io con 870euro ho appena acquistato un Onkyo sr828...
Visualizzazione Stampabile
io con 870euro ho appena acquistato un Onkyo sr828...
Ciao a tutti,
nella mia saletta vorrei sostituire il Denon AVR 1910 con un sintoamplificatore che supporti il 3D e, se possibile, di fascia più alta (con magari possibilità di "espansioni" future).
Il Denon è secondo me un ottimo prodotto, ma vorrei ora fare un passo avanti "di qualità".
Punterei sul mercato dell'usato con un budget di massimo 1000 €.
Vi ringrazio
Marco
Un sinto puo' veicolare sia audio che video ma anche soltanto l'audio tutto dipende da come viene collegato , se pensi al 3d ti conviene prendere un sinto in grado di gestirlo.
Ciao a tutti,
ho intenzione di cambiare nel mese a venire (soldi permettendo) il mio vecchio Sintoamplificatore Yamaha, e vorrei avere da voi alcuni consigli su cosa indirizzarmi. L'utilizzo che ne vado a fare è in prevalenza BD, SkyHD,film. Ogni tanto quando capita un pò di musica. (La mia stanza è circa 4,5 X 4).
Le casse che stò utilizzando sono le indiana line serie Tesi, sub jamo 660. Ho un proiettore Benq è una tv Samsung da collegare. Quindi mi servirebbero due uscite HDMI (attualmente usavo uno switch che vorrei eliminare). Sono interessato al 5.1, oltre sarebbe solo un grosso minestrone a mio parere con certe dimensioni, ecc,ecc. (Anche se molti sinto sono 7.2 oramai)
Non posso spendere cifre esagerate, quindi il mio budget si aggira intorno ai 600/700 € massimo (più verso la prima :D )
Ho puntato alcuni Onkyo, che non mi sembrano male come suono.. molto d'impatto da quello che ho capito. Io cercavo qualcosa di abbastanza definito che si abbini bene alle IL, con un impronta audio un pò più definita, ma con un certo carattere (mi piace il cinema di effetto :sofico: ).
Ho letto che l'ultima serie come l'Onkyo TX-NR636 usa l'AccuEq rispetto l'Audissey. Non ho capito se è un bene o un male.. Ne ho trovati in giro per la rete con garanzia Europea, a cosa andrei incontro?
Le impedenze delle mie IL sono dai 4 - 8 Ohm, non dovrei avere problemi con i vari amplificatori, giusto? (normalmente si può correggere)
UN'altra domanda il Wattaggio delle casse può essere un problema? Se uso un sinto con Wattaggio di 160 W per canale e uso delle casse che ne gestiscono 100W, posso impostare un limite per l'uscita dall'ampli? O potrei rovinare le casse ?
I segnali HDMI sono passanti anche ad amplificatore spento? E gestibili anche in tal modo? Perchè avevo letto da qualche parte che si possono pilotare senza accendere il sinto.
Ho letto anche del Denon X2000, ma no lo conosco da poter capire la sua timbrica.. Vi ringrazio per l'aiuto e scusate la valangata di domande..:p
Mi orienterei verso un Denon X3000, ma non trascurerei nemmeno lo Yamaha RX-V777
Ciao, grazie ellebiser per la risposta. Mi puoi dare un po più di dettagli? Il Denon non è troppo musicale, con suoni morbidi e poco incisivi?
Yamaha RX-V777 :l'ho cercato nella rete ma non ho trovato dove lo vendono.. Solo specifiche. Appena uscito?
Si il '777 è la nuova versione del '775 che si trova on line a prezzi interessanti. Non definirei il Denon morbido e poco incisivo...piuttosto neutrale ma con ottima dinamica, certo lato cinema lo Yamaha ha qualche carta in più.
Quindi sconsigli l'Onkyo? Le differenze fra i due modelli di yamaha sono che uno ha il wi-fi, e l'altro no. Da quello che ho visto. Più il fatto che non ha la funzione per spotify (ma vabbè :cry:). Se sai di qualche negozio che lo vende online, visto che non lo trovo (il 777), me lo puoi mandare in PM? Ti ringrazio. Per le altre domande che ho postato prima, devo riaprire un nuovo post? Dato che qui si parla solo di consigli sull'acquisto? Ti ringranzio per la pazienza.
capisco che la scelta resta sempre soggettiva, però sulla base di esperienze certamente superiori alle mio vi chiedo:
ipotizziamo lo stesso prezzo di acquisto, tra onkyo 626 denon x2000 e yamaha 675, per un uso al 90 % di home t. abbinato a due torri jamo 606 + centrale quale preferireste e perchè ?
grazie :)
Andrei con il Denon X2000 che nella abbinata con JAMO 606 suona davvero bene. Rispetto allo YAMAHA è un po' meno d'effetto lato HT ma musicalmente ha qualcosa in più.
L'ONKYO 626 è una buona scelta pure ma personalmente lo trovo un po' troppo caldo.
Salve vorrei un consiglio sul mio primo acquisto di un SintoAmplificatore spero mi indirizziate nella giusta scelta.
Allora le fonti che attualmente possiedo e che dovrebbero essere collegate tutte al SintoAmplificatore sono:
PC
TV Panasonic G20 - 46"
Decoder Telesistem TS7900HD
PS3
2 casse Pioner CS-7030 (Almeno per ora sfrutterei le mie vecchie ma fedeli casse del mio Impianto Stereo... poi più in la vedremo cosa acquistare)
Quello che vorrei ottenere con il Sintoamplificatore è la possibilita di trasferire sul TV e sulle Casse tutto cio che vedo e sento dal PC e dalle altre fonti sopraelencate.
Spero in un vostro aiuto.
Grazie per ora!!!
Quale cifra avresti in mente di investire?
Denon X2000 dal peperoncino...