Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
fà nulla....
Allora mi spiego meglio: non è che non capisco perchè non sono in grado di capire..., ma perchè distinguere la linearità timbrica dal sound effect come se non potessero coesistere in un unico sintoamplificatore è un punto di vista irreale e incomprensibile, che quindi non può essere capito...
-
Ciao a tutti,
sono nuovo nel gruppo, già possessore di home teather ma che vorrebbe migliorare l'impianto.
Attualmente ho un pioneer dcs-232 del 2005, ed ho a disposizione 3-400 euro (meglio 300 che 400), da spendere obbligatoriamente sul sito Mediaworld.
Su questi prezzi sono disponibili i i seguenti modelli:
Marca Modello Prezzo
YAMAHA RX-V375 € 219,00
YAMAHA RX-V475 € 319,00
YAMAHA RX-V675 € 399,00
ONKYO TX-SR313 € 249,00
ONKYO TX-NR525 € 319,00
H-K AVR-151 € 349,00
DENON AVR-X500 € 279,00
DENON AVR-X1000 € 349,00
Mi sono orientato sui soli ampli (no kit) pensando di riutilizzare per il momento i diffusori del pioneer che ho adesso, in quanto immagino che i diffusori dei kit su questa fascia di prezzo non mi darebbero grossi miglioramenti. Confermate? Con le casse attuali noterei comunque dei miglioramenti?
Tra i modelli sopra, quale mi consigliereste come qualità del suono? In generale, quale di questi marchi suona meglio?
Mi attirerebbero i modelli con upscaling a 1080p (tipo l'onkyo nr525), ma non ho mai visto in funzione questa funzionalità e temo che implementarla sia andata a scapito della parte audio...
Grazie mille dell'aiuto!
Ciao
Davide
-
Valuterei sia l'Onkyo 525 sia il Denon X1000 se riesci ad ascoltarli è meglio. Appena puoi inizia ad abbinare due buoni frontali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Valuterei sia l'Onkyo 525 sia il Denon X1000 se riesci ad ascoltarli è meglio. Appena puoi inizia ad abbinare due buoni frontali...
Purtroppo non sono riuscito a trovare nessun posto dove ascoltarli...c'è qualcosa di acceso da Mediaworld ma niente sala ascolto o possibilità di fare paragoni seri...
Giusto per capire...tra due modelli della stessa marca come quelli sopra, la differenza sta "solo" nelle features addizionali come networking, pass-through etc, ma il suono è lo stesso? Ossia, il denon x-500 suona come l'x-1000, o lo yamaha 375 come il 675? So che c'è una differenza di potenza, ma la potenza dovrebbe essere una cosa diversa dalla qualità del suono...
Tutto questo per dire: se non ho bisogno di grosse potenze (stanza di 20mq) e nemmeno dei vari ammenicoli, potrei spendere meno e prendere il modello meno potente, avendo la stessa qualità del suono?
Chiedo perdono per eventuali blasfemie :D
C'è qualcosa che dovrei controllare nei diffusori attuali prima di procedere all'acquisto dell'ampli? Chessò...impedenza...altro?
Grazie di nuovo!
-
Io ti parlo da NON esperto quindi prendi con le pinze quello che ti dico.
Secondo me come ti ha detto ellebiser l'Onkyo NR525 come il Denon X1000 possono assere delle buona scelte. Credo però che come l'X1000 anche il 525 non abbia l'upscaling video. Ma ormai tutti i lerttori DVD fanno in tal senso un buon lavoro, quindi non è una grande lacuna.
Non scenderei a modelli inferiori perchè secondo me ne risentirebbe la qualità generale. Basta notare le tristissime morsettiere a molletta di entrambi i modelli più a buon mercato, indice della "basicità" dei prodotti.
Mi sembra di capire che sei vincolato all'acquisto tramite MW in caso contrario avresti potuto orientarti su un buon usato con caratteristiche superiori a prezzi anche inferiori.
Circa le casse a meno di marche/modelli particolarissimi, la maggior parte hanno una impedenza tra i 4 e gli 8 ohm e tutti gli ampli gestiscono questo range quindi non dovrebbero esserci problemi; comunque verifica sempre prima le specifiche delle tue casse/sub.
Se poi vuoi un kit casse 5.1 che per quello che costa fa un buon lavoro soprattutto in ambito HT, io ti consiglio le collaudatissime JBL SCS 200.5. E' un kit entry level ma secondo me ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Opinione personale.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il PIO è più dinamico e cristallino ( forse un po' troppo per i miei gusti),
Viste le sue caratteristiche, quali diffusori ci vedresti meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Valuterei sia l'Onkyo 525 sia il Denon X1000 se riesci ad ascoltarli è meglio.
come mai non lo yamaha 475?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HSH
come mai non lo yamaha 475?
Ecco appunto :D
Mi direste i pro e i contro secondo voi di questi 3?
