Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nikko
... un sintoamplificatore av con due uscite HDMI e che vada molto bene con i dialoghi dei film?
...ora viene il difficile... ovviamente a prezzo basso (sotto i 400 euro)
Provo a rispondermi da solo, ma rimango in attesa della vostra esperienza...
Con due uscite HDMi posso prendere il Pioneer 923 a 330€ oppure l'Onkyo 628 a 400€,
oppure potrei andare su un modello con una sola uscita HDMI per poi applicarci uno switch HDMI (per scegliere dove inviare il segnale tra tv e proiettore),
in questo caso la scelta potrebbe essere il Denon X1000 a 305 euro: 5 canali mi bastano, il processore video non è indispensabile, ma la cosa che più mi ha colpito favorevolmente (oltre la notorietà della qualità del marchio) è la disponibilità del setting con Audyssey MultEQ XT (più avanzato rispetto al MultEQ dell'Onkyo 626) + Dynamic Volume + Dynamic EQ che potrebbero portarmi un miglioramento nell'ascolto dei dialoghi ed evitare di abbassare ed alzare continuamente il volume durante la visione dei film con il mio 5.1 KEF 2005...
che ne pensate?
altre alternative?
-
@nikko
Per risolvere il tuo problema con i dialoghi in realtà si fa prima a cambiare canale centrale. Io conosco piuttosto bene il tuo sistema di diffusori e quando cambiai sintoamplificatore, da un entry level ad uno migliore, non ho riscontrato miglioramenti. Poi ho cambiato invece il centrale e i frontali, passando a quelli della serie 3005 e lì in effetti le cose sono cambiate in meglio non solo dal punto di vista qualitativo ma anche della differenza di volume tra i dialoghi e il resto.
Aggiungo che bisogna notare che spesso sono proprio le traccie audio dei film a difettare da questo punto di vista e in generale può sempre aiutare impostare il centrale di un paio di punti più su rispetto a quanto riscontrato dai sistemi di autocalibrazione (di cui l'Audyssey MultEQ XT mi pare uno degli esponenti più affidabili).
Preciso che in questa discussione i diffusori non possono essere trattati quindi se eventualmente prenderai in considerazione l'idea di guardarti in torno in quel senso, ti invito a chiedere consiglio nella sezione apposita ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
@nikko
Per risolvere il tuo problema con i dialoghi in realtà si fa prima a cambiare canale centrale...[CUT]
Ti ringrazio per la risposta, in realtà stavo già provvedendo a cambiare il centrale, ed è in arrivo proprio quello della serie 3005 (per adesso i frontali rimangono quelli del 2005), ma comunque, volendo cambiare sintoamplificatore (sia per avere le prese HDMi che gestiscano il 3d, sia per alimentare due uscite video), vorrei approfittare per migliorare l'acustica ambientale della mia stanza (che soffre un po di "rimbombi") e quindi di conseguenza migliorare i dialoghi dei film in BR.
Perciò mi stavo orientando verso prodotti con l'Audyssey MultEQ/MultEQXT e Dynamic EQ, non troppo costosi (visto il mio scarso budget), che possano migliorare la situazione ulteriormente rispetto al mio Pioneer 919 (che comunque ha un buon MCACC avanzato).
-
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di uno sintoamplificatore.
La scelta, ricade prevalentemente sul fatto che dovrei collegare un giradischi.
Attualmente la mia configurazione attuale è:
giradischi ---- berhingher pp400 ---- yamaha soundbar yas-152
Il beringher mi serve per trasformare da phono a line, così da poter usare l'ingresso analogico della soundbar.
Non cerco per forza un ampli con gli ingressi phono, ma presumo che con un ampli di mezzo riuscirei a guadagnare qualcosa in qualità audio (avendo comunque come collo di bottiglia la soundbar).
Ero orientato su un yamaha rx-v475, così da avere un buon punto di partenza quando sostituirò la soundbar con dei diffusori.
pareri??
Grazie!
-
Citazione:
... un sintoamplificatore av con due uscite HDMI e che vada molto bene con i dialoghi dei film?
quindi anche tu nikko hai sentito che gli yamaha sono carenti su questo punto? dove lo hai letto se posso chiedere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HSH
quindi anche tu nikko hai sentito che gli yamaha sono carenti su questo punto? dove lo hai letto se posso chiedere?
ciao,
no, non ho mai sentito che gli yamaha fossero carenti nei dialoghi dei film.
Io stavo cercando qualche amplificatore che magari, per proprie qualità intrinseche o per qualche alchimia software (tipo Audyssey, YPAO, MCACC...), potesse dare una maggiore omogeneità alle tracce audio dei film, evitando di abbassare e alzare il volume in continuazione per sentire i dialoghi e non avere effetti troppo alti...
