• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony X900...parliamone!

Sto' aspettando l'uscita de nuovi 4k sperando di trovare x9005 2013 a prezzo ribassato oppure riprendere un plasma vt60, fatemi capire bene la situazione sono stati aggiornati a hdmi 2.0 ma non compatibili con il codec nuovo giusto? Ma dove sorgerebbe il problema? Cioè se collego una ps4 bluray 4k o un nuovo decoder sky 4k non vedrei nulla? Non capisco con quali fonti si rischia di non vedere il contenuto :confused:
 
Ultima modifica:
Sto' aspettando l'uscita de nuovi 4k sperando di trovare x9005 2013 a prezzo ribassato oppure riprendere un plasma vt60, fatemi capire bene la situazione sono stati aggiornati a hdmi 2.0 ma non compatibili con il codec nuovo giusto? Ma dove sorgerebbe il problema? Cioè se collego una ps4 bluray 4k o un nuovo decoder sky 4k non vedrei nulla? Non cap..........[CUT]

Mi accodo ed aggiungo.
Il KD-55X9005 compare tra le novità 2014, ma è già disponibile dall'estate 2013!
Com'è sta storia?
I KD-X9005 resteranno sempre con HDMI 1.4 o li aggiorneranno e ci saranno in giro un po' di 1.4 ed un po' di 2.0?!? :rolleyes: :confused::confused::confused:

tabela_tv.png
 
Ultima modifica:
E' come dici tu.
Il modello 2013 nel codice termina con "A" il modello 2014 termina con "B"
So che il 2014 è ben diverso esteticamente però potevano sforzarsi a dare un codice significativamente diverso... tipo KD-55X9006

Il modello 2014 già presente in prevendita su alcuni siti inglesi a poco meno di 2900€

X9000B-SeriesSituation3.jpg
 
Ultima modifica:
Ho ricevuto una telefonata dal supporto Sony per il discorso HDCP 2.2 e codec H.265, dopo che avevo fatto loro qualche domanda via mail.
Il tecnico a dire il vero non sembrava super preparato, ma in sostanza il discorso è che Sony non ha ancora chiaro cosa farà per permetterci di sfruttare al meglio il 4K su questa TV.
Pensa che si possa passare al..........[CUT]

In effetti è curiosa la cosa.
Sony però a differenza di altri 4K MY2013 sembra aver separato volutamente (IMHO) la scheda HDMI 1.4 dal resto come a prevedere un futuro upgrade HW.
Ho quetsa sensazione, mi sbaglio?

IMG_0704.jpg
 
Allora ragazzi, qualche aggiornamento.

Secondo diverse voci, raccolte sul forum americano, tra quest'estate e questo autunno Sony proporrà un dispositivo, a questo punto più probabile rispetto ad un nuovo aggiornamento firmware, da associare al nostro X9005A per abilitare il supporto ai nuovi codec HEVC/H.265.. non è ancora chiaro se si tratterà di una specie di media player o di un add-on creato ad hoc per la nostra TV.
Il mio parere è che si tratterà di un media player 4K firmato sony e acquistabile da tutti, più pratico e più economico rispetto all'X1 proposto sul mercato USA per qualche mese... sarebbe già una buona notizia, anche se poi resterebbe il discorso HDCP 2.2 da approfondire, ma a questo punto in secondo piano.. sarebbe già un ottimo risultato avere qualcosa con cui riprodurre contenuti 4K via HDMI senza doversi affidare ad un PC e con il supporto ai codec HEVC.

Per chi è interessato al modello "B", la nuova versione 2014, sembra che i prezzi ufficiali di Sony Italia si aggirino sui 3100€ per il 55" e i 4100€ per il 65".
Non credo che permetteranno l'upgrade dalla versione "A" alla versione "B", come è a volte possibile negli USA. Non mi sembra un prezzo malvagio, considerando che i nuovi modelli vanno a sopperire alle mancanze della prima generazione, come appunto i codec H.265 e l'HDCP 2.2.

Per il discorso dell'HDMI 4 posizionato da sola a parte, sì: credo proprio che sia stata una mossa studiata a tavolino da Sony per consentirne l'upgrade hardware in un secondo momento, nel caso l'HDCP 2.2 si rivelasse uno standard effettivamente fondamentale per il 4K. Sono un po' scettico però circa la possibilità che in Italia Sony si preoccupi di andare a casa di ogni utente ed effettuare l'intervento come accaduto per gli utenti USA che ne hanno fatto richiesta. vedremo.

in ogni caso, per evitare di doversi mangiare le mani per la mancanza dei codec HEVC presenti invece sulla nuova serie B, sarebbe già un'eccellente notizia l'arrivo di questo nuovo fantomatico media player.. portiamo pazienza fino a quest'autunno..
 
ciao, la porta HDMI che dovrebbe essere posizionata separatamente dalle altre è la n° 4.
per intenderci, questa:

D3oXivj.jpg


Nel caso la porta HDMI 4 non si trovasse nella stessa posizione di quella della foto, nella remota e improbabile, a mio parere, eventualità che Sony Italia decidesse di intervenire con i suoi tecnici direttamente sull'hardware della TV per sostituire la scheda di quella porta e aggiungere il supporto all'HDCP 2.2, dovranno inventarsi qualcos'altro.

Per chi ha la TV come quella in foto (la stragrande maggioranza) dovrebbe essere sufficiente sostituire la scheda (sempre che i modelli italiani non abbiano già incluso il supporto HDCP 2.2, possibilità che non escluderei a priori), mentre per gli altri non saprei. Potrebbero addirittura proporre la sostituzione della TV, ma stiamo ormai divagando..
Resto dell'idea che difficilmente vedrò mai un tecnico Sony a casa mia per un intervento del genere.. fossimo negli Stati Uniti ok, ma qui in Italia gli utenti vengono molto spesso lasciati in balia del destino.. non solo con Sony..
 
