Visualizzazione Stampabile
-
Ho confrontato sia il 40" che il 46", uno accanto all'altro, ho fatto mettere un immagine completamente bianca su entrambi e se si fa attenzione si notano i conetti (personalmente non sono un problema guardando la qualità dell'immagine che è davvero ottima).
Ho fatto inserire un documentario che avevano li sull'artico, quindi scene bianche quasi sempre e devo dire che non si notano mentre le immagini sono in movimento, ma solo un pò in quelle statiche: ovviamente perchè ormai sono a conoscenza dei coni in quanto ero con altre persone ignare dei coni ed ho chiesto se vedevano difetti e la risposta è stata negativa.
In aggiunta volevo sottolineare la tecnologia BRAVIA Sync che permette di utilizzare un solo telecomando con dispositivi compatibili come un Home Theatre Sony (esempio con lettore DVD il DAV-DZ280 da circa 250€) per ovviare alla scarsa qualità dell'audio: l'aplificatore si accende e spegne insieme alla TV oltre a gestire altre funzioni.
-
Essendomi stufato veramente ho chiamato Sony Italia e mi hanno detto che in un paio di giorni mi fanno sapere qualcosa (confido in loro...) gli ho raccontato cosa ha fatto il tecnico quando è venuto a vedere la tv (praticamente nulla) e mi hanno detto che l'assistenza tecnica di Livorno la conoscono bene (non so se in bene o in male)........adesso attendo.
-
NX700
Salve a tutti , dopo aver letto centinaia di discussioni sui vari tv , settimana scorsa ho preso SONY NX 700.
Devo dire di esserne rimasto sbalordito !! per ora ho collegato solo l'antenna e devo dire che i canali del dig terreste si vedono veramente bene,colori naturali e definizione super...non noto i cosi detti coni d'ombra, ...ma neanche nei numerosi negozi ove esposto non ne ho mai visti. In settimana mi montano sky hd ,se gia' ne sono rimasto colpito cosi'......Non ho neanche variato i settaggi mi paiono piu' che ottimali.
Credo di aver fatto un ottima scelta
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZANI63
In settimana mi montano sky hd ,se gia' ne sono rimasto colpito cosi'......
ne vedrai delle belle...veramente una definizione delle immagini straordinaria...con la modalità theatre l'effetto alta definizione si perfeziona ancora di più con toni molto più caldi e i film si vedono meglio che al cinema...per le partite non te lo dico neanche...sembra di stare allo stadio...
-
Non so se puo' interessare, effettivamente è un pò na cavolata.... ma ho scoperto che:
il telecomando del mio "vecchio" sony 40w4500 funziona perfettamente con il 40nx700, senza fare nulla, basta puntarlo, non pensavo!!! :D (la cosa funziona anche viceversa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bin83
Ho confrontato sia il 40" che il 46", uno accanto all'altro, ho fatto mettere un immagine completamente bianca su entrambi e se si fa attenzione si notano i conetti (personalmente non sono un problema guardando la qualità dell'immagine che è davvero ottima).
I coni ci sono pure sul 52" che sia NX700 o NX800. Me l'ha confermato pure il tecnico di sony italia. Mi ha detto che loro stanno mandando agli ingegneri sony tutte queste segnalazioni relative ai coni e che forse la sony farà uscire nuovi pannelli per la serie nx. Il problema è quando?
-
Ciao ragazzi, sono nuovo ma ho cercato di leggere tutti i post. Davvero complimenti, siete forti. Ci sono, però, alcune cose che non mi sono chiare e, dato che il tempo stringe, vi chiedo di aiutarmi a chiarire. Sostanzialmente sono indeciso tra ex700 ed hx700 in taglio o da 40 o da 46. Mi tenta il 40 nx800 ma l'ho visto solo su alcuni siti online e non esiste sul sito della sony. Ho letto le recensioni e mi sarei deciso per ex700 ma tutti questi guai con i coni mi scoraggiano. Quindi ecco alcune domande alel quali solo voi potete dare una risposta.
