diciamo che una volta avuta la certezza che e' in grado di riprodure senza problemi files 1080p fatti con profilo @5.1 non ci saranno piu' riserve :)
Visualizzazione Stampabile
diciamo che una volta avuta la certezza che e' in grado di riprodure senza problemi files 1080p fatti con profilo @5.1 non ci saranno piu' riserve :)
Ora sono indeciso se acquistarlo da pixmania oppure no... alcuni mi dicono di aspettare la versione nuova, ma come si fa a capire se mi arriva una versione aggiornata o no? :confused:
Se il prodotto ha dei difetti non è corretto tenerlo comunque a listino
mmhhh.. e quindi secondo te il commerciante con i pezzi a stock cosa dovrebbe farci ?
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
Mandarli indietro all'azienda per farseli sostituire?
@charger 2000
ho provato anche un film in mkv a 1080p con profilo high@5.1 e va perfettamente.
ciao!
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
sono commerciante anche io, se un prodotto è difettoso lo si rende al fornitore/produttore per l'eventuale sostituzione o reso commerciale ;)
Non si tiene in listino un prodotto potenzialmente difettoso per poi rifilarlo al cliente e lasciando l'onere a quest'ultimo dell'eventuale gestione della garanzia. E' una questione di etica e correttezza.
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da Lucas82
Basta mi hai convinto, ora lo ordino lo stesso da qualche parte
1) volevo sapere se mettendo l'ultimo firmware risolve questo problema.. se non lo hanno risolto puo' darsi che non ci riescono a risolverlo?.... sarebbe scandaloso ed è anche fastidiosissimo... uff...Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
2) volevo sapere se mettendo l'ultimo firmware, potrei avere problemi rispetto a quello attuale che è il 1.1.40. F (lho da 1 settimana e non l'ho aggiornato)
3) gli mkv funzionano abbastanza bene, sia a 720p che a 1080pCitazione:
Originariamente scritto da charger2000
provati da me personalmente, e non hanno alcun problema con il profilo High@L5.1 in x264 nel contenitore mkv con subs e doppio audio piu' i chapter...
4) volevo sapere inoltre se si puo' cambiare l'aspect ratio della visione, per esempio se ho un filmato in 4:3 e vorrei vederlo in 16/9 posso farlo dal dvico? e non dalle impostazioni del plasma?
5) come devo comportarmi con le porte usb? dato che ho la v1, per evitare problemi relativi a quel chip che manca nelle porte usb...
grazie
unica cosa.... non capisco come si fa ad andare avanti con i chapter (capitoli)....quale sarebbe il tasto!?!? bhuu. ditemi voi :P
LOL..Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
o meglio :rolleyes:
fantacommercio ... ;)
eccellente notizia :)Citazione:
Originariamente scritto da Lucas82
secondo me basta collegare il tvix al pc quando è ancora spento, quindi accendere il tvix.Citazione:
Originariamente scritto da Robertus
Al momento dello scollegamento operazione inversa, si disattiva la periferica da XP, si spegne il tvix e lo si scollega.
Faccio così da 2 settimane e non mi è successo nulla.
Penso però che la motivazione dipenda dal fatto che la scritta usb-on esca solo in quelle con il componente difettoso e quindi dovrebbe riguardare solo l'1% di quelli venduti.
Infatti su mpcclub hanno fatto delle prove collegando e scollegando ripetutamente degli apparecchi accesi e non è successo nulla.
Ciao
Ormai anche io ho paura di rovinarlo....Citazione:
Originariamente scritto da fidw99
Si hanno notizie su quando inizia la campagna di richiamo per il primo lotto (tra cui il mio) che surriscalda?
A dire il vero tra i difetti elencati il mio, nonostante scaldi un po, per ora ha solo quello che a volte non parte da telecomando.
ciao
Mi sono imbattuto su questo prodotto che deve ancora uscire.
cosa dite puo' essere una alternativa al tivx m-6500a??????
http://www.myka.tv/index.html
Io ho sempre e ripetutamente collegato il 6500 sia con un disco esterno usb sia con il pc e quasi sempre con le periferiche accese, e non ho mai avuto problemi, se succederà qualcosa c'è sempre la garanzia.Citazione:
Originariamente scritto da Robertus
Inoltre si romperà tra qualche mese avrò qualche possibilità in più che mi ritorni un prodotto aggiornato.
Comunque io penso che se il prodotto è difettoso il problema venga fuori subito e non è giusto utilizzare le porte usb a "freddo" quando invece sono state progettate per funzionare a "caldo"
Ciao.
Arrivato questa mattina, messo su un disco sata e riprodotti alcuni mkv... tutto perfetto tranne alcuni "scattini" ogni tanto, sia con mkv e avi. Il firmware è quello di serie, ora lo aggiorno. Cosa mi consigliate? l'ultimo ufficiale dvico?
Ordinato da pixmania e mi è arrivata una versione 1... nessun dummy all'interno o scritte V2 ecc ecc