Aprite un nuovo topic sui 4K versione B del 2014 Sony per non fare confusione , se no magari chi entra e segue senza essere troppo informato non ci capisce niente e prende il modello vecchio .
 
il discorso HDMI 4 spostata o no non c'entra con i modelli A o B.
è una configurazione dei primissimi modelli A rispetto a tutti gli altri prodotti dopo, sempre della versione A.

Del modello B si è parlato solo in pochi post, ma il discorso finiva lì. giustamente per continuarlo serve un topic dedicato..
 
ciao, la porta HDMI che dovrebbe essere posizionata separatamente dalle altre è la n° 4.
per intenderci, questa:

http://i.imgur.com/D3oXivj.jpg

Nel caso la porta HDMI 4 non si trovasse nella stessa posizione di quella della foto, nella remota e improbabile, a mio parere, eventualità che Sony Italia decidesse di intervenire con i suoi t..........[CUT]

ciao la mia porta hdmi 4, si trova in continuita alla hdmi 3, e la dove voi avete la hdmi 4, sul mio televisore si trova tipo un tappetto di plastica, per coprire il foro vuoto.Ma sarei proprio curioso di sapere per quale motivo esiste questa differenza fra stessi modelli di tv, e comunque confrontando il numero di serie con altri tv sembra pure, che il mio sia il modello piu recente.:muro:
 
allora, le cose potrebbero essere due: o il tuo modello è effettivamente stato prodotto con i primissimi lotti (e in questo caso il numero progressivo del seriale non va tenuto in considerazione per capire quando è stato prodotto), oppure è un'ultimissima revisione.

Il fatto che al posto dell'HDMI 4 che abbiamo noi tu abbia una copertura in plastica potrebbe significare che negli ultimissimi lotti di produzione Sony ha già pensato ad intervenire sulla scheda della porta per l'abilitazione dell'HDCP 2.2, dopo essersi accorta negli stati uniti che si tratta di uno standard che può essere indispensabile per certe applicazioni.

Potresti essere quindi uno dei possessori di un'ultima versione del TV, con tutti i vantaggi che ne conseguono quindi.
se così fosse, e se Sony lo confermasse, significa che la questione dell'HDCP è effettivamente stata affrontata da Sony, con buone speranze anche per chi ha l'altra versione: Sony non potrebbe negare a chi non ha una porta HDCP 2.2 di vedersi aggiornare, anche fisicamente, il proprio TV come chi invece ha già il supporto a quello standard.

ma solo Sony può saperlo. Puoi provare a contattare il supporto spiegandogli la questione, chiedendo loro semplicemente perché in alcuni modelli la porta HDMI 4 si trova in un posto differente rispetto a dove l'hai tu. di solito rispondono senza problemi.

Potrebbe essere utile per tutti noi.
 
ho gia' provato ha contattare la sony, mi ha risposto un operatore dall'albania che parlava a stento l'italiano, e tutto quello che mi ha saputo spiegare è stato " la porta HDMI funziona? quindi tutto ok" :sob:
 
adesso provo a contattarli io.. di solito non li chiamo, mando loro un'e-mail tramite l'apposito form del supporto su sony.it
 
...avendomi messo la cuoriositá sono andato anche io a cuoriosare dietro il tv ed effettivamente anche io mi trovo l'hdmi 4 accanto alla alla 3...
 
allora, il supporto sony mi ha dato una prima risposta.
che a dire il vero mi lascia piuttosto perplesso. cito testualmente:

"Con riferimento alla Sua comunicazione, desideriamo informarLa che la foto da lei inviata (ho inviato un'immagine in cui si vedono le due disposizioni differenti della porta HDMI 4), non può esser presa in considerazione, non essendo una documentazione veritiera, rintracciata, dal nostro sito o grandi catene rivenditrici.

Le comunichiamo che le posizioni delle porte HDMI corrette e di giusta fabbricazione, sono quelle presenti nel Suo televisore (porta HDMI 4 da sola, lontano dalle altre)."

davvero molto strano. non è che la porta HDMI si trova vicino alla porta 3 solo sui modelli da 65"?? io ho il 55"........
se così non fosse, dovreste essere voi a contattare il supporto sony tramite questo form http://services.sony.it/support/it/contacts/tvhc/email e inviare loro il link ad un'immagine del vostro televisore e della posizione della porta n°4, caricandola su un sito di image hosting tipo imgur, imageshack, eccetera..

se si confermasse che la differenza di posizione dipende solo dalla differenza tra 55 e 65 pollici, allora siamo stati qua a perdere tempo per nulla -.-'

ho chiesto loro comunque di approfondire, vedremo..
 
Proverò a contattarli e vi farò sapere, comunque non penso che la posizione dell' HDMI 4 dipenda dalle dimensioni del tv, almeno credo, avendo visto sulla rete recensioni del 65 con tanto di foto e presa HDMI diversa dalla mia
 
Mitico303 visto che stai seguendo la situazione mi potresti spiegare il problema? Se io collego un lettore 4k o in nuovo decoder Sky 4k a questo tv non vedrei niente? Causa hdmi 1.4? Se scende di prezzo sarei interessato al 55
 
Ciao Mitico, il mio modello è il 55 pollici acquistato a dicembre e confermo di avere la hdmi 4 accanto alla 3, non capisco sinceramente la risposta di Sony la quale sembrerebbe quasi dire che disconosce la posizione hdmi 4 vicina alla 3.......
 
Top