Visualizzazione Stampabile
-
il fatto è che stockisti a livello oled hanno sempre e SOLO avuto i, 930 e il 910 (forse qualcosa della vecchia serie EA)
sul sito c'è uno che ha recensito il 65F950 e non si capisce se lo ha comprato li, mi pare strano perche io non l'ho mai visto, ma forse lo ha beccato al volo.
per il resto non spererei molto che ricevano il 920 o il 950, e non so perche' ma temo sia cosi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arandax
Allora non rimane che attendere.. Per chi come me non avesse fretta.. Invece qualcuno utilizza Netflix con questa TV? Che esperienza d'uso avete riscontrato?
ottima..anche se stiamo tutti ancora aspettando che netflix abiliti lo streaming HDR anche su questa tv, che paradossalmente potrebbe essere la migliore in assoluto e ci stanno facendo penare per godercela...
-
beh ma allora non vedo perchè mettere il segna posto con non disponibile.. dici che avevano bisogno di aggiungere una tv giusto per far vedere che hanno qualcosa, anche se in realtà non ce l'hanno?
-
Direi di sì Arandax... Tecnica commerciale tipica di negozi virtuali, affinché in caso di ricerca dell' oggetto su motori di ricerca da parte del cliente, possa apparire anche il rimando al loro sito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
il fatto è che stockisti a livello oled hanno sempre e SOLO avuto i, 930 e il 910 (forse qualcosa della vecchia serie EA)
sul sito c'è uno che ha recensito il 65F950 e non si capisce se lo ha comprato li, mi pare strano perche io non l'ho mai visto, ma forse lo ha beccato al volo.
per il resto non spererei molto che ricevano il 920 o il 950, e non ..........[CUT]
Scusa ma hanno avuto il 920 a 2290 fino alla settimana scorsa!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
steckk
Scusa ma hanno avuto il 920 a 2290 fino alla settimana scorsa!!
E hanno anche il 960.
-
ok stavolta mi avete preso in castagna ho detto una mink*ata :P
cmq il 960 devo averlo "ignorato" mentalmente... il 920 mi era proprio sfuggito (tra l'altro il prezzo era buono... boh, strano)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
astro61
Ma questo ulteriore upscaler potrebbe servire:
1) contro la posterizzazione delle immagini scure o altri artefatti?
2) nella visione del ddt (quindi non sky)
3) se le due precedenti sono positive dove me lo posso procurare il modello che hai preso o mi consigli eventualmente un altro?
Grazie. ;)
Faccio una premessa. Il mio TV precedente era un LED Samsung, con un'attitudine decisamente più "razor" (come ho letto qui dentro e che rede benissimo l'idea). Quindi ti rispondo che:
1) No, nessuna di queste. Questo scaler, dove riesce, upscala il segnale in uscita a 4K prima di arrivare al TV (per esempio non SKY se settato a 1080i) o "dettaglia" tutti gli altri segnali. Questo mi ha fatto avere la qualità, colori e armonia/naturalezza di un OLED insieme ad un pizzico di "Samsung".
2) Lavora solo su segnali con uscita HDMI, quindi niente DDT, almeno non sia esterno...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bbb77
Faccio una premessa. Il mio TV precedente era un LED Samsung, con un'attitudine decisamente più "razor" (come ho letto qui dentro e che rede benissimo l'idea). Quindi ti rispondo che:
1) No, nessuna di queste. Questo scaler, dove riesce, upscala il segnale in uscita a 4K prima di arrivare al TV (per esempio non SKY se settato a 1080i) ..........[CUT]
Sicuro che il TV non rielabori il lavoro dello scaler ? Ha quindi un banco professionale nel quale si possa bypassare tutta l' elettronica del TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gionaz
Sicuro che il TV non rielabori il lavoro dello scaler ? Ha quindi un banco professionale nel quale si possa bypassare tutta l' elettronica del TV?
Lo scaler si va a mettere tra il sorgente video e il TV tramite normale HDMI, quindi sicuramente quest'ultimo rielabora il segnale in entrata. Ma se vogliamo parlare dello scaler, penso sia meglio farlo qui:
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...k-con-hdmi-2-0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bbb77
.... Il mio TV precedente era un LED Samsung, con un'attitudine decisamente più "razor" ..........[CUT]
ecco, questo mi frena sull'oled, a me piace un'immagine "razor" e, perlomeno questi lg, sono a detta di molti un pelo "morbidi", sarebbe interessante capire se è un fatto legato alla tecnologia oppure se dipende dai settaggi voluti dal brand.
-
L'effetto "razor" non è affatto naturale, può piacere o no ma non rispecchia la vera fedeltà dell'immagine reale. Se poi uno vuole l'effetto razor non fa altro che dare in pasto al TV un segnale di ottima qualità (p.e. HTPC) elaborato in partenza attraverso i vari filtri disponibili e si ritroverà un'immagine naturale e razor allo stesso tempo, a differenza dei Samsung (dei quali ne ho posseduti 2) che non riusciranno mai a riprodurre la "realtà".
-
Forse non parliamo della stessa cosa quando menzioniamo effetto "razor", per me significa immagine molto definita e contrastata, e non ci vedo nulla di innaturale, è questione di gusti.
Allora con lo stesso metro di giudizio potremmo dire che, al contrario, un'impostazione di immagine "morbida" non è naturale...chi decide se è più naturale razor o morbida...?
-
Forse hai ragione tu ma quello che intendo è che l'immagine dell'oled è contrastata e definita a seconda di quanto la vuoi tu. Il TV tendenzialmente è molto CRT/PLASMA like e non ci mette del suo. La tecnologia LCD/LED tende ad enfatizzare i bordi ed il contrasto non riuscendo ad esprimerlo in modo naturale. È comunque una questione di gusti personali.