Visualizzazione Stampabile
-
Direttamente dal sito di Panasonic:
Citazione:
Supporto HDMI2.1:
eARC (Enhanced Audio Return Channel) (Ingresso 2)
ALLM (Auto Low Latency Mode) (Tutti gli ingressi)
VRR (Variable Refresh Rate) (Ingressi 1 e 2)
4K HFR (High Frame Rate) (Ingressi 1 e 2)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petruccig
C'è una cosa che non mi quadra di quella recenzione, parlano di 4 porte hdmi 2.1 e di g-sync di Nvidia nativo. Sbaglio o in realtà le porte sono 2 e nativamente è supportato soli il freesync di AMD?
Hanno sbagliato i recensori. Le porte 2.1 sono solo 2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petruccig
C'è una cosa che non mi quadra di quella recenzione, parlano di 4 porte hdmi 2.1 e di g-sync di Nvidia nativo. Sbaglio o in realtà le porte sono 2 e nativamente è supportato soli il freesync di AMD?
Come detto da altri forumer solo due porte HDMI 2.1 con supporto AMD FreeSync Premium e Refresh Rate (VRR); la modalità automatica a bassa latenza (ALLM) è disponibile su tutti gli ingressi HDMI
specifiche complete https://www.displayspecifications.com/en/model/0b92232e
-
Sto per fare il passaggio dall'ST60 all'Oled, finalmente ora che è arrivato il taglio più piccolo, ma non sono convinto delle differenze tra i JZ1000 e il JZ1500 per il taglio da 48". Se non ha il pannello professionale quindi immagino non abbia alimentazione e scheda video migliorate e non c'è una pre-selezione dei pannelli perché dovremmo pagare 100-150€ in più?
Ho anche mandato una richiesta a Panasonic spero mi rispondano. Voi sapete qualcosa?
Un'altra domanda è come funzionano questi modelli con le app a cadenza 25/50 come Dazn e Prime Video o Netflix dove alcuni contenuti come produzioni europee o la stessa Champions League sono a 25/50 fps. Sui contenuti 24p ho già avuto certezze che viene applicato un pulldown 5:5 e la riproduzione è a regola d'arte anche senza ifc (ci mancherebbe altro!) ma per altre cadenze?
-
L’unica differenza sembra essere il basamento.. navigando nel sito pana mi è apparsa una notizia che proprio oggi pomeriggio parleranno delle tv in diretta credo su Facebook prova a vedere li che dicono..
Riguardo alle cadenze con le app interne nessun problema, l’unica cosa strana è che prime video parte con una modalità video sbagliata ma con un click rimetti le pro
-
Ciao a tutti, sono un "fortunato" possessore di 55JZ2000 da qualche settimana e ho riscontrato questo problema. Quando spengo in tv con il telecomando, per un breve periodo il led del tv diventa arancione (stand by), prima di diventare rosso. Nel momento in cui è in stand by, un pixel sul lato lampeggia di vari colori per lo più sul verde. Ho provato a testare con schermo tutto bianco e tutto nero a tv acceso e il problema non c'è; ho effettuato la manutenzione del pannello, che avviene in posizione di stand by, ed inizialmente il problema si è risolto ma alla successiva accensione, il problema si è ripresentato. Data la scarsa disponibilità dei tv mi scoccerebbe dover richiedere la sostituzione per un problema che non avviene durante la visione ma chiedo aiuto agli altri "fortunati come me.
Grazie a tutti in anticipo.
-
Nel senso che hai un pixel acceso mentre la tv è spenta!?!?!? :eek: Mai sentito di nulla del genere onestamente... ma in che posizione? Puoi fare una foto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
L'ho letta, vabeh, soliti riscontri. Mi ha però catturato l'attenzione il fatto che i dE OOTB fossero stranamente alti rispetto al solito, fino a 4,1 sulla scala dei grigi e fino a 3,6 sui colori. Poi sullo screenshot di Calman noto che ha utilizzato (almeno da quanto sembra) il profilo "OLED RGB" per effettuare le misure il che è sbagliato. Primo, un recensore serio dovrebbe profilare la sonda su quel pannello prima di pubblicare i risultati e secondo, se proprio non potesse profilarla, dovrebbe quantomeno utilizzare il profilo "WRGB OLED"...
-
Nella recensione su strada qui https://youtu.be/Geck8BXLlLU al minuto 23 c'è questa cosa del led arancione che penso sia un'operazione prevista di manutenzione o qualcosa di simile
-
No, ma un conto è il led arancione in standby mentre esegue il ciclo di pulizia, un altro conto è che lui abbia un pixel acceso a tv spenta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
L’unica differenza sembra essere il basamento.. navigando nel sito pana mi è apparsa una notizia che proprio oggi pomeriggio parleranno delle tv in diretta credo su Facebook prova a vedere li che dicono..
Riguardo alle cadenze con le app interne nessun problema, l’unica cosa strana è che prime video parte con una modalità video sbagliat..........[CUT]
Bene, ma è la tv che fa il cambio frequenza su quello più idoneo appena capisce che il frame rate è per esempio 50 fps? E questo indipendentemente dalla app e dalle sue caratteristiche? O la questione match tra frame rate e refresh rate è una mia considerazione di vecchio stampo non più valida con queste nuove Tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
No, ma un conto è il led arancione in standby mentre esegue il ciclo di pulizia, un altro conto è che lui abbia un pixel acceso a tv spenta...
Ah ok, avevo capito che il pixel girasse in standby ma a led arancione
-
red, francamente mai avuto il pensiero che un contenuto possa non essere riprodotto alla frequenza corretta. E' gestito persino il 24Hz nelle app interne, unica cosa che fino a qualche anno fa poteva destare preoccupazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Nel senso che hai un pixel acceso mentre la tv è spenta!?!?!? :eek: Mai sentito di nulla del genere onestamente... ma in che posizione? Puoi fare una foto?
Esattamente...nel momento in cui il led è arancione e quindi la.tv è in stand by, c'è un pixel acceso a intermittenza...ho fatto un video ma nn so come farvelo vedere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eldiablo8
Esattamente...nel momento in cui il led è arancione e quindi la.tv è in stand by, c'è un pixel acceso a intermittenza...ho fatto un video ma nn so come farvelo vedere...
Sono curioso. Riesci a caricarlo su YouTube e darci il relativo link?