Ovviamente ethernet, ma non ho mai provato a collegarlo direttamente al pop. Passa tutto dal modem (ovviamente gigabit).
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente ethernet, ma non ho mai provato a collegarlo direttamente al pop. Passa tutto dal modem (ovviamente gigabit).
LAN senza pensarci su
imposta poi sull'A-300 la rete 10-100, non lasciarla in auto
Ciao ragazzi,
come va? ancora nulla sull'evento di presentazione del nuovo firmware vero?
Sentite vorrei vedere i video che ho nel nas anche sul vpr e per farlo dovrei/vorrei acquistare un mediaplayer. Vorrei prendere una cosa affidabile e di qualità diciamo, ma senza esagerare...alcuni miei amici si trovano bene con i western digital, quindi ero indirizzato su questi
http://wdc.com/it/products/homeenter.../mediaplayers/
(100 euro ca. per il wd tv live mi sembra un buon rapporto qualità/prezzo)
non mi interessa il tera di spazio dell'hub, ma ho visto che tra le caratteristiche ha la scheda di rete gigabit che l'altro non ha.
Che dite? Potrebbe portarmi dei vantaggi?
Sarebbe bello inoltre avere la possibilità di vedere le locandine con le trame dei film che sono sul nas: tramite questi media player ci si riesce?
Consigliate altri tipi/modelli?
Il popcorn non l'ho mai visto/provato ...
Infine, sono compatibili con il nostro nas?
Popcorn senza ombra di dubbio, va che è una meraviglia, hai locandine e, info e sfondi. In più si sono delle app come youtube e altre cose carine.
@MDL
Se setta su auto il pop si setterà su gigabit, al contrario se setterà 10/100, sbaglio?
Qual è il protocollo attraverso il quale fate dialogare il nas con il popcorn?
@ ReQ1982
mi sono permesso di mandarti un pm ;)
Ah non sapevo di questi problemi... fortunatamente non ne ho :)
Io uso NFS, migliore di samba
se intendi A300 connesso a NAS QNAP sicuramente cavo Ethernet cat. 6 o 5e
A me sembra un po' più stabile e veloce... poi reali differenze non ne so
Con il qnap comunque poi scegliere tranquillamente e testare
Parlo sicuramente del C200, non so degli altri con sicurezza: il chipset su cui è basato ha un "bug" sulla gestione della Gigabit ethernet, per cui, soprattutto con il materiale A/V con grossi file e alto bitrate, l'uso della modalità "Auto" non porta nessun reale beneficio (anzi...) in confronto al settaggio 10/100.
Se cerchi nei thread dei Popcorn (in particolare in quello del C200) troverai maggiori dettagli.
Come pure sul sito di networkedmediatank.com .
il chip del C200 è diverso. credo che il bug sia stato eliminato. Riguardo a Samba/NFS, anch'io pensavo, avendo provato su altri player, che la modalità NFS fosse migliore, invece, sopresa!, almeno a casa mia con un NAS QNAP TS419P, la modalità Samba è più veloce dell'NFS. Guardando qua e là ho scoperto che le ultime versioni di Samba su Linux sono molto più performanti delle vecchie e forse il trucco stà proprio li. Provare per credere.
Ciao ragazzi, volevo fare una domanda:
ho il nas in firma e un pc con windows 7 ed un altro pc con windows xp.
Con tutti e due i pc riesco a vedere il nas su rete (win7) e risorse di rete (windows xp).
Il fatto è che se effettuo dei trasferimenti sul nas o dal nas, attraverso il percorso sopra citato ho una velocità notevolmente superiore (anche 4/5 volte maggiore) rispetto ad un trasferimento effettuato tramite il "web file manager" del nas.
C'è una ragione logica per questo? è normale tutto ciò?
Spero di essermi spiegato :)