Mi piacerebbe avere anche l'opinione degli esperti sulle differenze di qualità del suono tra modelli diversi della stessa casa...sempre per rimanere sugli yamaha, il 475 suona meglio del 375?
Dalle caratteristiche tecniche vedo che ha 15W in più per canale, l'airplay e MHL support, un HDMI in in più. Se non mi servono queste cose, posso dire di poter avere lo stesso suono con 100€ di risparmio?
Da profano, la facevo più facile la scelta :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
polvere79
Purtroppo non sono riuscito a trovare nessun posto dove ascoltarli...c'è qualcosa di acceso da Mediaworld ma niente sala ascolto o possibilità di fare paragoni seri...
Giusto per capire...tra due modelli della stessa marca come quelli sopra, la differenza sta "solo" nelle features addizionali come networking, pass-through etc, ma il suon..........[CUT]
Peccato per glia ascolti...le macchine di base suonano anche loro, per carità e pure bene, peccato che poi si scopra che mancando alcuni amenicoli ( tra i quali lo stand by pass through per fare un esempio con 375/675 per ascoltare una sorgente collegata al sinto tu debba tenerlo acceso...e se non vuoi utilizzare il 5.1 abbassare a zero il volume. Discorso Potenza, per una stanza di 20 mq i due modelli che ti ho suggerito, avrei potuto inserire il 475 ma era per non creare troppa confusione, sono già il minimo sindacale, la potenza erogata su tutti i canali infatti e ben lontana da quella dichiarata in pompa su due canali a 6Ohm e con THD all'1% se va bene...Poi giustamente ognuno può scegliere in base alle sue esigenze tenendo d'acconto il portafoglio.
Non vorrà dire niente ma il modello RX-V375 che suona davvero bene io lo consiglio per ambienti fino a 15 mq con i 250 W di consumo... secondo te ammesso che la resa sia anche del 60% quanta potenza avrai a disposizione su 5 canali senza distorsione?
sicuramente meno di quanto ti saresti aspettato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stepaz
Viste le sue caratteristiche, quali diffusori ci vedresti meglio?
Pilota qualsiasi genere di diffusori, ma data la sonorità già ricca eviterei le KLIPSCH, vanno bene Indiana Line, Monitor Audio, Wharfedale...B&W
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HSH
come mai non lo yamaha 475?
L'ho scritto in risposta al post #5349 dovendo estrapolare dalla lunga lista un paio di scelte ho preferito i due apparecchi proposti
-
Buonasera a tutti,
Vorrei realizzare un impianto home theater 5.1.
ho già 2 casse in-wall Sonance VP 63 (acquistate ormai da tempo, durante la costruzione della casa, spero non siano così terribili ora...) e volevo terminare l'impianto con l'amplificatore, le casse frontali e il subwoofer.
il mio utilizzo sarebbe 90% home theatre (htpc da collegare all'amplificatore per vedere film sulla tv, sky) e 10% musica.
il mio budget per l'amplificatore si aggira sui 600/700 euro.
alcuni rivenditori della zona mi avevano consigliato un marantz NR-1604 o un denon AVR X2000, ma sono aperto a qualunque consiglio non essendo molto esperto dell'argomento.
se serve qualche altro dettaglio per avere un vostro consiglio, sarò lieto di fornirvelo.
grazie in anticipo a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
L'ho scritto in risposta al post #5349 dovendo estrapolare dalla lunga lista un paio di scelte ho preferito i due apparecchi proposti
doh! sappi che mi hai gettato nello sconforto totale, ero quasi deciso ad ordinare il 475 :D
ora dovrò mettermi a valutare anche gli altri 2, Onkyo 525 sia il Denon X1000 ... capire quali parametri/dettagli siano diversi fra i 3 sarà cruciale per decidere
-
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca del mio primo sintoamplificatore Ht che utilizzerei soprattutto per audio multicanale ( ho un pre+finale per ascoltare musica stereo ) ed un budget intorno a 800-900 € .
Sto stilando una lista basata esclusivamente sul prezzo e vorrei capire quali potrebbero essere i 3-4 modelli da prendere in considerazione per un futuro ascolto in negozio :
Onkyo TX-NR 828 ( 760 € )
Onkyo TX-NR 818 (930 € )
Harman Kardon AVR 370 (860 € )
Yamaha RX-A1020 (840 € )
Yamaha RX-A1030 (939 € )
Marantz SR 7007 ( 850 € )
Marantz SR 6008 ( 700 € )
Denon AVR X4000 ( 900 € )
Pioneer SC-LX 56 ( 840 € )
Pioneer SC-2023 ( 750 € )
Voi su quali modelli puntereste ?
Grazie
-
Non so dove tu abbia trovato il Marantz 7007 a 850 euro ma ti consiglio di lascertelo scappare! E' un prezzo ridicolo per com'è realizzato, certamente spicca in mezzo a tutti gli altri candidati!