggevano le prove che risolveva i problemi dell'ec930?? Sti qua sono veramente mongoli
Visualizzazione Stampabile
Ma Eg è quello di cui si leggevano le prove che risolveva i problemi dell'ec930?? Sti qua sono veramente mongoli
Secondo me più che mongoli, LG si è ritrovata in mano questo brevetto Oled (che dopo 20 anni di plasma ed lcd è la più grande rivoluzione nel mondo dei tv) e non è capace di gestirlo come si deve.
Non solo non lo sà gestire ma manca totalmente il mezzo pubblicitario per veicolare il prodotto ....
Sara' che dico sempre le stesse cose, e avete ragione, ma proprio non capisco la difficolta' di trasporre su scala monitor e tv cio' che gia esiste a livello tablet da anni...
la verita' è che non vogliono farlo, se la apple inventasse un monitor oled l'anno dopo, ma che dico, 6 mesi dopo samsung improvvisamente sara' in grado di fare un monitor oled... stessa cosa per le tv... Abbiamo avuto per anni monitor con res massima full hd manco fosse un dogma religioso, appena la apple ha tirato fuori i retina toh, ecco che tutti a fare monitor superiori al fullhd.
nei plasma era difficile fare downsizing, mi volete dire che l'oled ha il problema opposto?
Un tablet mica viene realizzato per poter durare una decina d'anni!
Infatti i problemi ci sono altrimenti Samsung che da tempo propone schermi amoled nei suoi dispositivi portatili, avrebbe gia invaso il mercato con tv Oled e si sarebbe mangiata quel poco che resta agli altri produttori, stanne certo Winstar.
Ad oggi l'unico sistema Oled per produrre schermi di taglio grande adatti ai tv, con una durata sufficiente, e con un costo ragionevole è il WRGB. Ovviamente questo non significa che domani scoprano un nuovo metodo per produrre pannelli di grandi dimensioni (con sufficiente durata) a basso costo con tecnologia Oled. Ma al momento le cose stanno così, e credimi è un limite tecnologico visto che tutte le case produttrici sarebbero ben felici di avere un prodotto totalmente innovativo come l'Oled a basso costo da proporre al mercato che è praticamente piatto.
In effetti alla durata non ci avevo pensato, cmq ho un galaxy S4 che il mese prossimo compie 2 anni e lo schermo è assolutamente perfetto, appena testato con le schermate nella diagnostica, con buona pace di chi dice che la barra sopra si stampa...
magari il mio f8500 fosse cosi :rolleyes:
Vi faccio una domanda a voi che siete più esperti , ma questi pannelli oled non riescono a risolvere tutte le linee in movimento perché è il pannello in se che non riesce o è l'eletronica del LG? questa cosa nessuno l'ha mai spiegata.
Dipende dal tipo di scelta che fa il costruttore del pannello sul pilotaggio. In teoria un display Oled può essere pilotato punto per punto senza problemi come avveniva per i plasma, ovviamente in questo caso l'elettronica deve essere più robusta in quanto una cosa è gestire 300 linee alla volta, altra è gestirne 1080 nei full HD e 2160 nei 4k.
Elettronica credo
quindi è una questione più dell'eletronica che del pannello in sé!! hanno un pannello con un potenziale altissimo ma non riescono a trarne il 100% della sua potenzialità, io succo è questo?
Si è elettronica Giorgio, ma dipende anche com'è fatto il pannello, mi spiego, i pannelli integrano parte dell'elettronica di pilotaggio, questo perché i collegamenti che arrivano dal pannello alle schede del tv hanno meno contatti di quanti punti ci sono sul pannello. Quindi si utilizzano dei buffers ed i dati vengono mandati in sequenza. Ora tutto dipende dalla velocità di questi buffers nel ricevere e trasmettere i dati. Sarebbe impossibile avere tanti collegamenti che escono dal pannello per quante celle ci sono su. Quindi se questi buffer sono gia inclusi nel pannello ed il limite fosse quello, anche se ci monti un'elettronica spaziale a monte non ottieni mai risultati al di sopra di un certo livello. Per farti un esempio i plasma Panasonic avevano degli ottimi buffers (che poi sui plasma è anche diverso il modo di pilotaggio ma sarebbe lunga e difficile da spiegare) orizzontali, infatti Samsung sui suoi plasma montava proprio quelli come chip.
Si, è per questo che molti auspicano l'ingresso Nel settore oled dei produttori Jap ( che notoriamente hanno maggior knowhow in ambito elettronica di pilotaggio dei pannelli )