Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
merovingi0
ragazzi scusate se interrompo il discorso...ho appena ordinato un TX-P55ST60, cè qualche discussione aperta dove trovare i settaggi ottimali (lo so che ogni pannello fa da se...pero volevo avere qualche indicazione) e magari se esistono i firmare aggiornati?
grazie
Per i settaggi ottimali, con i limiti che hai menzionato, dai un'occhiata al thread ufficiale della serie VT60; quando al fw, trovi le modalità di aggiornamento nel manuale completo (quello fornito col tv è inutile), scaricabile dalla pagina del tv sul sito panasonic
-
Ragazzi mi confermate il modello - per 1500€ mi pare un buon prezzo giusto?
TV al plasma Panasonic - Smart VIERA TX-P50VT60
-
fatti invitare da un amico su m*nclick e avrai un altro 5% di sconto
-
ormai sono già registrato-----
-
registrati con un altro nome
-
ma da m***ck la spedizione conviene sempre al piano o no, sono prodotti italiani?
ma tra gt e vt c'è tanta differenza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crashver
registrati con un altro nome
hmm ok provo con la moglie. dite che l'estensione di garanzia serve a qualcosa? non penso sia ufficiale panasonic però male non fa...
Citazione:
ma tra gt e vt c'è tanta differenza?
beh se guardi i prezzi ci sono circa 150€. allora tanto vale il top secondo me, la diff. maggiore è con l ST che sta sui 1000
-
ragazzi finalmente oggi dopo circa un mese .... -.- ci portano a casetta il P50GT60!!
avrei alcune domande un pochino becere, potrei sperimentare domani ma non voglio fracassare niente..
in sostanza mi sono letto la guida qui sul forum e volevo procedere ad un lavaggio e ad un piccolo rodaggio del pannello.. pero attualmente non dispongo di sorgenti hd.. la PS3 è nell' altra casa per ora e non ho lettori Blueraggio..
dispongo di un Portatile, un HP Pavilion DM4 la cui risoluzione dello schero è la hd ready 1366x768, il portatile dispone di un uscita hdmi.
cosa conviene fare, semplicemente collegare il pannello al pc e vedere se lo rileva impostando la risoluzione corretta e FULL HD di 1080?
anche in futuro vorrei usare il pc per vedere i films che mi rippo col fisso nella "casa da week end" così che non debba portarmi un sacco di blue ray in giro ogni settimana!
qual'è il modo migliore per utilizzare il portatile con questo pannello senza compromettere la qualità dell'immagine?
oppure conviene usare direttamente una chiavetta usb oppure un hard disk esterno dove mettere i film rippati e farli leggere dalla tv??
grazie mille e scusate l'apprensione :D
-
-
il prezzo del vt60 è salito dinuovo
-
Ho notato che il telecomando del vt60 è sensibilmente più pensate rispetto a quelli avuti in passato...
Immagino quindi che una botta a terra possa fargli davvero male
esiste qualche guscio adatto ai due telecomandi forniti?
-
Ragazzi, ho una domanda visto che non ho seguito la discussione: si sa qualcosa su problemi di aloni, vertical banding etc. sui nuovi modelli serie 60?
-
Rari ed occasionali. Tradotto: la serie 60 non presenta di questi problemi (dell'ST però ho poche info..) che paiono finalmente essere stati risolti da Pana, ovviamente gli esemplari sfortunati ci sono SEMPRE. :)
-
problemi dei tipi da te elencati, su questa serie, sono moooolto rari. L'unico difetto da me riscontrato è il dfc presente a volte su fonti a 50hz (sky hd). e un leggero "line bleeding". Uniformità del pannello perfetta.
-
sul mio non ho notato nulla, è anche vero che dopo la prima settimana ho smesso di guardarlo da pochi cm :-D
ps
noto sempre più la scarsa qualità del DTT, sopratutto durante le pubblicità.