• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)

urca! non promette bene.


Dopo aver proceduto con analisi..stamattina vado a vedere...l errore di lettura/scrittura è scomparso...e sotto dove dice che quanto spazio disponibile hai del raid ce scritto ricostruzione in corso...in poche parole secondo me..l Hardrive è un po andato...si era bloccato..ora è ripartito...ma non posso fidarmi direi....chedite??

Se ora ho 3 WD green da 2tera ...se questo lo cambio con un RED da 3tera..ovviamente se lo metto in raid il nas lo configurerà come se fosse un hardrive da 2tera...però è un modo per iniziare a cambiare questi WD green che non vanno molto bene sul Qnap...

che dite??
 
a giorni dovrebbe arivarmi il TS 119 II P, vorrei sapere se attaccando solo un box esterno via usb 3.0 da 1 TB posso utilizzare il nas in tutte le sue funzioni senza hardisck interno che provvederò a comperare in un secondo momento ?
grazie
 
In generale i green sono un po' un controsenso negli array RAID, che nasce per scopi diversi: full-on 24 ore. Sul mio piccolo TS-119 monodisco il green 2tb lavora però imperterrito da anni, 24/24H...!
 
In teoria ci sono i red per il 24/7 che hanno un MTBF superiore ai green. Comunque quando il nas non lavora mette in pausa i dischi quindi in realtà l'elettronica è sempre accesa, mentre la meccanica potrebbe essere ferma.
 
a giorni dovrebbe arivarmi il TS 119 II P, vorrei sapere se attaccando solo un box esterno via usb 3.0 da 1 TB posso utilizzare il nas in tutte le sue funzioni senza hardisck interno che provvederò a comperare in un secondo momento ?
grazie
nessuno mi sa dare delucidazioni ?
grazie
 
ok..la mia domanda però era se posso sostituire il green (che prima era guasto ed ora dopo l analisi me lo da come funzionante) con un red...per cui avere 2 green da 2tera ed un red da 3tera ovviamente il raid sarà sarà sempre da 6 tera....4 utilizzabili...che dite? si puo fare?
 
.... se posso sostituire il green (che prima era guasto ed ora dopo l analisi me lo da come funzionante) ....
Non è che semplicemente è andata via la corrente? se lo smart ti dice che è tutto a posto io non toccherei niente. Se devi cambiare però ti conviene metterne 3 uguali e quelli che avanzi usarli come esterni in usb
 
Non è che semplicemente è andata via la corrente? se lo smart ti dice che è tutto a posto io non toccherei niente. Se devi cambiare però ti conviene metterne 3 uguali e quelli che avanzi usarli come esterni in usb


No..non è saltata la corrente...(se salta la corrente si accende la spia rossa di errore lettura/scrittura di un disco??)non vorrei che sia un hardisk k sia difettato che prima andava..ora è ripartito..però magari fra 2 giorni crepa..
 
Falchetto, dai... La questione è stata affrontata e ripetuta nn so più quante volte, in queste poche pagine... Il minimo che si possa fare quando si scrive in un thread è di leggerlo dall'inizio. I green sono strutturalmente inadatti agli array raid. Francamente si è parlato anche dei red e i giudizi non sono univoci in array RAID, anche se dovrebbe essere l'ambito specifico per cui sono nati...
Per toglierti ogni dubbio, dai un'occhiata alla lista dei dischi compatibili per il tuo modello presente sul sito, così sicuramente non sbagli...
 
Ultima modifica:
ho comprato un qnap 119pII ho messo dentro un vecchio hardisck sata da 320gb non formattato , ma non riesco ad inizzilizare il nas mi da questo errore The image file is incorrect or firmware update failed. Please check the image file and try again.
 
come faccio a vedere nel WEB FILE MANAGER del qnap l'hardisck collegato al wdtv live, del pc e di un vecchio nas che ho collegato sulla stessa rete ?
grazie
 
Top