Su questo punto ho letto che potrebbe aiutare l'Audyssey EQ e, forse, l'YPAO Volume (che deve ancora uscire sui prossimi amplificatori Yamaha)... però qui ci vorrebbe l'esperienza di qualcuno...
-
Alchimie non ce ne sono, una volta che hai un sistema di diffusori come si deve (vedi il discorso di Nenny1978) per i dialoghi e' il solito discorso, se ascolti a -10db o oltre problemi sui dialoghi non ce ne sono nel 99% dei casi, in caso contrario devi usare un DRC (compressore di dinamica), secondo alcuni possessori il Dynamic volume fa un lavoro migliore di quello installato su Yamaha ma non ho esperienza diretta.
-
Qualche utente o operatore sa quando saranno disponibili in Italia i nuovi sinto 2014 yamaha e pioneer? Sui vari rivenditori online non trovo ancora nulla. Vi ringrazio!
-
incredibile come la news sia stata data quasi un mese fa e ancora non si sappia nulla sulla distribuzione dei nuovi pezzi
-
azzardo un'ipotesi, magari errata: forse quest'anno più di altri (col passaggio alle nuove hdmi) le vecchie serie avranno meno mercato che in passato e stanno cercando di tirare il più possibile la corda per vendere quello che altrimenti resterebbe in magazzino.
-
Ai prezzi attuali potranno continuare a farlo tranquillamente. quello che mi preoccupa è che appena uscito il nuovo alzino i prezzi anche della serie x75 in modo da incentivare l'acquisto della x77
in questi giorni infatti massima incertezza: i prezzi andranno giù o andranno su quando esce la x77?
-
Salve,
volevo "usufruire" anche io di qualche parere :)
Attualmente ho un Onkyo Tx NR-609,che aimè ha smesso di suonare,ed ora è in assistenza,ancora non sò per quanto.
Ho un soggiorno di 21/22 mq,diffusori anteriori della serie canton chrono,503 laterali e 505 come centrale.Sub 80,della stessa serie.
Posteriori a controsoffitto,2 Canton inceiling 865,per un totale quindi di 5.1
Questi diffusori erano quindi alimentati dal fu sintoamplificatore.
Lunedi probabilmente saprò per quanto dovrà protarsi l'attesa,e mi stà venendo il pensiero di aggiornarlo se effettivamente ne valesse la pena.
Ho "adocchiato" 3 apparecchi,Denon Avr X2000,Harman Kardon Avr 370 e Onkyo Tx Nr-727.La fascia è diversa,almeno tra il primo e gli altri 2,lo sò,ma riesco ad averli diciamo ad un prezzaccio rispetto a quello su strada.
L'uso che ne faccio è misto,sia HT che ascolto musicale (file mp3 o cd,giusto per specificare).La distanza di visione e di ascolto è a 5 metri abbondanti.
Cosa consigliano gli chef??? :)
-
L'onkyo lo conosci bene se ti piavce la sonorità il 727 dovrebbe essere la scelta naturale...maggiore potenza e coerenza timbrica con l'attuale in uso. Se invece ti va cambiare allora Denon X2000....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
L'onkyo lo conosci bene se ti piavce la sonorità il 727 dovrebbe essere la scelta naturale...maggiore potenza e coerenza timbrica con l'attuale in uso. Se invece ti va cambiare allora Denon X2000....
Guarda,personalmente è quello che più mi piacerebbe prendere,rispetto all'X2000 oltre alla potenza mi tornerebbero utili il Bluetooth integrato e la doppia uscita Hdmi(mi toglierei lo switch hdmi e l'adattatore Bt a2dp).Tra i 2 mi ballano una differenza di 150 euro,che stò cercando di capire se effettivamente son giustificati.
-
Ciao ragazzi!!
Ho un vecchio sinto Sony str-dg710...100 w a canale....è il momento di cambiarlo...Posseggo dei diffusori B&W centrale HTM62, laterali sempre B&W DM309, posteriori DM303 con sub HECO SLAM124. Uso HT 70% e rimanente musica.
Problema riscontrato peraltro da altri: alzata di volume nei dialoghi ed abbassata repentina negli effetti...
Ero intenzionato a questi due modelli sempre di prezzo intorno ai 600,00 urini..
New entry (a breve disponibile anche in Italia), ONKIO TX-NR636 160w a canale http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-nr636-98893.html
oppure YAMAHA RX-A730 150w per canale. http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
Ora la mia fiducia è su di voi, non ho mai sentito suonare le diverse marche e non so proprio giudicarli...