• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Caspita quello va un po' fuori budget però. Si la correzione ambientale mi interessa tipo Audissey anche se ho un trattamento acustico fatto su misura.
 
Buonasera a tutti,
non so se è il TH idoneo ma ci provo.
Purtroppo il mio Amplificatore Yamaha è passato a miglior vita.
Volevo comprarne uno, ma viste le cifre che ormai hanno raggiunto, avete qualche consiglio per:
Sorgente: Google ChromeCast 4k ultra
Proiettore fullhd Epson
Casse: stereo indiana line controsoffitto.

Non ho grosse pretese, lo uso in camera da letto, ma qualche cosa di economico (per quanto possibile!)
Andrebbe bene anche un usato
Grazie!
 
Immagino che ti riferisci allo Yamaha RX-V477. Credo che l'attuale RX-V4A sia equivalente; per questo apparecchio oggi è riportata su trovaprezzi una offerta poco oltre i 500 euro.

Soluzioni con apparecchi stereo senza estrattore audio (cedi oltre) non credo che ce ne siano, cioè che gli stereo con HDMI abbiano la connessione HDMI ARC, adatta a ricevere l'audio da un TV ma inadatta a ricevere l'audio da una sorgente ad essi direttamente connessa. E, comunque, costano molto più di 500 euro.

Esistono peraltro media player 4K con uscita ottica a quelli si potrebbe collegare qualsiasi apparato stereo con ingresso ottico, anche un mini hi-fi impostando l'uscita stereo PCM. Suppongo che lo stesso valga collegando il chromecast ad un estrattore audio da HDMI a spdif, sempre che possa essere (il chromecast) impostato pcm stereo.
 
Ultima modifica:
Sostituire il sintoampli Onkyo

I miei diffusori e i miei sorgenti sono in firma.
Dovendo sostituire l’onkyo, che mi sta lasciando, che sintoampli mi consigliate?
Considerate le mie b&w e il mio denon che mi consente di ascoltare i miei SACD.
Grazie
 
Ciao ciuchino66, puoi acquistare il modello della stessa marca linkato il post prima del tuo, il quale ha di serie il Dirac Live, scaricando il software di gestione per pc e collegando allo stesso router: computer e AVR, permette l'equalizzazione e settaggio della stanza di ascolto, oltre al caricare le curve che troverai sul sito.

Per il tuo ONKYO TX-NR 5007 ti lascio il manuale di servizio, se ho ben compreso non funziona l'uscita Pre per il subwoofer:

onkyo_tx-nr5007
 
Ultima modifica:
Grazie mille.
Rispetto al sintoamplificatore, avevo letto che, per i miei diffusori e volendo avere l’ingresso per il multichannel, un ottimo prodotto potrebbe essere l’anthem mrx 1120. Anche se costa molto, e fatico anche a trovare su web un buon usato.
 
Salve, vorrei un consiglio avrei la possibilità di prendere il pre Marantz AV8805A usato in perfetto stato (il venditore lo conosco e tiene sempre le elettroniche in maniera impeccabile pulendole dalla polvere un paio di volte l'anno). Secondo voi un prezzo onesto quale potrebbe essere?

E se conviene comprare un usato di questo genere senza garanzia.

Che dite??
 
Ciao ciuchino66, puoi acquistare il modello della stessa marca linkato il post prima del tuo, il quale ha di serie il Dirac Live, scaricando il software di gestione per pc e collegando allo stesso router: computer e AVR, permette l'equalizzazione e settaggio della stanza di ascolto, oltre al caricare le curve che troverai sul sito.

Per il tuo ONKY..........[CUT]

Rispetto al tuo consiglio del nuovo Onkyo, ho trovato poche recensioni su web.
Altri marchi? Budget 2.000 euro circa…
Rispetto l’anthem 1120 usato, ho una certa ritrosia ad acquistare da un privato, che vive a centinaia di km di distanza…
Grazie
 
Comprendo i dubbi per l'acquisto da privato non vicino ciuchino66, dovresti trovare offerte vicino o rivenditore con apparecchio in offerta, per l'Onkyo c'è la recensione su audio science review:

onkyo-tx-rz50-review-home-theater-avr

La quale non è entusiastica, ma c'è anche da dire che molte delle prove effettuate non sono importanti nell'uso normale, lo leggerai anche dai commenti che seguono la prova.

Per altri modelli, lascio la parola a persone piu' preparate del sottoscritto.
 
Ultima modifica:
Si parla molto bene degli Arcam...

Ciao, sono anche io molto incuriosito dal marchio ma non trovo negozio che li ha da ascoltare, anche la stessa Audioquality è rifornita ma sono tutti sigillati in scatola e la loro risposta per un ascolto è stata un NI, cioè, "lo apro, lo ascolti, senti/vedi che funziona ma lo acquisti"...tant'è che ad oggi sono ancora fermo e non ho comprato un bel niente...
 
La butto li'

CINEMA MARANTZ 40............acquistato da 2 settimane

semplicemente f.a.v.o.l.o.s.o.......

Vedo che sei di Milano, se ti va puoi venire ad ascoltarLo a casa mia e farti un'idea
 
Ultima modifica:
Buongiorno Ivan.
Ho acquistato da poco il Marantz cinema 70s, ma per i miei diffusori sembrerebbe un po’ sottodimensionato, ho cercato di rimediare acquistando un finale rotel in classe d da 100w x 7 canali su 8 Ohm.
C’è stato un miglioramento ma niente che mi abbia fatto gridare al miracolo.
Ora sono passato in negozio e mi hanno proposto di sostituire la mie elettroniche con il cinema 40.
Tu cosa ne pensi in merito?
Dici che può andare bene?
 
Ultima modifica:
Io lo uso con i diffusori che vedi in firma, sala da 18 mq , va' che e' una meraviglia.
Prima usavo il mio vecchio denon ax v1 del 2006, al 50% del volume senza alcun problema..............senza audissey, guasto come le prese hdmi, con il marantz cinema 40 non riesco andare oltre il 23, max 30 ma siamo veramente al limite della ascoltabilita'.

Cmq non solo a livello audio c'e' un netto miglioramento ma anche a livello video, non esagero dicendo che anche i normali blu ray sembrano quasi dei 4k, sono rimasto estremamente meravigliato.

Bisogna anche dire che e' quasi il top di gamma della marantz, se ti va e se abiti vicino ti invito a casa mia a farti una sessione d'ascolto cosi' da non acquistarlo al buio.

Se ti va fammi sapere

N:B: bisognerebbe sapere con che diffusori andrebbe abbinato
 
Ultima modifica:
Top