C'è tutto in prima pagina...per i coni metti un film a bande nere, per il VB guarda una partita di calcio. Per pixel morti metti un'immagine con un colore unico.
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno mi puo' aiutarmi?:)
Dario, capisco perfettamente e il problema sta proprio nei diversi parametri tra standard e personale, sembra che tra standard e personale ci sia un bel salto di contrasto saturazione e gamma... Allora ho preparato un settaggio più aggressivo che pero unisce i vantaggi degli altri settaggi.... Provalo e dimmi cosa ne pensi :
Intanto nota che io uso il sensore di luce ambiente attivo... Quindi per questo set imposto la retro illum a max per ottenere circa 90 cd per ottenere una dinamica leggermente superiore.....
Menù Sistema --> Eco
Risparmio Energia No
Sincronizzazione Selezione scena Si
Sens. Luce Amb. *Si
Standby TV per inattività 4 h
Gestione Energia PC No
Destin. Ingressi Corrente
Modalità Immagine Personale
Retroillum. *Max
Contrasto 95
Luminosità 55
Colore 50
Tinta 0
Temp. Colore Caldo 2
Nitidezza 50
Riduz. Rumore No
Riduz. Rumore MPEG Basso
Riduz. Rumore puntiforme No
Reality Creation Auto
Rilevazione area video Auto
Risoluzione 70
Filtro rumore 25
Gradazione uniforme Basso
Motionflow Nitido
Modalità Film Auto 2
Menù Immagine --> Impost. avanzate:
Correzione Nero Basso
Ottimizz. contrasto avanz. Media
Gamma 0
Controllo dinamico LED Standard
Autolimitatore di luminosità No
Bianco Brillante Basso
Colore Brillante Basso
Bilanciamento del bianco
Gain Rosso -4
Gain Verde 0
Gain Blu 0
Bias Rosso 0
Bias Verde 0
Bias Blu 0
Ottimizzatore dettaglio Basso
Ottinizzatore Contorni Medio
Color pelle naturale No
Conversione i/p Qualità
Questo settaggio devo dire che si adatta a diverse fonti da SKY HD al digitale terrestre fino ai canali più scarsi...
Saluti, Domenico.
Grazie x la risposta MauroHop
Cosa sono i coni e VB? Grazie ancora!:)
Ragazzi, con gli ultimi set pubblicati ora sto guardando incontri ravv. Del terzo tipo su IRIS in sd ...
Sembra di vedere la versione blu-ray restaurata !
Da non credere !!!
Domenico.
Scusa Modator ma tu hai misurato con sonda 140 cd/m2 con sensore ambientale off e retro al Max?!?
Se così fosse non ci siamo proprio con le rilevazioni di TUTTE le recensioni.
Se l'855 con retro al Max fornisse solo 140 cd avrebbe una retro di 10 anni fa!!
O la tua sonda fa i capricci o la tua tv ha qualche problema.
Oppure, ipotesi, il 40" si comporta in modo MOLTO diverso da 46" e dal 55"...
Ma guarda lo strumento che uso è un riferimento calibrato fino a maggio 2013 costa come un 46" e si auto calibra il bianco leggendo un riferimento ceramico certificato anch'esso, lo uso per la calibrazione di monitor wide gamut per applicazioni di Photo e video editing (anch'essi con prestazioni e caratteristiche di riproduzione del colore al top)...
Non voglio dire che le recensioni che citi difettino di precisione..
non so che dire, il mio tv con il sens di luce ambiente disattivato fa registrare i valori che ho scritto nel messaggio precedente.
Il tv è stato fabbricato a Luglio 2012.....
Ma forse ce una cosa da considerare: le misure di luminosità sono state effettuate in modalità CASA
mentre credo che i valori di luminosità massima ottenibile si abbiano nella modalità NEGOZIO...
Pertanto credo che i livelli a cui penso ti riferisci sono stati misurati in quella modalità
140 cd/ m2 in casa sino a prova contraria sono alquanto fastidiosi....
Ma comunque giusto per curiosità mia, quale dovrebbe essere la luminosità massima ?
Saluti, Domenico.
presentazione in italiano dell'HX855 in video:
http://www.youtube.com/watch?v=0cN8xcC9Gaw
si possono aggiungere in prima pag i setting di modator....please???
e magari anche quelli del CNET forum ottenuti con sonda caiman visto che sono stati postati qualche post piu' in dietro???
Quelli di modator li metto. Quelli di cnet sono un pò scialbi...poi avendo sonda calman ha praticamente lasciato invariato il bilanciamento del bianco che si ha con caldo 2...
@Dreamfolder
E' il surround che peggiora l'audio. Se si leva il surround e si mettono i bassi su MAX la qualità dell'audio è molto buona. Certo un HT è la regola! L'audio della tv sinceramente non l'ho mai sentito...
Il sintonizzatore DVB-T2 integrato è compatibile con lo standard dvb definitivo? Ossia: consentirà di ricevere i canali 3D, a differenza della generazione di tv Sony precedente???
Intanto grazie. Stasera provo ma gia ti rispondo che piu o meno sono i settaggi che ho gia impostato sul tv. È la temperatura calda 2 che non riesco proprio a digerire...avevo provato anche a diminuire il guadagno del rosso ma non mi aveva soddisfatto...