Visualizzazione Stampabile
-
Sono al settimo cielo, finalmente a casa tutto l'impianto , ad esclusione dello schermo di proiezione.
Per adesso ho collegato il C2 al plasma panasonic modello professionale come sorgente usato un lettore dvd con uscita component 576i.
al plasma tramite l'uscita RGBHV.
Questo è la mia espressione di fronte al fruire dell'immagini :eek: e questa è quella seguente :D
Non mi fermo qui , persino mia moglie, che non aveva accettato di buon grado l'aquisto di questo prodotto, è rimasta esterrefatta.
Pensate anche i normali segnali dell'antenna sono rinati, forse potrei fare qualcosina di più, ma per questo aspetterò l'arrivo del Vignini.
Ho usato un cavo di rete di 25 m per collegarlo ad un router, che avevo installato per la PS3, Aquistato il programmino, collegato al HTPC al piano di sopra, seguendo la guida sono riuscito a condividere sia l'HD interno che quello esterno collegato usb, fantastico.
Certo un poò scarno come lettore multimediale, legge solo mp3, mpeg2 sd e hd, file vob ed iso,però non mi posso lamentare perchè sapevo di questa cosa, e tutto con la massima fluidità.
Quando arriverà il telo il C2 passerà nella picola sala proiezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Certo un poò scarno come lettore multimediale, legge solo mp3, mpeg2 sd e hd, file vob ed iso....
mmmm
rileggi indietro quanto scritto da Lucutus2k e ti ricrederai:D
Auguri comunque.
Cauz
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
mmmm
rileggi indietro quanto scritto da Lukutus2k e ti ricrederai:D
Auguri comunque.
Cauz
Cosa vuoi dire?
che devo convertire i file per renderli compatibili al C2?
-
No, che devi rinominare i file non compresi nell'elenco di quelli supportati ufficialmente.
Comunque, anche senza ciambiare suffisso, ne supporta di più di quelli elencati da te.
Ti ricordo che le quotature integrali sono vietate.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
No, che devi rinominare i file non compresi nell'elenco di quelli supportati ufficialmente.
Comunque, anche senza ciambiare suffisso, ne supporta di più di quelli elencati da te
Scusa per la quotatura integrale.
Mi puoi portare un esempio pratico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
...
Mi puoi portare un esempio pratico.
Divx, xvid e wmv se rinominati .mpg (levando il suffisso .avi o .wmv)vengono letti senza problemi.
Senza convertire niente.
Ciao,
Luigi aka Locutus2k
-
Grandissima notizia proverò immediatamente.
Hai mai provato con file audio pcm 2 e 5.1 canali ?
riesce a riprodurli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
..Hai mai provato con file audio pcm 2 e 5.1 canali ?
riesce a riprodurli?
PCM 2 canali senza problemi. Con 5 canali non ho mai provato non avendo un pre con ingressi hdmi. Ovviamente dall'uscita digitale ottica il pcm 5.1 non passa, viene downmixato a 2 canali, ma dall'hdmi credo di si.
Ricordati di fare il setup del mediaplayer, proprio come se fosse un normale lettore dvd (uscita audio in bitstream o pcm etc.).
Ciao,
Luigi
-
Scusa Locutus,x avere il 5.1 quando leggi ad esempio una .iso di un DVD dal mediaplayer come fai?!
-
usa l'uscita digitale, devi setterla fa menu del media player.
-
Ah OK quindi x i film nessun problema con le tracce 5.1,grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Divx, xvid e wmv se rinominati .mpg......
Pensandoci bene non è che poi questi file mi suscitino un gran interesse, preferivo un file M2TS. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Pensandoci bene non è che poi questi file mi suscitino un gran interesse, preferivo un file M2TS. :D
Ovviamente legge anche i file HD con estensione .ts e non dimentichiamo che anche il codec divx può essere usato in HD ... comunque si, xvid & affini sno più che altro uno "sfizio":)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ovviamente legge anche i file HD con estensione .ts no più che altro uno "sfizio":)
Peccato però che per dargli in pasto un file M2TS bisogna fargli una serie di conversioni che non sempre portano ad un risultato.
Ed ho notato che i file Vc1 e avc neanche con il digersel si riesce a fargleli digerire:D
-
bhe'
io non mi svenerei piu di tanto. Ho visto che nel tuo impianto hai anche un HTPC, al limite i file particolari potresti leggerli con quello.
Io ad esempio ho notato che alcuni file HD (non ricordo pero' le estensioni) con il C2 scatteggiano:D alla grande mentre con l'HTPC usando TT vanno lisci.
Alla fine, voglio dire, il C2 prima di tutto e' uno scaler che poi faccia anche da player ben venga;)
Certo se leggesse di tutto sarebbe ancora meglio ma pensa a tutti quelli che hanno il VP50:p
Cauz
Mimmo