1) il problema dei coni affligge anche il 46 ex700?
2) è vero che l'hx700 è solo bravia engine 2? (questo mi scoraggerebbe non poco).
3) esiste davvero il 40nx800 e, se si, perché sul sito della sony non c'è?
4) anche il 40nx800 è afflitto dai problemi dei coni?
Vi chiedo la cortesia di rispondermi perché, come avrete notato, ne capisco ben poco, ma vorrei proprio gustarmi i mondiali con un nuovo tv e vorrei evitare di sbagliare. Grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da unatvprimadeimondiali
1) il problema dei coni affligge anche il 46 ex700?
Si.
Citazione:
2) è vero che l'hx700 è solo bravia engine 2? (questo mi scoraggerebbe non poco).
Falso.
Se hai paura dei coni, evita un edge led e prendi l'hx700.
-
Una cosa strana sull'audio del mio NX 700 40 pollici:
ho collegato la scart all'impianto hi-fi (come facevo con il vecchio televisore di 18anni fa) utilizzando uno di quei cavetti standard con scart da un lato e spine rca dall'altro per collegarle alle prese aux dello stereo; riesco a sentire benissimo nelle casse dell'impianto sia i normali programmi TV, sia il lettore dvd;
non riesco invece a sentire nè l'audio della X-box di mio figlio (component), nè (ancor più strano) l'audio dei video in streaming da internet (es youtube) - ovviamente parlo del collegamento wi-fi integrato nell'NX 700 -.
Dunque l'audio dei video internet e della x-box seguono vie diverse? :confused: :confused: :confused:
-
Aiuto!
ho già postato il problema tempo fa ma nessuno ha saputo dirmi molto in materia. Non riesco a collegarmi in internet con il televisore (tramite wi-fi). Potrebbe dipendere dal tipo di connessione attuale? Sto in modalità "provvisoria" e al momento non dispongo del collegamento ADSL per cui mi servo esclusivamente della chiavetta collegata al modem (vodafone station). Potrebbe dipendere da questo?:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da COXI
ho già postato il problema tempo fa ma nessuno ha saputo dirmi molto in materia. Non riesco a collegarmi in internet con il televisore (tramite wi-fi). Potrebbe dipendere dal tipo di connessione attuale? Sto in modalità "provvisoria" e al momento non dispongo del collegamento ADSL per cui mi servo esclusivamente della chiavetta collegata al modem (vodafone station). Potrebbe dipendere da questo?:cry:
Anche io avevo il problema che il mio nx700 non ne voleva sapere di connettersi al wifi, purtroppo penso sia un problema di compatibilità piu' che del televisore.. del modem... infatti avevo anche il cellulare che non voleva connettersi al modem tramite wifi. (il mio è un digicom wifi n 300C)
Ho risolto così:
invece di comprare un modem nuovo cosa che stavo per fare.. ho pensato che il problema potesse essere la protezione.. sia con WPA, WPA2, WPE non si connetteva... ma se la rete è senza protezione si connette!!!!
Quindi ho tolto la protezione e ho impostato il filtro MAC, e l'ho messa nascosta.. (sperando che il tutto possa bastare come "protezione":rolleyes: )
prova a fare cosi'... e vedere se ti funziona :)
inoltre cosi' è piu' prestante il wifi con lo streaming dei film, essendo senza protezioni ho notato un notevole miglioramento!! sono riuscito ad effettuare in maniera fluida lo streming di un telefilm 720p senza scatti... con il 1080p non ho provato perchè non ne ho..
-
Io ho fatto la connessione a rete nascosta, con filtro MAC adress e WPA2. Modem Netgear. Impostando i parametri manualmente non si connetteva, usando il tastino WPS ha fatto tutto in automatico e da allora funziona tutto perfettamente.
-
Grazie ragazzi! non appena posso provo a fare i passi che avete detto....;)
-
nessuno ha dei settaggi da suggerire per la visione di film hd?
-
nessuno ha dei settaggi da suggerire per la visione di film hd?